Discussione: fotografando Capella
-
30-10-2013, 12:38 #1
fotografando Capella
Salve a tutti, vi invio questa foto che ho fatto a Capella AB (Alpha Aurigae) che mostra due fonti di luce ben distinte ma che in teoria non dovrei vedere dato che sono mooolto vicine.
La foto ha qualche mese, risale al 2 settembre, precisamente alle 22.40... beccata con 133 ingrandimenti (nostro errore) e con la macchinetta che aveva deciso di avere una minore sensibilità... magari riuscite a togliere a me e al mio amico(collega di osservazioni e che mi lascia usare il suo orto in quota per le osservazioni) la curiosità sull'altra fonte luminosa apparsa... su Stellarium abbiamo visto che con 133 ingrandimenti si dovrebbero vedere 2 stelle distinte ma a prima vista e con tutta l'attenzione che avevamo solo nell'inseguire l'oggetto non avevamo notato forse. O semplicemente forse abbiam sbagliato teorie.
Capella.jpg
-
-
30-10-2013, 15:16 #2
Re: fotografando Capella
mah... una stella di 10a magnitudine vicino a Capella c'è, ma se si tratta di quella non saprei....
è una foto in proiezione oculare quindi ? la cosa strana è che nel campo non ci sono altre stelle che invece dovrebbero esserci, e ben più luminose della stellina in oggetto.... propenderei quindi per un'immagine fantasma dovuta o ad una qualche aberrazione introdotta dal treno ottico o al tubo non in temperatura o al seeing....
-
30-10-2013, 15:24 #3
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,770
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: fotografando Capella
o dallo scattering dato che nella data e nell'orario che il nostro amico ci dice Capella era ancora estremamente bassa.....
-
30-10-2013, 17:13 #4
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,527
- Taggato in
- 549 Post(s)
Re: fotografando Capella
Bah, forse con qualche elaborazione tramite filtro (tipo trasformata di Fourier), si potrebbe capire se si tratta di un'oggetto o di uno solo estremamente distorto. Dovrebbe esserci un tool apposito nei migliori programmi di foto ritocco....
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
30-10-2013, 19:31 #5
Re: fotografando Capella
Beh intanto dico che se non si vedono altre stelle è perché fotografo con la compatta dall'oculare quindi la maggior parte del scuro è dovuta anche dalla cattiva mira, mi sto cimentando di recente e so che non è il massimo per fotografare
Quindi sarebbe da provare con il foto ritocco... Spero salti fuori qualcosa con Gimp
-
01-11-2013, 17:58 #6
Re: fotografando Capella
Se è una foto in afocale ha una serie di problemi ma è normale quando si inizia.
Il concetto è semplice ma metterlo in pratica richiede un poco di perizia.
Se può interessarti sul mio piccolo sito www.dark-star.it puoi trovare una serie di articoli sulle riprese in afocale. Magari ti possono essere utili.
Paolo
-
02-11-2013, 08:41 #7
Re: fotografando Capella
ottimo allora ci do un'occhiata, anche perché per un bel po' dovrò far foto afocali... e spero di poter riprendere presto così faccio pratica... son 2 mesi che non vedo un cielo limpido o senza luna piena
-
10-11-2013, 16:58 #8
-
10-11-2013, 17:20 #9
Re: fotografando Capella
Grazie.
il suo fine è proprio quello di poter essere utile e di raccogliere esperienze e consigli (Dark-Star è aperto a chiunque voglia pubblicare articoli di interesse comune, ve lo ricordo sempre… scrivetemi).
Paolo
-
Il mistero della materia oscura
Ieri, 18:37 in Astrofisica