Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17
  1. #11
    Meteora L'avatar di gabasr581
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    15
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Celestron 6SE - smontaggio

    stasera, cielo permettendo,lo provo...che ansia...certo che se l'ho danneggiato senza neanche usarlo una volta sono davvero un fenomeno!

  2. #12
    Sole L'avatar di Gonariu
    Data Registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    919
    Taggato in
    62 Post(s)

    Re: Celestron 6SE - smontaggio

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni1971 Visualizza Messaggio

    Una volta passato l’entusiasmo iniziale, dover spacchettare, spostare, montare il tutto ad ogni osservazione (e poi smontare e riporre) e’ un forte disincentivo ad osservare, specie in inverno e in giorni lavorativi.
    Concordo, io lascio in casa il Nexstar 8 SE sempre montato, se ogni volta devo montare e poi rismontare il tutto buonanotte! Ho però sentito da un amico astrofilo che lasciare tutto montato può portare dei danni o al treppiede o alla montatura, mi chiedo se è così.

    Inoltre, il telescopio e gli accessori si coprono di umidità durante l’osservazione. Il piano correttore degli SCT (insomma, il vetro davanti) è particolarmente soggetto a questo problema. Non riporli in una custodia quando sono ancora bagnati. Lasciali aperti (al chiuso) tutta la notte senza tappi per far evaporare l’umidità e riponili il mattino successivo, se possibile.
    Quando uso il Vixen 102 M prima di ritapparlo controllo che non ci sia umidità sulla lente, idem per il C8, se ce n'è uso il phon mettendo l'aria fredda per farla evaporare e poi ritappare tutto; non vorrei dover pulire le ottiche dalla polvere (meno lo si fa meglio è, così ho capito).

  3. #13
    Nana Bruna L'avatar di Giovanni BRUNO
    Data Registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    276
    Taggato in
    24 Post(s)

    Re: Celestron 6SE - smontaggio

    La montatura SE è già al limite per un C8 e forse anche un po oltre, ma non vedo come possa danneggiare la montatura tenendo sempre montato il C8, men che mai potrebbe danneggiare il cavalletto che non ha organi meccanici di precisione.

  4. #14
    Gigante L'avatar di Giovanni1971
    Data Registrazione
    May 2021
    Località
    Calabria
    Messaggi
    1,019
    Taggato in
    56 Post(s)

    Re: Celestron 6SE - smontaggio

    Citazione Originariamente Scritto da Gonariu Visualizza Messaggio
    Quando uso il Vixen 102 M prima di ritapparlo controllo che non ci sia umidità sulla lente, idem per il C8, se ce n'è uso il phon mettendo l'aria fredda per farla evaporare e poi ritappare tutto; non vorrei dover pulire le ottiche dalla polvere (meno lo si fa meglio è, così ho capito).
    In passato anch'io usavo il phon, ma poi mi sono reso conto che tende a far attaccare piu' polvere sulla lastra del correttore. Ora lascio semplicemente il tubo e oculari aperti tutta la notte e metto a posto la mattina dopo, dopo aver soffiato aria con una pompetta per eliminate i residui di polvere piu'grossi.

    Pero' asciugo con un panno la condensa sul tubo e sulla culatta (non sulle parti ottiche!)

    Ovviamente si puo'fare solo se si osserva dal giardino e se si ha un posto adatto.
    To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...

  5. #15
    Meteora L'avatar di gabasr581
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    15
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Celestron 6SE - smontaggio

    allora piccolo aggiornamento...ieri ho testato il telescopio ed ha funzionato abbastanza bene all'inizio (il cielo era un po' complicato)... dopo una mezzora ho impostato il puntamento su marte ed è impazzito. ha girato da tutt'altra parte e poi si è praticamente capovolto. In pratica mi sono trovato con il cercatore parallelo al pavimento. Ho letto che il problema è capitato ad altri e che potrebbe essere legato al fatto che ho usato le batterie. Attendo la consegna del powertank settimana prossima per vedere se si risolve...in tutto ciò mi è venuto un dubbio...ma.la ghiera che permette di far ruotare il tubo verticalmente è "libera" o ci sono delle cinghie?lo chiedo perché nel riportare il tubo in posizione normale non mi sono posto il problema e non ricordo se ho continuato a farlo girare nel verso in cui siera capovolto oppure se gli ho fatto percorrere la strada a ritroso... è un problema?se si... c'è un modo per "resettare" la posizione della montatura?grazie e buona giornata

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  6. #16
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    28,894
    Taggato in
    2379 Post(s)



    Re: Celestron 6SE - smontaggio

    mai usare il phon per asciugare le ottiche.
    per quanto riguarda "l'impazzimento" ti ho risposto nell'altra discussione.

  7. #17
    Sole L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Località
    Castrovillari
    Messaggi
    670
    Taggato in
    48 Post(s)

    Re: Celestron 6SE - smontaggio

    Il phon , oltre a appiccicare sulle ottiche il pulviscolo , gli spara contro anche le micro particelle delle spazzole , che si staccano durante lo strisciamento sul collettore .

Discussioni Simili

  1. Smontaggio Mak127slt
    Di Cleaning Doctor nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 21-08-2019, 23:19
  2. Smontaggio makkino 90mm
    Di robj nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29-05-2018, 14:49
  3. Smontaggio ASI120MC
    Di garibuja nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23-10-2016, 19:44
  4. Mak 150 BD Sky-Watcher: SMONTAGGIO ed analisi
    Di Valerio Ricciardi nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 12-10-2015, 23:32
  5. smontaggio binocolo
    Di mingo80 nel forum Binocoli
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21-01-2013, 09:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •