Discussione: "durata" apparente della luna in cielo..
-
13-09-2014, 08:14 #1
"durata" apparente della luna in cielo..
Un saluto a tutti;
Mi chiamo Roberto; appena iscritto in questo forum, rinnovo i saluti che ho gia' fatto in presentazioni :-)
Premetto che sono del tutto o quasi a digiuno di astronomia, credo si evinca dalla domanda che porro' :-)
Mi piacerebbe sapere, notandolo ad occhio nudo, il motivo per cui la luna, in questi giorni, semra "percorrere" il suo percorso in cielo, vedendolo dalla terra, in un tempo molto lungo, credo prossimo alle 12 ore, ovvero pare che duri molto molto di piu' che in altri periodi; potreste spiegarmi perche' ?
Spero di essermi spiegato al meglio, mi scuso ancora...
Saluti,
Roberto.
-
-
15-09-2014, 06:43 #2
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,533
- Taggato in
- 549 Post(s)
Re: "durata" apparente della luna in cielo..
Beh, @Pulviscolo... Devi considerare che l'orbita della Luna giace praticamente sul piano orbitale terrestre, con uno scarto di 5 gradi circa.
Visto che la Luna nuova cade quando essa è tra noi ed il Sole, ne consegue che è più o meno alla stessa altezza di esso nel cielo, ed il suo percorso sopra l'orizzonte è strettamente connesso ad esso.
L'opposto accade col plenilunio, visto che la Luna stavolta è diametralmente opposta alla precedente posizione.
Nelle posizioni intermedie, ovviamente, bisogna tenere conto del suo spostamento nella volta celeste, che è di mezzo grado circa all'ora.
Se prendiamo in esame la Luna nuova, la sua posizione segue quella del Sole, e quindi varia con le stagioni.
Lo stesso vale per la Luna Piena. A tutto ciò, devi aggiungere lo scostamento della sua orbita dal piano dell'orbita terrestre (+- 5° circa) ed il suo spostamento nella volta celeste (0,5°/h circa).
Shakera tutto insieme, ed otterrai la durata della sua permanenza nel cielo...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
15-09-2014, 07:08 #3
Re: "durata" apparente della luna in cielo..
Buongiorno;
Ti ringrazio per la spiegazione..pian pianino cercher' di capire bene il tutto.. :-)
Roberto.
-
Discussioni Simili
-
Cielo "nuovo" da casa nuova...
Di cicciohouse nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 10-09-2013, 09:00 -
ALMA raggiunge le 50 antenne operative... citato come "telescopio", senza "radio -"
Di Valerio Ricciardi nel forum AstrofisicaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 27-08-2013, 18:36
Ic 4628
09-06-2023, 22:26 in Deep Sky