Risultati da 11 a 20 di 70
Discussione: Osservare il sole, pregi, difetti e regole d'oro!
-
22-02-2014, 06:51 #11
Re: Osservare il sole, pregi, difetti e regole d'oro!
A onor di cronaca, segnalo che esiste anche una versione dobson solare.
Dobson solare.jpg
Preso da Sky & Telescope gennaio 2013
-
23-04-2014, 08:55 #12
Re: Osservare il sole, pregi, difetti e regole d'oro!
posso fare qui un paio di domandine rapide rapide ?
1) ho lo starpointer come cercatore classico del celestron, esiste un filtro anche per esso ? E' veramente complicato puntare il sole cosi'
2) Esiste un orario specifico per l'osservazione ?
3) Vale la pena usare (oltre ovviamente al filtro solare) un filtro anche sull'oculare ?
4) Per fargli delle foto (intendo per intero) occorre un riduttore di focale vero ? (ho una neximage5)
5) Nella mia prima osservazione l'ho puntato, ma poi, non potendo effettuare un allineamento con lo skyalign, non sapevo come inseguirlo...avete idea di come fare ?
Grazie milleCelestron CPC800 Gps Xlt + Celestron NexImage 10
-
23-04-2014, 09:17 #13
Re: Osservare il sole, pregi, difetti e regole d'oro!
Per puntare il sole usa l'ombra proiettata al suolo dall'OTA: regoli gli assi per rendere l'ombra più piccola possibile, e il sole lo trovi direttamente nel l'oculare senza accecarti
In questo modo il cercatore non serve
Prova per vedere gli orari in cui si vede meglio. Da me la mattina è meglio, perché c'è meno turbolenza, ma è una questione locale. Ovviamente devi aspettare che sia alto, non all'alba o al tramonto.
Se ti riferisci all'astrosolar, basta quello.
Non mi pronuncio per quanto riguarda foto.
Nella mia montatura c'è la velocità specifica di inseguimento solare, nella tua non c'è l'opzione?Celestron C8 + AVX. Oculari: ES 35, Cel 25, TS WA 20, Planetary ED 15 - 12 - 8
http://www.facebook.com/AgostinoFamlonga https://twitter.com/FamlongaA
-
23-04-2014, 09:54 #14
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,601
- Taggato in
- 2262 Post(s)
Re: Osservare il sole, pregi, difetti e regole d'oro!
è sempre meglio osservare il Sole nelle prime ore della mattina quando ancora non ha scaldato l'aria e ci sono meno moti convettivi....
se hai il nexstar basta disattivare la funzione di sicurezza del Sole e lo allinei con Solar System.... poi vedrai, che anche se puntato grossolanamente te lo insegue comunque!
-
05-03-2015, 10:52 #15
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: Osservare il sole, pregi, difetti e regole d'oro!
Riportiamo la conversazione in auge prima dell'eclissi prevista per il 20/03/2015.
Ho trovato oltre ai classici occhialini in astrosolar a circa 5€, che vengono venduti anche fogli a4 del medesimo materiale, costo: 25-30€.
Posso acquistare un foglio a4 e utilizzarlo doppio? oppure incorniciarlo e usarlo singolarmente?
Se avete già acquistato tale prodotto dove posso acquistarlo in modo da far si che arrivi prima del 20/03?
Ho davvero timore del sole. per questo userei il foglio sicuro di per se da solo al 99.9%, doppio.Ultima modifica di Alfiere; 05-03-2015 alle 11:06
Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
05-03-2015, 11:07 #16
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,601
- Taggato in
- 2262 Post(s)
Re: Osservare il sole, pregi, difetti e regole d'oro!
non ha senso farlo doppio, l'astrosolar è progettato per far fassare solo 1:100000 della luce solare e di farlo in tutta sicurezza.
io lo acquistai da Unitron e mi sono autocostruito la cella per il mio c11"
http://www.unitronitalia.com/schede_...ASTROSOLAR.pdf
-
05-03-2015, 11:14 #17
Re: Osservare il sole, pregi, difetti e regole d'oro!
Purtroppo è anche una questione di fiducia sul lavoro fatto da altri.
L'astrosolar è sufficiente per osservare il sole, con la speranza di non trovare un filtro fallato ma questa è una questione di casistica, quante volte è capitato?-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
05-03-2015, 11:24 #18
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: Osservare il sole, pregi, difetti e regole d'oro!
Ma graaaazie
cioè è possibile trovare un filtro fallato? Cioè, già ho paura, ingiustificata, ok, logicamente lo so, ma è come avere paura dei ragni, o dei topi. Io ho paura del sole.
@etruscastro quanto pagasti per il foglio? Prenderei quello per poi eventualmente adattarlo al makkino con qualcosa di autocostruito simile a questo.
[edit] mi sono risposto da solo :PAstronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
05-03-2015, 11:31 #19
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,601
- Taggato in
- 2262 Post(s)
Re: Osservare il sole, pregi, difetti e regole d'oro!
io avevo preso un foglio grosso perché poi l'ho diviso con un socio in associazione, ora onestamente non ricordo quanto lo pagai.
comunque, prima usare il filtro è bene sempre controllarlo velocemente contro luce per vedere se il tempo ha creato dei fori sulla pellicola.
comunque evita sempre di toccarlo con le mani, il grasso della cute distrugge la pellicola!
-
05-03-2015, 11:38 #20
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: Osservare il sole, pregi, difetti e regole d'oro!
Ultima modifica di Alfiere; 05-03-2015 alle 11:46
Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
Discussioni Simili
-
Difetti Newton Barlowato.
Di dariostreni nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 8Ultimo Messaggio: 20-01-2014, 17:53 -
Montatura meade ldx75+autostar pregi e difetti
Di centrale3 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 31-12-2013, 08:36 -
Pregi e difetti di un rifrattore
Di ziofrancotto nel forum Primo strumentoRisposte: 40Ultimo Messaggio: 16-12-2013, 00:18 -
Osservare il Sole!
Di Valerio Capsoni nel forum SoleRisposte: 7Ultimo Messaggio: 07-09-2012, 19:25
La luna nuova del Ramadan
Ieri, 20:09 in Il mondo notturno