Discussione: [SITO] - Vallecupola (Rieti)
-
03-10-2014, 11:23 #1
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,788
- Taggato in
- 700 Post(s)
[SITO] - Vallecupola (Rieti)
Lungi da me la volontà di monopolizzare questa sezione, anzi sarei ben felice di avere compagnia....comunque eccomi di nuovo a segnalare sulla nostra mappa questo nuovo sito potenzialmente interessante, ubicato tra i laghi del Salto e del Turano.
N.B. Le informazioni ho raggranellate dal web e non personalmente verificate, quindi commenti e/o rettifiche sarebbero in questo caso più che benvenute !Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
-
03-10-2014, 12:17 #2
Re: Vallecupola (Rieti)
A vederlo dal link di google che hai inviato mi sembra un pò chiuso.
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2MC
-
03-10-2014, 13:35 #3
-
07-10-2014, 10:16 #4
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3,147
- Taggato in
- 436 Post(s)
Re: Vallecupola (Rieti)
-
06-01-2015, 22:02 #5
Re: Vallecupola (Rieti)
Per chi come me è di Roma o dintorni, sicuramente già conoscete campo imperatore ma quando le condimeteo diventano proibitive per temperature, bufere di neve, ecc...tuttavia l'area a sud di roma mi ha fatto scoprire un'interessante location a monte scalambra.
Ci si arriva dall'A/1 uscita Colleferro e si prosegue per Serrone. Una volta lì si sale da quota 800 c.a. a 1.200 ma già a metà del percorso c'è un'area in piano ideale per posizionare gli strumenti.
-
07-01-2015, 07:39 #6
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,770
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: [SITO] - Vallecupola (Rieti)
inseriscilo in astrofriends così da averlo in mappa!
-
07-01-2015, 08:38 #7
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,788
- Taggato in
- 700 Post(s)
Re: [SITO] - Vallecupola (Rieti)
...e se vai da quelle parti, sul versante opposto rispetto all'autostrada, sempre da uscita Colleferro, potresti "testare" quest'altro di cui ho solo sentito parlare: i Prati di Segni (coordinate Google Maps 41.666965,12.986248).
Sembra un piccolo altopiano sui 900 m incastonato tra vette sui 1200m ....
Forza ciociari, condividete le vostre informazioni !!Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
07-01-2015, 21:25 #8
-
07-01-2015, 21:25 #9
-
15-07-2015, 15:13 #10
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,788
- Taggato in
- 700 Post(s)
Re: Vallecupola (Rieti)
Finalmente passato in loco lo scorso fine settimana (durante il giorno) e devo dar ragione a @cosmax......lo zenith è certamente ottimo, essendo posto lontano da tutto, ma in effetti troppo infossato tra rilievi circostanti...potrebbe essere comunque interessante per astrofili locali (ma secondo me non vale una trasferta superiore ai 20-25km).
Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
Discussioni Simili
-
Sito interessante
Di Huniseth nel forum SketchesRisposte: 1Ultimo Messaggio: 07-07-2012, 10:43
Il mistero della materia oscura
Ieri, 18:37 in Astrofisica