Discussione: Primo strumento
-
14-06-2014, 19:25 #1
Primo strumento
Ragazzi ho trovato un binocolo.. È marcato breaker e un modello 7 x 50 119/1000m.. Che ne pensate come primo strumento va bene?
-
-
14-06-2014, 19:53 #2
Re: Primo strumento
Se ti riferisci a questo
http://www.ebay.it/itm/BINOCOLO-BREA...-/320889359069
con quasi quella somma ti prendi un RPOPTIS 15X70 quel 7x50 sono gli ingrandimenti su un'apertura da 50mm
il 15X70 RPOPTIS ha il doppio d'ingrandimenti con le lenti principali da 70mm "un mare di luce in più
diffida dei rivenditori della Baia a volte non sanno nemmeno l'oro cosa vendono
mi viene da ridere quando leggo che con 118€ porti a casa un binocolo con il fuoco automatico
Se ti serve per l'atronomia dai una occhiata qui
http://www.rpoptix.com/shop/rpoptix/...2-odissy-15x70
-
14-06-2014, 19:57 #3
Re: Primo strumento
A quel prezzo non pensarci proprio. Io ho un breaker 16x60 ma l'ho pagato 30€.
inviato dal cellulare-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
14-06-2014, 20:25 #4
Re: Primo strumento
Raga io non l'ho comprato ce l'ho già a casa che me lo hanno portato.. Volevo sapere se andava bene per fare qualche osservazione
-
14-06-2014, 20:36 #5
Re: Primo strumento
Se lo hai già non ti resta che provare. Se è collimato è sufficiente per iniziare ad osservare.
inviato dal cellulare-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
14-06-2014, 20:40 #6
Re: Primo strumento
Ancora la sfera di cristallo non la uso
solo tu sapevi che lo avevi per le mani, ora portalo agli occhi e visualizza, se ti viene il mal di mare significa che i Cinesi non sanno cosa è la collimazione
scherzi a parte sono binocoli a fascia bassa bassa, può anche andare per spazzolare sul deep, 7X sono un po pochini
Divertiti
Ripeto se il prezzo e quello della Baia "non mi esprimo, è più performanre quello di garmau 12X60 con 30
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
14-06-2014, 20:54 #7
Re: Primo strumento
Ok grazie a tutti
-
16-06-2014, 14:32 #8
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: Primo strumento
Qualsiasi binocolo, o strumento ottico che sia, se otticamente in ordine (collimazione in primis, oltre a pulizia interna, graffi e meccanica in generale) è sempre meglio di NESSUNO strumento, occhi a parte, che li abbiamo di serie
.
Con questo posso solo dirti che con il techno 7x50 di papà da bimbo, ci perdevo le ore a cercare il nulla spazzolando la volta celeste.
L'ideale è iniziare ad usarlo e vedere come ti sembra, se hai già qualche nozione di cielo prova a puntarlo sulla galassia di Andromeda, che è l'oggetto deep più prossimo a noi, e limite per la visione ad occhio nudo, in questo periodo però sale piuttosto tardi la sera.
Un 7x come detto non è indicato per l'astronomia, ci vorrebbe minimo un 10x, l'ideale sarebbe un 15x70, o un 20x80, ma considera anche che misure del genere prevedono OBBLIGATORIAMENTE l'utilizzo del cavalletto con relativa testa.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
16-06-2014, 14:36 #9
-
Discussioni Simili
-
Valutiamo il primo strumento
Di tino77 nel forum Primo strumentoRisposte: 14Ultimo Messaggio: 27-11-2013, 14:05 -
Informazioni su primo strumento
Di ziofrancotto nel forum Primo strumentoRisposte: 13Ultimo Messaggio: 20-11-2013, 15:43 -
il mio primo strumento
Di millo nel forum Primo strumentoRisposte: 16Ultimo Messaggio: 18-10-2013, 16:24 -
Primo - e unico - strumento
Di Firefly nel forum Primo strumentoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 03-05-2013, 08:17 -
primo strumento
Di marco nel forum Primo strumentoRisposte: 101Ultimo Messaggio: 11-07-2012, 12:16
La Luna fa banding in post...
Oggi, 10:44 in Pianeti e dintorni