Pagina 2 di 11 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 106
  1. #11
    Gigante L'avatar di Armando31
    Data Registrazione
    Apr 2022
    Località
    Carosino TA
    Messaggi
    1,251
    Taggato in
    76 Post(s)

    Re: Mi sono fatto il regalo di Natale

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni1971 Visualizza Messaggio
    Per dare un'occhiata a cose come Pleiadi, Iadi, Cintura di Orione e dintorni a bassi ingrandimenti questi telescopi sono molto godibili (e non disdegnano nemmeno i Messier piu' evidenti). Un'ottima alternativa al binocolo che avevi intenzione di prendere tempo fa.

    Penso che a F5.5 il colore sulla Luna non manchera', ma alla fine "non si puo' mica chiedere la Luna"

    Nella foto non ci sono gli anelli e la barra vixen. Faceva parte del pacchetto o la hai dovuta aggiungere tu a parte?
    Non li avevo montati tutto compreso a 135€ però
    sono di plastica cosa pretendevo

  2. #12
    Gigante L'avatar di Armando31
    Data Registrazione
    Apr 2022
    Località
    Carosino TA
    Messaggi
    1,251
    Taggato in
    76 Post(s)

    Re: Mi sono fatto il regalo di Natale

    @Gonariu tra poco lo provo sul cielo

  3. #13
    Gigante L'avatar di Armando31
    Data Registrazione
    Apr 2022
    Località
    Carosino TA
    Messaggi
    1,251
    Taggato in
    76 Post(s)

    Re: Mi sono fatto il regalo di Natale

    Provato sulle stelle , e venere , su venere presenta il cromatismo, in vece sulle stelle risultano puntiformi quando potrò andare sul terrazzo dove ho il cielo libero a 360° lo testerò meglio

  4. #14
    Sole L'avatar di Gonariu
    Data Registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    920
    Taggato in
    62 Post(s)

    Re: Mi sono fatto il regalo di Natale

    Ciao Armando, io lunedì 9, in una piccola serata di osservazione che ho organizzato per i miei alunni dalle 17 alle 18, ho visto Venere al crepuscolo e quando era buio col Vista. Il cromatismo c'era (ovviamente) ma la fase era ben distinguibile, come la luna a 1-2 giorni dal primo quarto, sicuramente usando qualche filtro come il W58 verde o il W21 arancione l'avrei ridotto di molto. Guardando la luna trovo molto buono il filtro W21, anche ad ingrandimenti di 170X-200X per quanto riguarda l'aumento del contrasto e la buona riduzione dell'aberrazione cromatica; ovviamente in serate con un seeing decente.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  5. #15
    Nana Bruna L'avatar di Giovanni BRUNO
    Data Registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    284
    Taggato in
    25 Post(s)

    Re: Mi sono fatto il regalo di Natale

    Io trovo incredibilmente ben corretto dall'aberrazione cromatica l'ACRO SW da 70/500mm ad f 7.14 .

    Oltre che estremamente leggero , ha un focheggiatore pessimo ed in plastica, ma manda a fuoco e regge comunque appena bene la pesante torretta ZEISS angolata a 45°+ due oculari, il che vuol dire che se equipaggiato di un diagonalino da 31,8mm + un oculare, il focheggiatore lavorerà più che in sicurezza.

    Io uso questo rifrattorino affiancato al binocolo IBIS 20x80ED, se l'ottimo binocolo è fermo a soli 20x, è da vedere cosa combina l'acro da 70/500mm + torretta ZEISS angolata a 45° + due EFF da 12mm/60° a 42x.

    In terrestre, dove il luminosissimo 20x80ED non vede certi paticolari minuti, lo fa molto bene invece l'acro da 70/500mm a 42X, provare per credere di come i particolari difficili saltano fuori al crescere degli ingrandimenti.

