Discussione: Consiglio specifico
-
11-12-2024, 18:51 #11
Re: Consiglio specifico
Giusto per capire meglio, per il 130eq motorizzato ho speso 259 nuovo. per il mak 127 (non OTA) servono almeno il doppio se non di più. Ma la differenza tra i due è davvero così importante? Grazie!
-
-
11-12-2024, 19:13 #12
Re: Consiglio specifico
Va beh, quello è un catadiottrico e costa di più per il tipo di configurazione. E' un telescopio compatto, più facile da usare e trasportare, non si scollima facilmente e le prestazioni sono più elevate. Non conosco il telescopio che avevi preso però io non mi fido dei prezzi troppo bassi. Avevo un newtoniano pure di buona qualità e fattura, su montatura equatoriale eq4, lo avevo pure motorizzato, la marca era Omegon, il diametro 150mm. Però dopo 6 mesi l'ho venduto perchè era scomodissimo da usare, il cercatore non si riusciva mai ad allineare, bisognava fare continue contorsioni. Eppure avevo messo anche un cercatore diagonale e avevo cercato di dotarlo di tutti gli accessori. In verità l'ho usato e ci ho visto pianeti, qualche nebulosa, qualche stella doppia, ammassi aperti...però ogni volta era una sofferenza, un hobby dovrebbe darti solo gioia. Quando poi mi sono decisa a spendere parecchio in più per il C8 allora ho visto la differenza enorme già nel cercatore. In pratica nel vecchio telescopio ogni volta che osservavo dovevo allineare il cercatore di giorno, e impiegavo almeno mezz'ora perchè traballava da tutte le parti, dovevo mettere cartine e controcartine e nonostante ciò, si disallineava solo a sfiorarlo. Il problema non era il cercatore, era il collegamento tra cercatore e tubo, era poco stabile. Ora posso pure levare e togliere il cercatore e impiego 5 secondi ad allineare. L'altro telescopio lo avevo pagato, compreso il motorino, circa 500 euro. Ora non so il tuo come è e se vuoi puoi pure far pratica con questo però sicuramente ci saranno tanti piccoli problemi di meccanica. Poi non ho idea di come sia l'ottica però per esperienza so che ottieni ciò che paghi, nessuno ti regala niente.
Questo post contiene 4 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
12-12-2024, 09:55 #13
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,917
- Taggato in
- 2379 Post(s)
Re: Consiglio specifico
no parole in stile abbreviazione
il problema è che il 130 ha diverse pecche di assemblamento, è quasi impossibile collimarlo o quasi, ha una montatura sottodimensionata ecc ecc, il 127 è tutt'altra concezione di telescopio, molto più semplice e lo puoi trovare goto
-
Discussioni Simili
-
Miglior strumento specifico per Deep Sky
Di bronxod85 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 27-01-2022, 09:45
Eccomi qui
Oggi, 20:33 in Mi presento