Discussione: impariamo a disegnare
-
26-10-2016, 18:47 #21
Re: impariamo a disegnare
Chiedo venia ma mi era scappato questo intervento, io per fare la punta allo sfumino utilizzo un cutter affilato e raschio (non taglio) lo sfumino e rifinisco successivamente con carta vetrata fine (180/200). Ci vuole un poco di pazienza ma tanto la punta la si fa una volta l'anno.
-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
29-12-2016, 21:30 #22
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Castiglione D'Adda (LO)
- Messaggi
- 2,235
- Taggato in
- 168 Post(s)
Re: impariamo a disegnare
Mi ero perso questo fantastico tutorial, l'ho visto solo ora perchè mi stava ballonzolando in testa l'idea di provare a gettarmi nel disegno (anche se sono negato di natura
).
Complimenti veramente, spero di fare buon uso dei tuoi consigli.Osservo con Dobson Skywatcher 8"; oculari: ES 24mm 68°, ES 8,8mm 82°, Planetary HR 6mm 60° Fotografo con una Pentax K5 e Sky-Watcher 80ED su EQ5 SynScan
-
25-01-2017, 04:07 #23
Re: impariamo a disegnare
Ma quindi prima mi appunto la posizione delle stelle su un Block notes e poi finita l'osservazione inizio con il disegno? Deve essere davvero difficile ricordarsi bene tutte le posizioni e la differenza di luminosità
Complimenti per i bei disegni.
Io ho solo un binocolo 15x70, penso che proverò ad iniziare disegnando le Pleiadi.
Consigli?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
-
25-01-2017, 08:08 #24
Re: impariamo a disegnare
Solo un consiglio... Inizia.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
25-01-2017, 21:26 #25
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,562
- Taggato in
- 933 Post(s)
Re: impariamo a disegnare
Grazie @garmau , e complimenti.
La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
27-04-2017, 20:19 #26
Re: impariamo a disegnare
Ho letto il tutorial, faccio i complimenti all'autore. Ha offerto uno strumento di lavoro chiaro e stimolante per chi, come me, sta guardando con interesse a questo aspetto della "registrazione" osservativa che in fondo non è che la piu' nobile e antica.
-
11-05-2017, 12:25 #27
Re: impariamo a disegnare
Tutto molto interessante, grazie per i consigli.
Ci faccio un pensierino...Blog. Lightbridge 300-1524, ES 100° 5.5-9-14-25mm, UHC & OIII Astronomik, Nikon 10x50
-
07-09-2018, 22:19 #28
Re: impariamo a disegnare
Complimenti davvero!
-
10-09-2018, 19:11 #29
Re: impariamo a disegnare
Attendiamo quelli di @voyager75
-
01-04-2019, 10:38 #30
Re: impariamo a disegnare
I miei complimenti per il tutorial.
Mi sono letto tutto il thread di un fiato.
Ora non so se buttarmi perché a disegnare io sono un canema dovrebbe essere il naturale percorso da Dobsoniano... credo...
Discussioni Simili
-
disegnare una stella!!
Di horus nel forum SketchesRisposte: 8Ultimo Messaggio: 04-07-2012, 23:38
Nebulosa Cocoon [APOD 21-03-2023]
Oggi, 09:10 in APOD by Astronomia.com