Risultati da 1 a 10 di 44
Discussione: Doppio ammasso di Perseo NGC869 NGC884 da Roma
-
08-01-2014, 21:16 #1
Doppio ammasso di Perseo NGC869 NGC884 da Roma
Stasera propongo questa foto elaborato velocemente come test di inseguimento con il Tecnosky Sharp Guide 50 che mi ha prestato marcom insieme alla camera QHY5L-II monocromatica.
Serata non buona con velature e sqm di 17,8, ma un ottimo inseguimento senza sbavature unite al buon 80ed con le sue stelle molto puntiformi hanno dato questo risultato:
doppioAmmassoPerseo.jpg
e questa versione tagliate per meglio evidenziare i due ammassi:
doppioAmmassoPerseo_crop.jpg
Versione hires:
http://www.astrobin.com/71772/
Sono 10 light da 180s a 400ISO (ottimo per il colore), 5 dark (presi da una serata diversa), 20 flat e 30 bias (sempre da una serata diversa).
C'è un po' di rumore su cui ho combattuto poco, i flat sono stati fondamentali per togliere la vignettattura (senza non si riesce a correggere la foto in fase elaborativa).
Con Pixinsight ho fatto solo i seguenti passaggi:
00. SCNR (verde)
01. Crop
02. background Neutralization (con una preview)
03. Color Calibration
04. Automatic Background Extraction
05. maschera con luminanza tagliata e stirata molto con HistogramTransform
06. Histogram Transform
07. ACDR su sfondo con maschera inversa
08. Curve Transformation su sfondo per scurire
09. Curve Transformation su stelle per saturaresocio GrAG (Gruppo Astrofili Galileo Galilei)
SW 250/1000 - 80ED - N-EQ6 - 314l+/383l - Lacerta/TS9mm con QHY5L II
-
-
08-01-2014, 21:30 #2
Re: Doppio ammasso di Perseo NGC869 NGC884 da Roma
che belle !!! il rifrattore ha sempre un suo perché !!!
-
08-01-2014, 21:33 #3
Re: Doppio ammasso di Perseo NGC869 NGC884 da Roma
Sto riguardando i light e sembra che ci sia più colore, forse per togliere il rumore ho ucciso un po' di colore delle stelle.
socio GrAG (Gruppo Astrofili Galileo Galilei)
SW 250/1000 - 80ED - N-EQ6 - 314l+/383l - Lacerta/TS9mm con QHY5L II
-
08-01-2014, 21:35 #4
Re: Doppio ammasso di Perseo NGC869 NGC884 da Roma
Mi piace un sacco !!!!
AZEQ6 - EdgeHD800 f7 - 100Q f5.8
-
09-01-2014, 07:24 #5
Re: Doppio ammasso di Perseo NGC869 NGC884 da Roma
Questa mi piace... Te l'ho già votata su astrobin...
Però attento con scnr( già detto nell'altra discussione)Konus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187
-
09-01-2014, 08:04 #6
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,772
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Doppio ammasso di Perseo NGC869 NGC884 da Roma
bella prova Giorgio!
-
09-01-2014, 09:46 #7
- Data Registrazione
- Mar 2013
- Località
- Roma & Graffignano (Vt)
- Messaggi
- 374
- Taggato in
- 6 Post(s)
Re: Doppio ammasso di Perseo NGC869 NGC884 da Roma
cavolo Pk,ma dimmi dove sei che carico tutto in macchina e ti raggiungo...da me,malgrado sono fuori de GRA,me lo sogno un cielo cosi di questi periodi....
Venendo al tuo test,anche io guido il C8 con l'orion miniguide,a f6.3 direi che fa "bene" il suo lavoro,a piena focale ancora non ho capito se riescea guidarlo come si deve.
Invece l'accoppiata Orion su C5 e' perfetta,lo guida alla perfezione.
-
09-01-2014, 09:48 #8
Re: Doppio ammasso di Perseo NGC869 NGC884 da Roma
attento capello...vero che giorgio è bravo nell'elaborazione...ma credo che stia usando dei filtri contro l'inquinamento...nello specifico penso sia un uhc-s ... giusto?
Konus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187
-
09-01-2014, 10:33 #9
Re: Doppio ammasso di Perseo NGC869 NGC884 da Roma
Nel weekend mi metto con calma ad elaborarla per vedere se si riesce a far qualcosa di meglio. Se vuoi ti metto a disposizione il fit
Non so se ci sono processi specifici da poter usare per ammassi, finora mi ero specializzato in nebulose. hai qualche suggerimento?socio GrAG (Gruppo Astrofili Galileo Galilei)
SW 250/1000 - 80ED - N-EQ6 - 314l+/383l - Lacerta/TS9mm con QHY5L II
-
09-01-2014, 10:40 #10
Re: Doppio ammasso di Perseo NGC869 NGC884 da Roma
niente di specifico...solo credo che sia inutile tirare i livelli troppo...anche perchè, gli amassi gia si vedono...
rischi solo di saturare le stelle...ma credo che tu abbia fatto un buon lavoro...
se vuoi, posta il tif ... gli do una occhiata... ma non ti prometto niente...credo che tu abbia fatto gia un ottimo lavoro...non credo migliorabile...per il resto, ti rispondo anche per l'altrafoto m42...anche io non sono sicuro se sia o meno uguale applicare il scnr prima o dopo...anche perchè essendo grezzo non dovrebbe perdere dettaglio...
ma credo che ONDE evitare qualsiasi perdita di segnale sia meglio applicarlo dopo...Konus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187
-
Discussioni Simili
-
ngc 1491 in perseo una neb quasi dimenticata
Di ixio nel forum Deep SkyRisposte: 12Ultimo Messaggio: 27-12-2013, 21:43 -
Ammasso doppio di Perseo (uno dei due)
Di AndreBell85 nel forum Deep SkyRisposte: 5Ultimo Messaggio: 22-09-2013, 10:29 -
La costellazione di Perseo
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 12Ultimo Messaggio: 15-06-2013, 11:41 -
Perseo e stelle doppie
Di etruscastro nel forum Report osservativiRisposte: 13Ultimo Messaggio: 25-11-2012, 18:03 -
Monte Novegno 19 ago 2012 + doppio ammasso del Perseo [disegno]
Di Giuiba nel forum SketchesRisposte: 3Ultimo Messaggio: 12-09-2012, 16:55
Presentazione
Ieri, 19:17 in Mi presento