Discussione: Primo telescopio: Rifrattore o Newtoniano?
-
28-12-2013, 10:57 #1
Primo telescopio: Rifrattore o Newtoniano?
Buongiorno a tutti.
Vorrei iniziare qualche osservazione del cielo con uno strumento che mi permetta una certa versatilità riguardo gli oggetti da osservare. Sono molto interessato all'osservazione planetaria, lunare, solare (con dovuti filtri) e degli oggetti più rappresentativi e luminosi del deep sky. Avendo un budget non proprio ridottissimo (fino a 1000 euro circa) sono molto indeciso (e confuso) tra un buon rifrattore acromatico e un newtoniano. Tale indecisione non è dovuta nè a problemi di spazio nè di peso e nè di budget, ma soltanto per il fatto che ho saputo che i rifrattori sono più nitidi, più facilmente gestibili e hanno manutenzione quasi zero. A differenza dei Newtoniani che pare siano soggetti a una manutenzione riguardo la collimazione di specchi e ottiche e che per l'osservazione planetaria non sono proprio il massimo. Vi riporto le marche che ho preso in esame per l'acquisto:
Rifrattori:
ZIEL COSMO 2 EVOLUTION ADVANCED 120/1000
CELESTRON ASTROMASTER 90EQ 90/900
SKYWATCHER 90EQ2 90/900
ASTROPROFESSIONAL JUPITER 90/1000
Newtoniani:
SKYWATCHER 200EQ5 BLACK DIAMOND 200/1000
Grazie mille a tutti per le eventuali risposte e consigli!
Questo post contiene 5 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
28-12-2013, 11:08 #2
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Napoli - New York
- Messaggi
- 2,112
- Taggato in
- 145 Post(s)
Re: Primo telescopio: Rifrattore o Newtoniano?
Purtroppo hai dimenticato che i rifrattori sono costosi e per uso planetario hanno delle tolleranze, in risparmio, ridottissime se non zero.
O punti su un usato o devi necessariamente, con quel budget, andare di Riflettore.
Un Acromatico Chinese te lo sconsiglio, hanno sia problemi di collimazione ( 3 su 5 arrivano scollimati ) sia problemi di qualità ottica.
Perciò lo scenario ti dirotterà quasi sicuramente su un buon newton, 200mm sono un diametro molto generoso.
Ciao
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!http://www.osservatoriovesuviano.it Conte Dracula
Stazione Meteorologica Davis Vantage Pro2 +40°50'N +14°22'E 200m s.l.m.
-
28-12-2013, 11:15 #3
Re: Primo telescopio: Rifrattore o Newtoniano?
Ciao e grazie per la risposta. Quindi il newtoniano 200/1000 sarebbe la scelta migliore? Ma, manutenzione a parte, è uno strumento mirato esclusivamente al deep sky oppure anche i pianeti si riescono a vedere (per ora non prendo in considerazione l'astrofotografia) in modo dignitoso? Non vorrei che con un riflettore mi apparisse, ad esempio, un Giove simile a una pallina gialla senza nè contrasto nè identificazione di bande nuvolose e macchia rossa! Mi spiego meglio e mi scuso per la poca conoscenza della materia: preferirei vedere meglio un pianeta ben contrastato e visibile nei particolari (senza aspettarmi chissà che) anzichè una galassia in modo minuzioso. Per il deep sky mi interessano solo cose tipo Pleiadi, Andromeda, etc, anche se non visibili in modo egregio.
Questo post contiene 6 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
28-12-2013, 11:40 #4
Re: Primo telescopio: Rifrattore o Newtoniano?
Mi chiedevo inoltre, vedendo varie recensioni, se a quel punto per un fattore "generico" di osservazione non specifica di questo o quell'oggetto non fosse da prendere in considerazione, ripeto senza velleità di astrofotografia, anche un Dobson 254/1200 sempre Skywatcher.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
28-12-2013, 11:54 #5
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Napoli - New York
- Messaggi
- 2,112
- Taggato in
- 145 Post(s)
Re: Primo telescopio: Rifrattore o Newtoniano?
Visto che hai un Budget discreto fossi in te andrei su un SCT ( Schimdt Cassegrain ) su Forcella.
Praticità d'uso eccellente, Comodità di inseguimento e Go To, risparmio di una montatura Equatoriale.
In futuro potrai ANCHE usarlo per fotografare.
Un SCT da 8" ti costa usato anche poco più di €600 e vedi Giove molto bene
E' una scelta di tutto rispetto e benedirai i soldi spesi.
Lascia stare i contrasti, per averne di decenti bisogna spendere un sacco di soldi.
Ciao
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!http://www.osservatoriovesuviano.it Conte Dracula
Stazione Meteorologica Davis Vantage Pro2 +40°50'N +14°22'E 200m s.l.m.
-
Discussioni Simili
-
Primo telescopio
Di paperbike nel forum Primo strumentoRisposte: 24Ultimo Messaggio: 29-12-2013, 17:56 -
primo telescopio sc
Di toki nel forum Primo strumentoRisposte: 14Ultimo Messaggio: 19-12-2013, 20:05 -
Scelta oculari per newtoniano 130/900 mm
Di Gianluca97 nel forum Primo strumentoRisposte: 49Ultimo Messaggio: 05-08-2013, 11:08 -
Riflettore newtoniano... primo acquisto
Di iz1nei nel forum Primo strumentoRisposte: 42Ultimo Messaggio: 13-12-2012, 07:16 -
Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Di Huniseth nel forum Primo strumentoRisposte: 72Ultimo Messaggio: 29-06-2012, 14:34
Ic 4628
09-06-2023, 22:26 in Deep Sky