Risultati da 1 a 10 di 77
Discussione: Via al progetto AstroWiki!
-
09-07-2014, 17:44 #1
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3,214
- Taggato in
- 479 Post(s)
Via al progetto AstroWiki!
Cari amici,
finalmente il motore di AstroWiki è pronto! Per chi non lo sapesse, AstroWiki è un progetto partito a valle di un sondaggio lanciato qualche mese fa. L'obiettivo è quello di creare un'area documentale che riferisca a tutto il materiale finora pubblicato sul nostro network (Portale e Forum). Un punto di raccordo, insomma, il cui fine ultimo è quello di catalogare e preservare quanto di buono fatto finora. Ma non solo...
Un nuovo glossario
La prima operazione che ho pensato è di sostituire l'attuale glossario ed utilizzare AstroWiki come rimando per tutti i termini astronomici che vogliamo. Anche sul forum quindi, tutti i termini tecnici astronomici (contenuti in un file che verrà condiviso nel gruppo di lavoro) verranno linkati in automatico ad una pagina di AstroWiki che ne tratterà il significato in maniera esaustiva. Una manna, soprattutto per i neofiti! Basterà passare il mouse sopra al link per ottenere una breve spiegazione, e cliccare per arrivare su Astrowiki e leggere l'approfondimento.
Esempio di auto-link: absidi
Raccolte a Tema
Proprio recentemente qualcuno sollevava la necessità di avere un Forum dedicato che raccogliesse gli How-to's astronomici. E' stato risposto che qualunque how-to di astronomia pratica potrebbe rientrare sicuramente in uno dei tanti forum già esistenti. Queste informazioni, però, non sarebbero centralizzate in un unica area e quindi il materiale sarebbe sì presente, ma disperso e difficilmente fruibile.
Bene, ecco un esempio lampante del valore aggiunto che può dare AstroWiki. Potremo creare un namespace How-to dove raccogliere tutto il materiale e suddividerlo per categorie, e tutti potranno contribuire al suo sviluppo in autonomia! Dai vari forum di astronomia pratica, poi, basterà creare un 3D di rimando da mettere in rilievo.
...e molto altro
Queste erano solo 2 delle applicazioni da poter realizzare a breve termine. Ho già in mente un'altra area dedicata alle simulazioni astronomiche e una alle FAQ. Siete i benvenuti per aiutarci a sfruttare il prodotto a pieno! Quindi... Proponete, proponete e proponete!
Gruppo di lavoro AstroWiki
Per l'occasione, ho pensato di creare la nuova Macro-Area Progetti. Qui verranno aperti i forum relativi ai vari progetti che porteremo avanti nel corso del tempo. E così, il forum Astrowiki è già online. Tale forum è in sola lettura per chi non aderisce al gruppo di lavoro, ed in lettura/scrittura per coloro che vorranno "sporcarsi le mani" assieme a noi, ed è un'area di coordinazione per organizzarci il lavoro in tutta tranquillità.
Almeno inizialmente infatti, per consentire uno startup lineare del progetto, la creazione di utenze per AstroWiki è su richiesta. Potete utilizzare il qui presente 3D oppure contattare me, Antonio o Red via messaggio privato. Dopo che avremo creato l'utenza (corrispondente al vostro nickname qui sul forum), vi arriverà una mail con password temporanea, che dovrete cambiare al primo accesso, dopodichè sarete già operativi e liberi di inserire contenuti.
Di seguito taggo gli utenti che a valle del sondaggio avevano già dato disponibilità di collaborazione, pregandoli di confermare o meno:
@Andrea Atzori @bertupg @Danilo @Derfel @ElisFeno @etruscastro @Francesca Diodati @Joe Asd @Jojo @paperotto @peppe @Raf12 @Red Hanuman @serastrof @Willy
A breve pubblicherò i primi 3D sul forum dedicato per iniziare i lavori
A prestissimo e... vi aspettiamo come contributori!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Stefano Simoni; 26-09-2019 alle 13:22
-
-
09-07-2014, 18:19 #2
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Via al progetto AstroWiki!
Allora congratulazioni per il progetto, e buon lavoro a tutti!
Non vedo l'ora di leggere i contributorBlog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
-
09-07-2014, 18:21 #3
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,972
- Taggato in
- 2384 Post(s)
Re: Via al progetto AstroWiki!
ragazzi.... il progetto Astrowiki ha delle potenzialità enormi e tutto sta nelle nostre mani!!
ho avuto la fortuna di testarlo e le potenzialità sono quelle promesse da Stefano.....
diamoci dentro, potremmo creare qualcosa di raro!
-
09-07-2014, 19:39 #4
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,808
- Taggato in
- 563 Post(s)
Re: Via al progetto AstroWiki!
Difatti, caro Antonio, l'unico limite al progetto siamo noi.....
Daje, allora!
E bravo @Stefano!Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
09-07-2014, 21:03 #5
Re: Via al progetto AstroWiki!
Complimenti e un "imbocca al lupo tutti". Quando avrò esperienza da vendere non mancherò nel "sporcarmi le mani" promesso
Inviato dal mio ST23i utilizzando TapatalkOsservo con: C8 su HEQ5
Fotografo con: SW 80/600 + 70/500 Canon 450D full Spectrum su HEQ5
-
09-07-2014, 21:07 #6
Re: Via al progetto AstroWiki!
Ottima iniziativa, complimenti.
socio GrAG (Gruppo Astrofili Galileo Galilei)
SW 250/1000 - 80ED - N-EQ6 - 314l+/383l - Lacerta/TS9mm con QHY5L II
-
09-07-2014, 21:26 #7
Re: Via al progetto AstroWiki!
Ciao a tutti,
da quanto tempo che mancavo sul forum. Leggevo di tanto in tanto gli articoli ma sul forum mancavo da un bel po' per concentrarmi sugli studi soprattutto... comunque Stefano, come già sai, per quel che posso fare io ci sono come da accordi... fammi sapere quale sarà io mio compito, io ora sono completamente disponibile...
A presto ragazzi,
Felice di risentirvi
Raffaele
-
10-07-2014, 09:10 #8
Re: Via al progetto AstroWiki!
ok vediamo cosa riusciamo a fare
non so però con che frequenza potrò contribuire al progetto per via di alcuni impegni degli ultimi tempi."Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
-
10-07-2014, 16:51 #9
Re: Via al progetto AstroWiki!
Ottima iniziativa, come sempre dimostrate impegno e competenza!
Celestron C8 + AVX. Oculari: ES 35, Cel 25, TS WA 20, Planetary ED 15 - 12 - 8
http://www.facebook.com/AgostinoFamlonga https://twitter.com/FamlongaA
-
10-07-2014, 18:27 #10
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Besana in Brianza
- Messaggi
- 411
- Taggato in
- 34 Post(s)
Re: Via al progetto AstroWiki!
Ottima iniziativa, bravissimi
Giovanni. Nikon Action EX 16x50 CF.
-
Discussioni Simili
-
Astronave più veloce della luce: ecco il progetto!!
Di martin84jazz nel forum AstronauticaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 13-06-2014, 13:26 -
TAL 125-R: progetto sbagliato o esemplare infausto?
Di cherubino nel forum AutorecensioniRisposte: 4Ultimo Messaggio: 08-05-2013, 18:51
IC405 - Nebulosa Stella...
Oggi, 10:30 in APOD by Astronomia.com