Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,039
    Taggato in
    181 Post(s)

    Fratello Sole e sorella Luna

    Nella foto i due soggetti fotografati entrambi con la Canon 700D a 300mm di focale. La Luna è di ieri sera mentre il Sole di oggi pomeriggio.
    Una decina di foto per entrambi poi elaborati in modo classico.
    L'obiettivo da 80-300mm canon non è eccelso. Uno star test sulle stelle mostra, vicino al punto di fuoco, una forma irregolare tipo un triangolo arrotondato.
    Cosa che mi ha meravigliato, speravo in una maggiore qualità anche se parliamo di un obiettivo entry level.
    L'idea di prendere un obiettivo più performante mi stuzzica molto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  2. #2
    Nana Bruna L'avatar di Paolo25
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Località
    Roma est
    Messaggi
    234
    Taggato in
    25 Post(s)

    Re: Fratello Sole e sorella Luna

    Molto bello e affascinante l'affiancamento dei due fratelli, di quasi pari diametro...

    Al netto della compressione delle immagini, la Luna appare poco definita e colorata ai bordi, mentre il Sole appare invece davvero ben 'risoluto' e dalle piacevoli tonalità... merito del filtro che nasconde i difetti ?

  3. #3
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,039
    Taggato in
    181 Post(s)

    Re: Fratello Sole e sorella Luna

    Ciao Paolo, di base l'obiettivo che uso non e il massimo. Ma per la Luna incidono altri fattori. Seeing, pochi scatti elaborati, forse una messa a fuoco migliorabile, ma anche l'elaborazione mineral, fatta essenzialmente saturando, cosa peggiora i dettagli fini. Inoltre la saturazione esalta il cromatismo dovuto alle lenti dell'obiettivo Canon.
    Il Sole in questo momento è 2,5' più grande della Luna. Ovviamente questo dipende dalle rispettive distanze Terra-Luna e Terra-Sole.

    Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  4. #4
    Gigante L'avatar di rey
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,715
    Taggato in
    384 Post(s)

    Re: Fratello Sole e sorella Luna

    Bel quadretto!

    Ma quale tele è il canon 80-300 che non ho presente?
    Comunque non puoi pretendere molto sulle stelle da uno zoom, oltrettutto se è entry level.

  5. #5
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,039
    Taggato in
    181 Post(s)

    Re: Fratello Sole e sorella Luna

    La camera è una Canon EOS 700D con un obiettivo EF 80-300 f/4.5-5.6

    Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  6. #6
    Nana Rossa L'avatar di MissStrange
    Data Registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    420
    Taggato in
    42 Post(s)

    Re: Fratello Sole e sorella Luna

    Io di fotografia classica non ne capisco niente, però effettivamente il Sole è venuto proprio bene, si vedono parecchi dettagli

  7. #7
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,059
    Taggato in
    112 Post(s)

    Re: Fratello Sole e sorella Luna

    Ciao Alby , stavolta con la Luna hai toppato , ma hai spiegato bene i motivi , mentre ti faccio i complimenti per il Sole , il quale è venuto molto bene .

  8. #8
    Nana Rossa L'avatar di Giovanni BRUNO
    Data Registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    419
    Taggato in
    41 Post(s)

    Re: Fratello Sole e sorella Luna

    Anche un eccellente fotografo planetario come ALBY, nulla può contro i limiti di un elemento telescopico zoom non eccezionale nella ripresa della luna piena, che già di suo a poco contrasto naturale.

    Da cui è chiaramente ribadito che la qualità ottica di uno strumento è sempre fondamentale a pari seeing ed a pari altezza sull'orizzonte.

    Vai tranquillo ALBY, ci hai deliziato finora con delle foto planetarie eccellenti e lo farai ancora in futuro, usando i telescopi più vocati per la loro ripresa che possiedi.

  9. #9
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,039
    Taggato in
    181 Post(s)

    Re: Fratello Sole e sorella Luna

    Grazie a tutti per i commenti che condivido tutti.
    Non avendo esperienze di reflex, sperimento, ma è ovvio che non è questo il suo campo di applicazione, inteso come fotografare singolamente un satellita o pianeta.

    La foto deve raccontare qualcosa di diverso, magari inserendo questi soggetti all'interno di un contesto. Ad esempio mi piacciono molto le foto con la Luna bassa sopra un paesaggio particolare, dietro un faro o sopra il mare e così via.

    Esploreremo altri campi di applicazione, tipo star trail. In effetti qui se ne vedono pochi.
    Cieli sereni
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  10. #10
    Gigante L'avatar di Gonariu
    Data Registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    1,012
    Taggato in
    93 Post(s)

    Re: Fratello Sole e sorella Luna

    Il sole è veramente ok, la luna non dispiace. C'è da dire che il nostro satellite dà il meglio di sé intorno al primo quarto, qualche giorno dopo la luna piena non c'è molto di interessante. Prima di dare un giudizio definitivo tenterei uno scatto al primo quarto, magari diaframmando lo zoom per ridurre eventuali difetti ottici visto che è per chi comincia (o "entry level").

Discussioni Simili

  1. Binocolo per mio fratello...
    Di Fazio nel forum Binocoli
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28-07-2020, 00:05
  2. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-05-2014, 23:07
  3. Fratello Sole
    Di Huniseth nel forum Sole
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 26-10-2012, 11:29
  4. Sorella LUNA
    Di marcom73 nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21-10-2012, 18:44
  5. Il fratello di Apophis
    Di Vincenzo Zappalà nel forum Articoli
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 06-08-2012, 15:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •