Risultati da 1 a 10 di 14
Discussione: Scelta oculare per Dobson 254/1200 Go-to
-
24-03-2025, 12:01 #1
Scelta oculare per Dobson 254/1200 Go-to
Buongiorno, ho di recente acquistato il mio secondo telescopio ovvero uno Skywatcher flextube 254/1200 go-to (Dobson motorizzato). Ero alla ricerca di un oculare con cui osservare principalmente luna e pianeti da affiancare al 10mm di serie ed al Celestron Xcel-lx da 5mm. Pensando ad una focale intorno ai 7mm avevo individuato questi due oculari dalle caratteristiche diametralmente opposte (volutamente) e infatti chiedo consiglio a voi:
https://www.teleskop-express.it/ocul...-fujiyama.html
https://www.skypoint.it/it/oculare-e...gaAoSjEALw_wcB
L' ortoscopico ha di per sé il vantaggio della configurazione ottica in teoria buona per il planetario; l' Explore Scientific la comodità generale della visione (82° di campo), soprattutto della luna e di qualche DSO, e questo, visto che molte volte mi ritrovo ad osservare in compagnia potrebbe essere un punto importante.
Il succo del discorso è:
Considerando la mia strumentazione (newton f 4.7) l' ortoscopico fornirebbe prestazioni nettamente migliori dell' ES tali da sacrificare la "comodità"? Grazie a chi vorrà consigliarmi
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
24-03-2025, 12:24 #2
Re: Scelta oculare per Dobson 254/1200 Go-to
Sono stato uno dei primi in Italia a usare gli E.S. da 82° comodissimi con un E.P. molto comoda contro i 6mm dell'ortoscopico che hai linkato
Sono nitidi , poi se vuoi rovinarti la vista fai tu
-
24-03-2025, 12:31 #3
Re: Scelta oculare per Dobson 254/1200 Go-to
Già sono miopissimo quindi può solo migliorare...
Scherzi a parte la mia era più una comparazione a livello di "qualità" delle visioni nel planetario, gli orto sono così tanto superiori?
-
24-03-2025, 13:21 #4
Re: Scelta oculare per Dobson 254/1200 Go-to
Ti dico la mia...
anch'io osservo con un Newton ( f 4,4 ) e per il planetario uso esclusivamente oculari ortoscopici di Abbe e Plossl perché hanno una "marcia" in più.
Posseggo anche il Fujiyama HD Ortho da 7mm da te menzionato e la sua estrazione pupillare di 6mm la ritengo il minimo ( oviamente per me ) oltre il quale gli oculari diventano scomodi.
Non ho confronti diretti con gli Explore Scientific ma posso dirti che utilizzo regolarmente gli ortoscopici anche per osservazioni del cielo profondo e rispetto ai miei eccellenti Ethos danno un maggiore contrasto, leggero ma percepibile che alle volte fanno la differenza soprattutto sui dettagli al limite.Osservo con NORTHEK Rapido 450 .
-
24-03-2025, 14:17 #5
Re: Scelta oculare per Dobson 254/1200 Go-to
Gli oculari con schema più semplice tipo plossl oppure ortho sono i migliori per osservazioni ad alte potenze , visto che hai una montatura go to , io ti consiglio gli orhto , per i pianeti non serve avere un campo enorme , se avessi avuto un dob manuale , sarebbe stato più comodo un oculare a grande campo , il quale ti avrebbe consentito un' osservazione più confortevole ma a spesa di contrasto , nitidezza e trasmissione della luce .
-
24-03-2025, 14:33 #6
Re: Scelta oculare per Dobson 254/1200 Go-to
Grazie mille delle risposte, sono più indirizzato verso l'ortoscopico, magari l' ES lo valuterò successivamente.
Se conoscete altri modelli nella stessa fascia di prezzo che sentite di consigliarmi fate pure!
-
24-03-2025, 15:06 #7
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,005
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Scelta oculare per Dobson 254/1200 Go-to
con gli ortoscopici prendi in considerazione il fattore estrazione pupillare e campo apparente davvero bassi... giusto per darti alcuni parametri in più sui quali riflettere
-
24-03-2025, 15:35 #8
Re: Scelta oculare per Dobson 254/1200 Go-to
Per il campo apparente lo trovo uno svantaggio su luna e cielo profondo, mentre sul planetario non proprio visto il go-to.
Per quanto riguarda la PU credo che comunque dovrò provare sulla mia pelle. Io sono miope quindi o osservo senza occhiali (il tele la corregge) o con le lenti a contatto
-
24-03-2025, 16:34 #9
Re: Scelta oculare per Dobson 254/1200 Go-to
Anch’io sono un estimatore degli ortoscopici e posso solo quotare l’intervento di @vesna71. Due oculari che non darei mai via sono i baader BCO 18mm and 10mm.
Tuttavia, considera che con il tuo telescopio un 7mm di da’ 170x e 1.5mm pupilla di uscita. Sono valori ottimi non solo per planetario ma anche per deep sky.
E’davvero una questione di preferenze soggettive. Personalmente, io darei priorità ad un ES 6.7mm 82 (il vecchio modello, non il 6.5 LER) che è comodo e davvero ottimo sul deep e si difende bene anche sui pianeti. Poi se col tempo vuoi aggiungere anche uno o due ortoscopici, budget permettendo, la possibilità rimane aperta.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
24-03-2025, 17:13 #10
Re: Scelta oculare per Dobson 254/1200 Go-to
Grazie sto mettendo sempre più elementi sul piatto della bilancia.
Avevo visto anche questi plossl che ne dite?
https://www.teleskop-express.it/ocul...visionary.html
PS. Ho anche una Barlow televue 2x
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Oculare super ED 3.2 mm su dobson 200/1200
Di Giu76sicily nel forum AccessoriRisposte: 27Ultimo Messaggio: 03-10-2021, 18:01 -
Consiglio oculare per deep sky. Dobson 200/1200
Di F.pessoa nel forum AccessoriRisposte: 7Ultimo Messaggio: 04-09-2021, 22:50 -
Oculare dobson 200/1200
Di lelefabbri nel forum AccessoriRisposte: 2Ultimo Messaggio: 27-08-2018, 11:59 -
Oculare planetario per Dobson 150/1200
Di XellOs126 nel forum AccessoriRisposte: 15Ultimo Messaggio: 04-08-2017, 12:01 -
Scelta Oculare per Newton 203/1200
Di XIAN nel forum AccessoriRisposte: 4Ultimo Messaggio: 05-05-2014, 17:22
M78 - La magia delle nebulose a...
Ieri, 09:45 in APOD by Astronomia.com