Discussione: Come osservare pianeti tramite telescopio.
-
08-09-2014, 16:10 #1
Come osservare pianeti tramite telescopio.
Salve a tutti. Volevo chiedere a voi tutti se poteste aiutarmi a capire come orientarmi per osservare i pianeti tramite un telescopio. Ne posseggo uno da anni oramai, ma solo ora ho deciso di capire come funzioni. Sono riuscito ad osservare solo la luna al momento, ma vorrei espandere i miei orizzonti Xd. Potreste aiutarmi? osservare i pianeti dal balcone di casa è quasi impossibile, vero? me lo confermate??
-
-
08-09-2014, 16:27 #2
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,788
- Taggato in
- 700 Post(s)
Re: Come osservare pianeti tramite telescopio.
Osservare i pianeti dal tuo balcone, non è affatto impossibile, anzi direi che da un balcone sia praticamente possibile osservare solo Luna e pianeti (e magari qualche stella doppia...)
Il problema è che, in questo periodo, i pianeti non sono comodamente visibili: Saturno e Marte bassi verso SO dopo il tramonto mentre Giove e Venere praticamente annegati nelle luci dell'alba... comunque per darti maggiori informazioni, dovresti precisare che telescopio hai e da dove osservi esattamente ?Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
08-09-2014, 17:02 #3
Re: Come osservare pianeti tramite telescopio.
Grazie mille per la risposta. Comunque sono in possesso di un rifrattore Bushnell North Star dotato di una Barlow Lens 3x, di un oculare raddrizzatore (Maksutov) e di due oculari ( H 20mm e SR4 mm). Osservo dalla provicia di napoli, in particolare da marano di napoli.
-
08-09-2014, 17:54 #4
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,788
- Taggato in
- 700 Post(s)
Re: Come osservare pianeti tramite telescopio.
Bushnell North Star .... un pò poco...potresti precisare diametro e lunghezza focale ?
Consiglierei in ogni caso di scaricarti questo programma gratuito che ti permette di sapere cosa propone il cielo per qualsiasi data & luogo.Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
08-09-2014, 18:15 #5
Re: Come osservare pianeti tramite telescopio.
uhm, credevo fosse un telescopio discreto, dal momento che sulla guida c'è scritto che è possibile osservare pianeti e addirittura nebulose e galassie. Non so come si faccia a calcolare diametro e lunghezza focale di un telescopio (purtroppo sono alle prime armi), ma sul manuale di istruzioni c'è scritto 114mm reflector. Non so se questa quantità si riferisca al diametro o alla lunghezza focale.
-
08-09-2014, 18:46 #6
Re: Come osservare pianeti tramite telescopio.
Ciao,
114 è il diametro di apertura del telescopio la focale è la lunghezza del telescopio......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com
-
08-09-2014, 18:52 #7
Re: Come osservare pianeti tramite telescopio.
Sul sito sembrerebbe un 114/900,
con questo comunque un bel po di soddisfazioni te le togli, planetario lo fai e sicuramente gli oggetti deep più facili li vedi,
tipo M13, M42, qualche nebulosacome M57 ecc., ti consiglio comunque di valutare l'acquisto di qualche oculare buono tipo i planetari ED ottimi e a prezzo abbordabilissimo., e buone osservazioni......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com
-
08-09-2014, 18:56 #8
-
08-09-2014, 19:05 #9
Re: Come osservare pianeti tramite telescopio.
Da quello che ho visto sono dei Seben,
io ti consiglio almeno due di questi: TS 5mm , 8,,25, li trovi in più marche ma sono sempre gli stessi, ottimi, circa 70 euro al pezzo se vai si ebay il venditore fa offerte per piu pezzi, il venditore è affidabilissimo e serio.
Che dici @etruscastro sto facendo pubblicità occulta?,se sbaglio dimmelo......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com
-
10-09-2014, 22:06 #10
Re: Come osservare pianeti tramite telescopio.
Ciao Giammy io sono di Aversa siamo vicini
-
Discussioni Simili
-
Eq6 - Allineamento polare assistito tramite il software Synscan 3.32
Di Huniseth nel forum AutorecensioniRisposte: 33Ultimo Messaggio: 25-05-2014, 08:07 -
cosa posso osservare con il mio telescopio?
Di Gianluca97 nel forum Profondo CieloRisposte: 11Ultimo Messaggio: 24-07-2013, 17:55 -
Telescopio per osservare deep-sky
Di ricc99 nel forum Primo strumentoRisposte: 13Ultimo Messaggio: 16-07-2013, 14:38 -
Consigli sull'osservazione tramite Konus Digimax 90
Di Willy nel forum Profondo CieloRisposte: 7Ultimo Messaggio: 03-08-2012, 11:44
ASI533MC vs ASI294MC vs ?
Ieri, 09:40 in Strumenti di ripresa