Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 44
  1. #31
    Gigante L'avatar di rey
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,715
    Taggato in
    384 Post(s)

    Re: Primo scatto con autoguida ngc 2905 come vi sembrano le stelle?

    Dovresti essere a circa 450mm di focale, si non mi sembra un valore malvagio.
    Il vento è un problema solo quando ti influenza la guida o ti peggiora il seeing.

  2. #32
    Pianeta L'avatar di Saverok
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    83
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Primo scatto con autoguida ngc 2905 come vi sembrano le stelle?

    Ok, allora ho studiato un po' cos’è il valore HFR, prima pensavo che fosse un numero adimensionale quindi univoco per qualsiasi setup a parità di lunghezza focale. In realtà la sua unità di misura è il pixel. Quindi una cam con pixel più piccoli necessariamente avrà un valore di HFR più alto di una cam con pixel più grandi montata sullo stesso setup. Quindi il mio 2.37px di HFR con un sensore con pixel da 2.9 micron darebbe un valore di 1.83px di HFR con un sensore con pixel da 3,75 micron.
    L’unica cosa che non capisco è perché ASTAP mi da un valore così diverso. Utilizzano la stessa esposizione e lo stesso gain il valore di HFD (che dovrebbe essere il doppio della HFR registrata nel tool per la messa a fuoco) sia molto più alto e oscilli tra i valori di 6 e 7px. Rispetto ai 5px scarso che dovrei avere teoricamente.

  3. #33
    Pianeta L'avatar di Saverok
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    83
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Primo scatto con autoguida ngc 2905 come vi sembrano le stelle?

    Ecco a voi gli ultimi aggiornamenti:

    In questi giorni o cercato di verificare e mettere appunto le seguenti cose:

    1. Non sembrano esserci giochi e flessioni del focheggiatore
    2. La montatura aveva un pò di gioco in AR e in DEC il tutto risolto regolando le brugole che avvicinano la vite senza fine alla cremagliera.
    3. problemi di messa a fuoco risolti con un focheggiatore automatico autocostruito.
    4. controllando con ASTAP il sensore sembra essere avere un accettabile perpendicolarità all'asse ottico.
    5. la guida mi resta sempre su un valore di RMS sotto l'arcosecondo, solitamente tra o 0,6 e i 0,7 arcosecondi.

    Prendendo atto dei punti precedenti ho cominciato a giocare con i distanziatori. Le seguenti foto sono state fatte a diversi backfocus.
    La prima con un backfocus di 44mm (un millimetro in meno dei 45mm dichiarati dal produttore)
    La seconda con un backfocus di 45mm (quello dichiarato dal produttore)
    La terza con un bacfocus di 48mm (tre millimetri in più di quanto dichiarato dal produttore)

    Purtroppo a causa della piccola porzione di celo disponibile ho dovuto riprendere 3 soggetti diversi

    M67 44mm backfocus
    54398450432_0ee9fb5381_k.jpg
    https://www.flickr.com/photos/202039...posted-public/

    Tripletto del leone 45mm backfocus
    54399705695_2cded06dd5_k.jpg
    https://www.flickr.com/photos/202039...posted-public/

    NGC2905 48mm backfocus
    54398452427_4ac6279941_k.jpg
    https://www.flickr.com/photos/202039...posted-public/

  4. #34
    Nana Bianca L'avatar di iaco78
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    5,233
    Taggato in
    524 Post(s)

    Re: Primo scatto con autoguida ngc 2905 come vi sembrano le stelle?

    Sembrano buone, io pero' non riesco ad aprire la piena risoluzione.
    Quello che pero' mi sembra di vedere e' che hai il lato destro della foto (la mia destra intendo) piu' a fuoco rispetto al sinistro.
    Non so se e' solo una mia impressione.. confermi?
    Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery

  5. #35
    SuperGigante L'avatar di stevesp
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Lecco
    Messaggi
    2,426
    Taggato in
    135 Post(s)

    Re: Primo scatto con autoguida ngc 2905 come vi sembrano le stelle?

    Se il back focus va sistemato, di solito sono frazioni di mm. Ci sono set di anelli di spessori in giro

  6. #36
    Pianeta L'avatar di Saverok
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    83
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Primo scatto con autoguida ngc 2905 come vi sembrano le stelle?

    Citazione Originariamente Scritto da iaco78 Visualizza Messaggio
    Quello che pero' mi sembra di vedere e' che hai il lato destro della foto (la mia destra intendo) piu' a fuoco rispetto al sinistro.
    Non so se e' solo una mia impressione.. confermi?
    No non è una tua impressione, infatti ho fatto diverse foto anche con differenze di back focus esagerati per esclusione la cosa, il problema del leggero fuori fuoco a sinistra persiste in tutte e tre le foto. Mi viene il dubbio che il foro del porta oculare o il sensore sia un po' decentrato rispetto al asse ottico. Potrebbe essere?

  7. #37
    Nana Bianca L'avatar di iaco78
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    5,233
    Taggato in
    524 Post(s)

    Re: Primo scatto con autoguida ngc 2905 come vi sembrano le stelle?

    puo' essere.. o puo' esser il sensore non in piano con l'asse ottico.
    Se fossi in te farei ancora una prova... ruota il sensore in diverse posizioni e vedi se il fuorifuoco e' sempre nello stesso punto o ti varia di posizione... magari ti va a posto in qualche posizione specifica...
    Ripeto,a non vederla a piena risoluzione, le stelle sembrano tonde , quando si e' cosi vicini ad avere il tutto che lavora correttamente, bisgna davvero intervenire di poco per aggiustare i dettagli.

    Pero' ripeto, e' piccolino, la foto numero due mi sembra quella meno affetta da questa differenza ma sono soggetti diversi, non si puo' valutare bene.. dovresti fare, se possibile, le prove sullo stesso soggetto, per capire meglio cosa succede...
    Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery

  8. #38
    Pianeta L'avatar di Saverok
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    83
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Primo scatto con autoguida ngc 2905 come vi sembrano le stelle?

    Questi sono gli ingrandimenti delle stelle ai 4 angoli della foto del tripletto del leone.

    Alto sx
    IMG-20250321-WA0001.jpg

    Basso sx
    IMG-20250321-WA0002.jpg

    Alto dx
    IMG-20250321-WA0004.jpg

    Basso dx
    IMG-20250321-WA0003.jpg

  9. #39
    Nana Bianca L'avatar di iaco78
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    5,233
    Taggato in
    524 Post(s)

    Re: Primo scatto con autoguida ngc 2905 come vi sembrano le stelle?

    la camera di ripresa, come e' fissata? Usi la filettatura o e' tenuta ferma con le viti?
    Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery

  10. #40
    Pianeta L'avatar di Saverok
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    83
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Primo scatto con autoguida ngc 2905 come vi sembrano le stelle?

    Dentro il porta oculare da 1,25" e bloccato con la vite del porta oculare

Discussioni Simili

  1. Primo Telescopio, prime osservazioni e primo scatto alla Luna
    Di Ravnik nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 03-05-2020, 10:37
  2. M42 & Running Man - Primo scatto deep sky
    Di FedeP01 nel forum Deep Sky
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 01-03-2020, 21:33
  3. Stelle per autoguida come sceglierle
    Di goldrake66 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 08-02-2018, 13:46
  4. Primo scatto della luna!
    Di Daniele Varaldo nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-09-2016, 12:06
  5. primo scatto con TS
    Di nicola66 nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 16-04-2016, 15:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •