Discussione: Altre quattro doppie nel Cacciatore
-
25-02-2014, 20:45 #1
Altre quattro doppie nel Cacciatore
E' il continuo di quello che avevo pubblicato tempo fa (tanto tempo fa......troppo tempo fa).
Osservo con un c8 e un doppietto 102/1100. My name is Roberto.
-
-
26-02-2014, 07:16 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,770
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Altre quattro doppie nel Cacciatore
quanto pensi ti abbia influito la luminosità della Luna sulla percezione dei colori?
-
26-02-2014, 07:28 #3
Re: Altre quattro doppie nel Cacciatore
Parecchio, e tra l'altro stavolta viste le posizioni (luna - costellazione) dava fastidio anche nell'osservazione all'oculare tanto che ho dovuto schermarmi con un telo scuro sopra la testa.
Osservo con un c8 e un doppietto 102/1100. My name is Roberto.
-
28-02-2014, 07:21 #4
Re: Altre quattro doppie nel Cacciatore
oh... finalmente, (a parte il fatto che le stelle sono delle sfere con le ombreggiature), questi tuoi lavori cominciano ad essere (a mio giudizio personalissimo),più "maturi".
Io credo che se li svestissi anche di questa tridimensionalità artificiale (molto bella graficamente ma non realistica) saresti da incorniciare.
Bravo!!
Paolo
-
28-02-2014, 10:45 #5
Re: Altre quattro doppie nel Cacciatore
Sto "crescendo"..... sotto il costume da supereroe in verità c'è un novellino.
Allegato 6247
mmmh.. svestire le stelle da un effetto tridimensionale, tralasciando i pastrocchi di contorno carichi di elaborazioni grafiche (e per questo il lavoro nella sua completezza risulta poco apprezzabile), snaturano il mio modo di rappresentare. E' vero però che nella vista oculare, un punto non in 3d guadagnerebbe in "realismo" ma per me il disegno astronomico in genere non ha nessun obiettivo scientifico e lo interpreto come puro divertimento.
CiaoOsservo con un c8 e un doppietto 102/1100. My name is Roberto.
-
Discussioni Simili
-
Cinque doppie nel Cacciatore.
Di jkj nel forum Stelle DoppieRisposte: 2Ultimo Messaggio: 14-12-2013, 08:24 -
Altre prove di derotazione
Di Giovanni Fidone nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 16Ultimo Messaggio: 12-12-2013, 00:20 -
altre due immagini....NGC2403 e M97
Di Patric nel forum Deep SkyRisposte: 22Ultimo Messaggio: 08-04-2013, 21:49 -
L'amor che move il sole e l'altre stelle
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 38Ultimo Messaggio: 27-03-2013, 16:36 -
Un Cacciatore nella Notte
Di etruscastro nel forum Report osservativiRisposte: 25Ultimo Messaggio: 13-02-2013, 09:32
Il mistero della materia oscura
Ieri, 18:37 in Astrofisica