    Ciliegina sulla torta, il più che valido acro da 70/500mm l'ho pagato solo 35€ da usato, ovvero meno di un oculare molto economico e l'ho fatto diventare uno pseudo SWARO BTX dei POVERISSIMI-ISSIMI-ISSIMI, con l'abbinamento con la torretta ZEISS angolata a 45°

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  6. #16
    Gigante L'avatar di Armando31
    Data Registrazione
    Apr 2022
    Località
    Carosino TA
    Messaggi
    1,251
    Taggato in
    76 Post(s)

    Re: Mi sono fatto il regalo di Natale

    @Giovanni BRUNO Prima di tutto buone feste
    Non sono nato ieri ho preferito prendere il 90/500 perchè 2cm fanno la diferenza stavo prendendo il 102/650 della Celestron, ho ripensato per la mia invalidità non andava bene, di torrette ne ho possedute a bizzeffa non mi trovo bene quando voglio vedere in binoculare ho i binocoli

  7. #17
    Sole L'avatar di Gonariu
    Data Registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    920
    Taggato in
    62 Post(s)

    Re: Mi sono fatto il regalo di Natale

    Bisogna dire che un acromatico 70/500, se fatto bene (doveroso precisarlo, visto che ancora ai Cinesi non tutte le ciambelle riescono col buco ......), debba avere un buon contenimento dell'aberrazione cromatica in quanto soddisfa la relazione F >= D^2 (con F e D rispettivamente focale e diametro del doppietto acromatico). Sia esso che il 90/500 comprato da Armando soddisfano la condizione di "cromatismo filtrabile" nella tabella che ho condiviso alcuni giorni fa (coefficiente di cromatismo 1,8 per il 70/400 di Giovanni e 1,57 per il 90/500 comprato da Armando). In questo forum ho letto che "l'apertura vince sempre", i 2 cm in più del 90/500 si dovrebbero far sentire sul 70/500, almeno in line teorica.

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  8. #18
    Sole L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Località
    Castrovillari
    Messaggi
    681
    Taggato in
    50 Post(s)

    Re: Mi sono fatto il regalo di Natale

    Si tratta di acromatici dal costo irrisorio , ma con buone qualità se si osserva a basso ingrandimento , certamente si può usare anche per Pianeti e Luna ad ingrandimenti più sostenuti , ma il cromatismo inevitabilmente salta fuori e anche usando filtri per tenerlo un pò a bada il cromatismo non si eliminare del tutto , se l"ota in oggetto viene paragonata ad una con lo stesso diametro ma con focale f10 o superiore si nota subito la differenza in modo più significativo su Giove dove i particolari hanno un basso contrasto ed il cromatismo tende a mischiare un po questi particolari .
    In compenso a bassi ingrandimenti offrono un ampio campo visivo e se usato sotto cieli bui diventa molto divertente scorrazzare da una parte a l'altra del cielo.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  9. #19
    Gigante L'avatar di Armando31
    Data Registrazione
    Apr 2022
    Località
    Carosino TA
    Messaggi
    1,251
    Taggato in
    76 Post(s)

    Re: Mi sono fatto il regalo di Natale

    Forse mi sono spiegato male?
    Queste cose che scrivete le so già ho posseduto tanti acromatici a lunga focale se ho optato per questo 90/500 ,mi ripeto alla noia ho la parte destra paralizzata causa 2 Ictus non posso sollevare pesi , questo rifrattorino pesa 1,9kg compresi accesori il cavalleto è riposto sul terrazzo , quando il cielo permette piano piano salgo ,mi accontendo ,questo hobby c'è da 68 anni, ho tentato di appenderlo al chiodo non c'è lo fatta

  10. #20
    Gigante L'avatar di Giovanni1971
    Data Registrazione
    May 2021
    Località
    Calabria
    Messaggi
    1,019
    Taggato in
    56 Post(s)

    Re: Mi sono fatto il regalo di Natale

    Ciao Armando, è certo che le sai già

    E’ solo che quando un membro del forum arriva con un nuovo telescopio ci piace scambiare qualche opinione, anche se alla fine non si scopre niente di nuovo. E’una passione che ci accomuna tutti.
    To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...

Discussioni Simili

  1. Regalo di natale
    Di Rufy nel forum Accessori
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 06-12-2016, 17:59
  2. regalo di natale
    Di martinacaddeo nel forum Primo strumento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 27-11-2016, 08:54
  3. Che mi regalo per Natale?
    Di fabpc nel forum Accessori
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 18-11-2016, 02:58
  4. Scelta regalo di Natale
    Di Mirko_81 nel forum Primo strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 15-12-2014, 12:47
  5. CN-212 takahashi - mi sono fatto un regalo
    Di cherubino nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 25-07-2014, 21:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •