Discussione: impariamo a disegnare
-
07-12-2012, 14:19 #11
Re: impariamo a disegnare
Una volta pulito il disegno ridefiniremo la posizione dell’oggetto da disegnare e con lo sfumino intriso di polvere di mina andremo a definire al meglio la nebulosa o galassia che stiamo ritraendo ed eventualmente rimarchiamo con una matita morbida (io uso la 3B) del definire meglio il disegno.
20121206_163621.jpg20121206_163650.jpg20121206_164051.jpg
A questo punto con la gomma andremo ad eliminare le parti eccedenti delle sfumature , anche all’interno dell’oggetto se occorre, definendone così al meglio la forma e la dimensione.
Una volta fatto ciò avremo praticamente finito l’opera.
20121206_164308.jpg20121206_164630.jpg
20121206_165313.jpg
Iniziano a questo punto le dolenti note, ossia succede che durante l scannerizzazione si perdono praticamente tutte le sfumature della matita che noi abbiamo utilizzato per realizzare il disegno e si rende perciò praticamente obbligatorio l’utilizzo di programmi come Photoshop o Gimp per ritoccare e ridare brillantezza al lavoro. Io ho notato che non si può fare a meno di questo passaggio in alternativa è conveniente lasciare il disegno in originale negativo.
Comunque questo è il lavoro scannerizzato e a colori invertiti con paint senza nessun tipo di ritocco.
Galassia Andromeda M31 - Copia.jpg
Come vedete durante la scannerizzazione ha perso parecchio di quelle che erano le sfumature, comunque sembra un lavoro quanto meno decente.-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
07-12-2012, 16:39 #12
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Besana in Brianza
- Messaggi
- 404
- Taggato in
- 33 Post(s)
Re: impariamo a disegnare
Complimenti, molto bravo.
-
14-02-2013, 09:58 #13
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: impariamo a disegnare
Ma sai che mi stai facendo proprio venire voglia?
Anche a me che sono praticamente negato nel disegno a mano libera. Vedrò di procurarmi tutto il materiale, così da poter iniziare i primi approcciBlog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
-
26-06-2013, 14:42 #14
Re: impariamo a disegnare
Maurizio complimenti per questo thread davvero ben fatto
Parecchio tempo fa ho fatto anche io qualche disegno e se li ritrovo li digitalizzo e poi li posto.
-
21-04-2016, 20:12 #15
Re: impariamo a disegnare
Io credo che la pazienza sia la virtù dei forti, ce ne vuole tanta per tale disegno.
E se fosse possibile scannerizzare direttamente il cielo sarebbe ancora piu bello della fotografia.Wiki miei contributi, Il mio lavoro "Programma Astronomico" Ora un Programma!
x Astronomia.com >Link https://1drv.ms/f/s!ApeXh7eRGn7kaggwu8EfNEatlyQ
-
21-04-2016, 20:20 #16
Re: impariamo a disegnare
@garmau mi ero perso questa tua perla!
Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
21-04-2016, 20:38 #17
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,590
- Taggato in
- 401 Post(s)
Re: impariamo a disegnare
Anche io. Super!!
Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
21-04-2016, 23:13 #18
- Data Registrazione
- Oct 2015
- Località
- Cinisello Balsamo (MI)
- Messaggi
- 406
- Taggato in
- 329 Post(s)
Re: impariamo a disegnare
Scopro ora questo magnifico tutorial e i tuoi capolavori!!!
Dob RP_Astro 300/1500 | TV Pan 24mm, TV Nag 13mm, TV Nag 9mm, Cel Ultima 5mm
La Mia Strumentazione
-
22-04-2016, 11:36 #19
Re: impariamo a disegnare
@garmau datti da fare con i disegni che qui aspettiamo tutti
Ho provato anch'io a disegnare...
Ancora devo capire cosa è uscito
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkOsservo con: C8 su HEQ5
Fotografo con: SW 80/600 + 70/500 Canon 450D full Spectrum su HEQ5
-
18-10-2016, 15:00 #20
Re: impariamo a disegnare
Piccola domanda sullo sfumino, come si fa la punta. Ho provato sia con un tempera matite sia con un cutter ma nulla
EDIT: forse era meglio aprire un nuovo Topicosservo con dobson GSO 12" f/5. Più mi appassiono e più osservo, più osservo e più mi appassiono. E' un circolo vizioso
Discussioni Simili
-
disegnare una stella!!
Di horus nel forum SketchesRisposte: 8Ultimo Messaggio: 04-07-2012, 22:38
Venere
Ieri, 20:32 in Report osservativi