Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Gigante L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Località
    Provincia di Lodi
    Messaggi
    1,474
    Taggato in
    350 Post(s)

    Campo intorno alle Pleiadi

    Ho visto un immagine in rete che mostrava un complesso nebuloso di idrogeno ionizzano molto vicino all'ammasso della Pleiadi, così mi sono cimentato anch'io nel tentativo. Oltre alla consueta nebulosa azzurra che circonda l'ammasso risaltano anche le tenui nebulosità credo associate alla IFN. Le quasi 14 ore di Halpha hanno "colorato" ulteriormente tutto il quadretto.
    HR su: http://www.astrofili-cremona.it/deep...5_ifn_2025.jpg
    Immagine annotata su: http://www.astrofili-cremona.it/deep..._2025_nomi.jpg

    Rifrattore Omegon Pro APO 72/400 Quintuplet ridotto a 280mm e camera veTEC 571 M
    posa totale di 17 ore e 45 minuti divise in
    L: 20 x 600 sec.
    RGB: 4 x 600 sec. (per canale)
    H-alpha: 33 x 600 sec. + 33 x 900 sec

    Ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Riprendo con Tecnosky 115/800, Skywatcher 80ED, Celestron 8 su Atik4000M, Canon 350d Baader, ASI224MC, ASI120MM alcune immagini http://www.astrofili-cremona.it/deepsky/deepsky.htm

  2. #2
    Nana Bruna L'avatar di Paolo25
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Località
    Roma est
    Messaggi
    190
    Taggato in
    15 Post(s)

    Re: Campo intorno alle Pleiadi



    In HR spettacolo puro...!!

    Davvero un lavoro certosino, e il risultato una meraviglia

  3. #3
    Gigante L'avatar di rey
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,706
    Taggato in
    380 Post(s)

    Re: Campo intorno alle Pleiadi

    Spaziale Jerry, bellissima da stampare!

    Hai ripreso dalla pianura questa bellezza?

    Cieli sereni

  4. #4
    Sole L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    929
    Taggato in
    86 Post(s)

    Re: Campo intorno alle Pleiadi

    Bellissima , immagine da copertina , complimenti.

  5. #5
    Nana Bianca L'avatar di iaco78
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    5,210
    Taggato in
    519 Post(s)

    Re: Campo intorno alle Pleiadi

    Ottima Jerry come al solito...
    Provo sempre un pizzico di sana e genuina gelosia nella tua maestria di miscelare gli RGB alla banda stretta... sempre molto ben equilibrate.

    Complimenti sinceri
    Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery

  6. #6
    Gigante L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Località
    Provincia di Lodi
    Messaggi
    1,474
    Taggato in
    350 Post(s)

    Re: Campo intorno alle Pleiadi

    Grazie a tutti ragazzi, molto gentili.

    Citazione Originariamente Scritto da rey Visualizza Messaggio
    Spaziale Jerry, bellissima da stampare!

    Hai ripreso dalla pianura questa bellezza?

    Cieli sereni
    La luminanza e colore dagli appennini piacentini mentre l'Halpha dalla Pianura Padana.
    Riprendo con Tecnosky 115/800, Skywatcher 80ED, Celestron 8 su Atik4000M, Canon 350d Baader, ASI224MC, ASI120MM alcune immagini http://www.astrofili-cremona.it/deepsky/deepsky.htm

Discussioni Simili

  1. Campo intorno alla stella WR134
    Di Jerry nel forum Deep Sky
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 14-10-2024, 01:05
  2. Pleiadi a tutto campo
    Di robj nel forum Il mondo notturno
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27-11-2019, 23:53
  3. Campo reale e Campo apparente
    Di etruscastro nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 26-11-2018, 12:15
  4. Un anno intorno al Sole
    Di corrado973 nel forum Sole
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24-01-2017, 19:08
  5. Nebulose oscure intorno φ Tau
    Di nives70 nel forum Deep Sky
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 06-10-2016, 20:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •