Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 57 di 57
  1. #51
    Meteora L'avatar di mk89ing
    Data Registrazione
    Mar 2025
    Località
    Forlì
    Messaggi
    24
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Collimazione skyawatcher quattro 150/600

    La foto non è elaborata. Ho solo strecciato l'istogramma per far vedere qualcosa.
    Quello che mi salta all'occhio sono ad esempio le stelle a dx della foto che sono vere e proprie X.
    Premetto che ho rismontato il primario allentato le graffette di sostegno e appoggiate appena allo specchio perché non si muovesse

  2. #52
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,186
    Taggato in
    475 Post(s)

    Re: Collimazione skyawatcher quattro 150/600

    Leggi questo..
    https://www.astronomia.com/forum/sho...23-iris-nebula
    I problemi sembrano analoghi e qui non abbiamo un Newton da collimare...
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  3. #53
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,039
    Taggato in
    181 Post(s)

    Re: Collimazione skyawatcher quattro 150/600

    I tre supporti anteriori non devono toccare il primario. Non servono a bloccare lo specchio ma solo ad evitare che cada se si muove dalla sua cella. Utilizzo un foglio di carta forno per verificare che passi del tutto sotto i supporti. Altrimenti allento la presa.

    Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  4. #54
    Meteora L'avatar di mk89ing
    Data Registrazione
    Mar 2025
    Località
    Forlì
    Messaggi
    24
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Collimazione skyawatcher quattro 150/600

    Ho allentato completamente i 3 supporti del primario. Adesso ci passa il foglio.
    Vi allego il log di PHD2 della calibrazione e guida di ieri.
    Non mi sembra malvagio sinceramente.
    Calibrazione.jpg
    guida.jpg
    mentre questo è il grafico di focus
    focus.jpg

    frignanoit ho letto la discussione ma ma vedendo quanto prima non credo sia il mio problema

  5. #55
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,039
    Taggato in
    181 Post(s)

    Re: Collimazione skyawatcher quattro 150/600

    Avrai rifatto la collimazione del primario. Vediamo se il problema che evidenziavi era dovuto ad un tensionamento sul primario.
    Restiamo sintonizzati

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  6. #56
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,186
    Taggato in
    475 Post(s)

    Re: Collimazione skyawatcher quattro 150/600

    Sempre con questi software dietro, se dovessero sbagliare vacci a capire qualcosa.. fai delle prove con diverse configurazioni e vedi cosa ne esce, si fanno foto anche con uno smartphone, il problema è capire se hai un deficit sull'ottica oppure sul setup fotografico e impostazioni annesse..
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  7. #57
    Meteora L'avatar di mk89ing
    Data Registrazione
    Mar 2025
    Località
    Forlì
    Messaggi
    24
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Collimazione skyawatcher quattro 150/600

    Sono questi software che mi permettono di essere preciso in quello che cerco di fare.
    Io porto anche gli occhiali, figurati quanto potrei essere accurato senza l'uso di programmi a supporto.

Discussioni Simili

  1. M13 a quattro mani
    Di Alby68a nel forum Deep Sky
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 22-03-2024, 03:30
  2. Non dire quattro.......
    Di GALASSIA60 nel forum Deep Sky
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-07-2019, 08:56
  3. Quattro (forse 5 )in una!
    Di corrado973 nel forum Il mondo notturno
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-12-2015, 12:30
  4. Quattro serate su M33
    Di franky nel forum Deep Sky
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27-11-2015, 23:36

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •