Risultati da 1 a 10 di 25
Discussione: primo strumento per luna e pianeti
-
09-03-2014, 11:13 #1
primo strumento per luna e pianeti
salve a tutti, ho giá letto le guide sul primo acquisto e sono piú confuso di prima
scherzo
comunque vorrei comprare un telescopio per osservare luna e pianeti (o almeno provarci).
L'ideale sarebbe spendere massimo 250 euro.
le "osservazioni" le farei dalla terrazza di casa mia e dalla campagna, in generale, non so se serva, non penso il luogo sia molto inquinato e in campagna co sarebbe veramente poca luce (centro sardegna)
grazie
-
-
09-03-2014, 11:16 #2
Re: primo strumento per luna e pianeti
Per iniziare a capire, quanti anni hai ?
-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
09-03-2014, 11:23 #3
Re: primo strumento per luna e pianeti
ho 18 anni
-
09-03-2014, 11:26 #4
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Morbegno (Sondrio)
- Messaggi
- 2,334
- Taggato in
- 72 Post(s)
Re: primo strumento per luna e pianeti
Ci sono tante possibilità e il fatto che tu abbia ristretto il campo a Luna e Pianeti ci aiuta ad aiutarti.
Il budget è limitato quindi i consigli verranno di conseguenza. Io ne butto li qualcuno che nella discussione verranno di volta in volta rigettati o accettati:
1) Rifrattore lungo tipo 90/1000
2) Newton su montatura
3) newton in configurazione Dobson
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Io so di non sapere un ca..o, ma veramente non come quello snob di Socrate
Franco Milani:
-
09-03-2014, 11:36 #5
Re: primo strumento per luna e pianeti
se riesci ad aggiungere qualcosa al budjet ( http://www.salmoiraghievigano.it/str...tica-54405.htm ) è praticamente perfetto per le tue esigenze.
Poi se non erro l'associazione astrofili Nuorese è sempre attiva, quale migliore occasione per unirsi a loro per le prime osservazioni e farsi un'idea più precisa?-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
09-03-2014, 11:53 #6
Re: primo strumento per luna e pianeti
grazie medved.
per garmau: in effetti potrei informarmi e chiedere, sperando di non essere l'unico under 60comunque il link che mi hai dato mi dice che la pagina che sto cercando non esiste piú, che modello era?
un altro dubbio é questo: per le mie esigenze sarebbe meglio un riflettore o rifrattore? il budget non é rigido, ma non vorrei spendere 600 euro subito.. vorrei fare un passo alla volta
ps: altro dato: non mi interessa fotografare
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
09-03-2014, 11:58 #7
Re: primo strumento per luna e pianeti
Aveva linkato un mak127
Celestron C8 + AVX. Oculari: ES 35, Cel 25, TS WA 20, Planetary ED 15 - 12 - 8
http://www.facebook.com/AgostinoFamlonga https://twitter.com/FamlongaA
-
09-03-2014, 11:58 #8
Re: primo strumento per luna e pianeti
Scusa andrius ma il link non si vede e forse è meglio perchè quel prezzo era riferito per solo l'ottica senza il cavalletto e quindi completamente fuori budjet.
-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
09-03-2014, 12:10 #9
Re: primo strumento per luna e pianeti
su amazon ne ho trovato qualcuno che non supera il budjet e che ha anche una valutazione di 4 stelle e mezzo
http://www.amazon.it/Bresser-4614600...eywords=newton
http://www.amazon.it/CELESTRON-31045...=newton+130+mm
sono dei giocattoli o andrebbero bene, secondo voi?
-
09-03-2014, 12:16 #10
Re: primo strumento per luna e pianeti
Tra i due sceglierei il celestron, l'ottica è decisamente valida ma in entrambi i casi è la montatura che è deficitaria, troppo ballerina, ma questo vale per tutti gli strumenti su questa fascia di prezzo.
-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
Discussioni Simili
-
Informazioni su primo strumento
Di ziofrancotto nel forum Primo strumentoRisposte: 13Ultimo Messaggio: 20-11-2013, 15:43 -
il mio primo strumento
Di millo nel forum Primo strumentoRisposte: 16Ultimo Messaggio: 18-10-2013, 16:24 -
Uno strumento in meno per rilevare pianeti extra-solari.
Di Endeavour nel forum PlanetologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 13-07-2013, 13:01 -
Primo - e unico - strumento
Di Firefly nel forum Primo strumentoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 03-05-2013, 08:17 -
primo strumento
Di marco nel forum Primo strumentoRisposte: 101Ultimo Messaggio: 11-07-2012, 12:16
Presentazione
Ieri, 19:17 in Mi presento