Discussione: Diaframmare per vedere
-
04-06-2014, 12:27 #1
Diaframmare per vedere
Un test sulla validità dei diaframmi eccentrici in caso di seeing mediocre e strumenti fortemente ostruiti. Il tutto principalmente votato alle "stelle doppie".
http://www.dark-star.it/astronomia-a...re-per-vedere/
Ad esso correlato l'articolo gemello:
http://www.dark-star.it/astronomia-a...re-per-vedere/
Paolo
-
-
04-06-2014, 13:40 #2
Re: Diaframmare per vedere
Come al solito un articolo interessantissimo!
GrazieOsservo con un c8 e un doppietto 102/1100. My name is Roberto.
-
07-06-2014, 18:05 #3
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Marina di Cerveteri (RM)
- Messaggi
- 358
- Taggato in
- 5 Post(s)
Re: Diaframmare per vedere
Si,
molto interessante......Gianluca PaoneIl database delle mie osservazioni: Stazione Osservativa Marina di Cerveteri
-
10-06-2014, 12:25 #4
Re: Diaframmare per vedere
Utile,grazie per segnalazione
https://www.flickr.com/photos/126536798@N07/
Gemini G53F/Apo 152/1216 /EDT 80-480/Atik 414 EX/Moravian G2-4000
-
25-11-2014, 22:20 #5
Re: Diaframmare per vedere
Ciao Paolo, prima di tutto volevo dire che il tuo sito e' davvero interessantissimo e ben fatto, e' da un po di tempo che mi vado a leggere i tuoi test strumentali (veloci e non).
In seconda battuta il tuo articolo mi ha fatto decidere a costruirmi un diaframma eccentrico per il mio C9,25, perché, grazie allo "splendido" seeing che ho da dove osservo (affermazione sarcastica...) non riesco proprio a sfruttare tutta la generosa apertura del mio tele...
Una volta fatto, e sperimentato, faro' sapere risultati.
Ciao
-
26-11-2014, 13:58 #6
Re: Diaframmare per vedere
ciao Valentino,
grazie dei complimenti.
Il diaframma eccentrico è una possibilità per certi tipi di osservazione e certe condizioni di seeing.
Sul C9 l'apertura libera che resta è di circa 7-7,5 cm. che è ancora interessante anche se limitata.
Paolo
-
26-11-2014, 17:49 #7
Re: Diaframmare per vedere
L'idea è interessante e nota. La prima foto conferma la teoria che i grandi diametri sono penalizzati dal cattivo seeing.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
26-11-2014, 20:50 #8
Re: Diaframmare per vedere
Infatti, il mio C9, avendo il portasecondario Fastar con un diametro esatto di 90 mm mi concede la possibilita' di sfruttare un'apertura eccentrica libera, di 70 mm...
Non di piu', in quanto la flangia che blocca il menisco ha un diametro di 232 mm esatti e non di 235 .... (tolleranze di produzione o altro, non so, tant'e'...)
Sarebbe comunque un 7 cm di diametro a lunghissima focale quasi del tutto apocromatico.
Adesso devo solo realizzarlo... e provarlo..
Ciao
-
05-12-2014, 13:16 #9
Re: Diaframmare per vedere
Sintetico, utile, pratico, interessante.
Grazie
gios
-
10-12-2014, 19:44 #10
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,603
- Taggato in
- 935 Post(s)
Re: Diaframmare per vedere
Funziona veramente il diaframma.
L'ho provato ieri sera su Sirio,e anche se non sono riuscito a risolvere la sua compagna,mi e' venuto fuori un Disco di Airy davvero niente male,come mai l'avevo visto prima
Sempre utili questi reportLa Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
Discussioni Simili
-
guardare.. senza vedere...
Di shadow nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 1Ultimo Messaggio: 11-11-2013, 15:48 -
Com'è possibile vedere l'infrarosso?
Di edo44 nel forum CosmologiaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 02-09-2013, 19:58 -
una Luna che non potremo mai vedere...
Di Pierluigi Panunzi nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 18-07-2013, 18:11 -
una Luna che non potremo mai vedere...
Di Pierluigi Panunzi nel forum LunaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 18-07-2013, 18:11
Il mistero della materia oscura
Ieri, 18:37 in Astrofisica