-
19-12-2013, 14:57 #1
volevo chiedervi un consiglio riguardo il telescopio bresser SKYLUX 70/900
il telescopio che vendono ora a 80 euro al lidl, posso fare astrofoto con questo oggetto? è consigliabile l'acquisto o se ne trovano di migliori a meno? ovviamente come primo strumento grazie
-
-
19-12-2013, 15:04 #2
Re: volevo chiedervi un consiglio riguardo il telescopio bresser SKYLUX 70/900
Uno migliore a meno di 80 euro??? Non ti rimane che chiedere a Babbo Natale (visto che siamo in periodo)
Per fare fotografia deep sky bisogna spendere minimo una quindicina/ventina di volte quella cifra (giusto per iniziare) ma con una webcam e tanta pazienza qualche foto alla Luna col quel settantino potresti pure riuscire a farla.
Comunque con poco più del doppio puoi prendere un telescopio (sempre di ultrabassissima fascia) che ti può regalare soddisfazioni decisamente superiori a questo settantino (che è comunque quasi regalato).
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!S.W. EQ5 Synscan, S.W. MAK 150 pro, RP Optix 15x70, cavalletto RP,Optix T1
-
19-12-2013, 15:06 #3
Re: volevo chiedervi un consiglio riguardo il telescopio bresser SKYLUX 70/900
La montatura mi sembra scarsetta per fare delle foto decenti... inoltre l'apertura è abbastanza scarsa. però qualcosina puoi fare! Dipende da cosa vuoi fotografare. diciamo che se ti accontenti di poco, la luna e i pianeti più grossi li fai. però ti serve una camera e un computer
Piacere, Andrea Bellonzi, uso Celestron C8 su n-eq6 GOTO , Skywatcher 130/900 su eq2 oculari 6,10,25,32,40. Lente di barlow 2.5X APO, webcam celestron NexImage 5MP.
-
19-12-2013, 15:09 #4
Re: volevo chiedervi un consiglio riguardo il telescopio bresser SKYLUX 70/900
inoltre con quella montatura devi per forza inseguire a mano. questo la fa traballare di più. insomma se sei agli inizi puoi sempre provare! sai che ci stavo guardando anche io da regalare a un mio amico?
Piacere, Andrea Bellonzi, uso Celestron C8 su n-eq6 GOTO , Skywatcher 130/900 su eq2 oculari 6,10,25,32,40. Lente di barlow 2.5X APO, webcam celestron NexImage 5MP.
-
19-12-2013, 15:37 #5
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,779
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: volevo chiedervi un consiglio riguardo il telescopio bresser SKYLUX 70/900
per quella cifra è assolutamente da comprare, ma non certo per farci foto!
-
19-12-2013, 15:51 #6
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: volevo chiedervi un consiglio riguardo il telescopio bresser SKYLUX 70/900
Come primo strumento è ottimo, diciamo che se sei indeciso se l'astronomia ti piace o no, con 80€ puoi iniziare a muovere i primi passi.
Se non ti piacerà avrai poco da rimpiangere tutto sommato.
Scordati la fotografia, per una configurazione anche base base base spenderesti di più che per il telescopioAstronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
22-12-2013, 06:46 #7
Re: volevo chiedervi un consiglio riguardo il telescopio bresser SKYLUX 70/900
L'ottica è assolutamente decorosa per quel che costa (quasi nulla), la montatura è un'altazimutale che inclinando una base interna può cercare (male) di simulare un'equatoriale (inseguimento di un oggetto man mano che passano i minuti ruotando una sola manopola invece che due).
Il cercatore e gli oculari di serie, così come il diagonale (quella scatolina che devia i raggi per osservare senza anchilosarsli il collo oggetti molto alti sull'orizzonte) son quasi deprimenti; ma il tubo stante il suo "rapporto focale" (lunghezza focale di 900 mm diviso apertura, ossia diametro della lente, di 70) piuttosto "lungo" permette visioni decorosissime della Luna e di Giove, e di qualche ammasso stellare compatto.
Non esiste nulla di simile sul nuovo per 80 euro, anche se rammenta che gli accessori di serie sono più che semplicemente economici.
Il cavalletto è molto ballerino, sarebbe meglio utilizzarlo alla minima altezza, magari osservando da una sediolina bassa da bambino o cose simili.
Questo post contiene 5 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
22-12-2013, 10:30 #8
Re: volevo chiedervi un consiglio riguardo il telescopio bresser SKYLUX 70/900
Io ho la versione 70/700 con montatura equatoriale con diagonale prisma e oculari plossl economici e ti posso dire che per cominciare è un ottimo strumento visuale, ma di foto non se ne parla. Solo la luna accostando la fotocamera all'oculare. Per Saturno e Giove ho tentato con inseguimento manuale e 10 secondi di posa. Foto simpatiche ma scadenti.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk 4SkyWatcher Mak127 -SkyWatcher EQ5 Synscan 2.35 - Baader Hyperion 24-13-8mm, ED 5mm -Bresser 10x50
-
22-12-2013, 11:59 #9
Re: volevo chiedervi un consiglio riguardo il telescopio bresser SKYLUX 70/900
Grazie e mille a tutti per le tante e accurate risposte, l'ho comprato come auto regalo di natale
e a breve spero di poterlo provare
-
22-12-2013, 12:07 #10
Re: volevo chiedervi un consiglio riguardo il telescopio bresser SKYLUX 70/900
Mi raccomando , non scordarti di farci sapere le tue impressioni.
-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
Discussioni Simili
-
consiglio telescopio
Di skylux nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 40Ultimo Messaggio: 15-01-2013, 19:49 -
Fotografia lunare con setup economico : Bresser Skylux 70/700 - Lidlscopio + webcam
Di Huniseth nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 04-08-2012, 14:53 -
Fotografia lunare con setup economico : Bresser Skylux 70/700 + Canon 350D
Di Huniseth nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 1Ultimo Messaggio: 04-08-2012, 14:52 -
telescopio-consiglio
Di davide1334 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 29Ultimo Messaggio: 30-06-2012, 13:36
Ic 4628
09-06-2023, 22:26 in Deep Sky