Risultati da 1 a 7 di 7
-
11-10-2014, 16:02 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,239
- Taggato in
- 143 Post(s)
L'eclissi lunare dell'8 ottobre da un punto di vista insolito
I tecnici della NASA hanno avuto l\'idea geniale di riprendere le fasi dell\'eclissi di luna dell\'8 ottobre, nientemeno che con la camera di bordo della sonda MESSENGER, in orbita intorno a Mercurio! [...]
continua la lettura sul Portale...
-
-
11-10-2014, 16:33 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,903
- Taggato in
- 2379 Post(s)
Re: L'eclissi lunare dell'8 ottobre da un punto di vista insolito
Si tratta di un argomento molto complesso, che affronterò volentieri solo se può interessare!
-
11-10-2014, 16:35 #3
Re: L'eclissi lunare dell'8 ottobre da un punto di vista insolito
Articolo interessantissimo e sono interessato anche ad un eventuale articolo sulla forma dell'ombra. Intanto comincio a ragionarci per conto mio.
Grazie
-
11-10-2014, 16:40 #4
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,239
- Taggato in
- 143 Post(s)
Re: L'eclissi lunare dell'8 ottobre da un punto di vista insolito
bene bene!
allora vedo di ritrovare i miei appunti e le prove fatte! chissà...
sennò rifaccio tutto di sana pianta!
in effetti la cosa mi aveva incuriosito parecchio anche perché è poco intuitiva: siamo troppo abituati alla Luna e all'ombra della Terra per immaginare cosa succede in altre situazioni!
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
11-10-2014, 19:01 #5
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Besana in Brianza
- Messaggi
- 411
- Taggato in
- 34 Post(s)
Re: L'eclissi lunare dell'8 ottobre da un punto di vista insolito
Molto bene, aspetto anch'io
Giovanni. Nikon Action EX 16x50 CF.
-
11-10-2014, 20:50 #6
Re: L'eclissi lunare dell'8 ottobre da un punto di vista insolito
Grazie della notizia...
-
12-10-2014, 12:51 #7
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,239
- Taggato in
- 143 Post(s)
Re: L'eclissi lunare dell'8 ottobre da un punto di vista insolito
sapete bene quanto l'argomento Eclissi mi piaccia...
con un divertente pomeriggio di lavoro ho realizzato la seconda parte, che pubblicherò nel pomeriggio o meglio domani...
l'articolo è un po' complicato, perché tutto l'argomento è complesso, ricco di concetti fin qui solo sfiorati.
poi parlerò di un programma mai utilizzato prima per i miei articoli.
una ricca serie di filmati consentirà anche all'occhio di avere la sua parte!
... come dicono negli articoli della NASA, rimanete sintonizzati!Ultima modifica di Pierluigi Panunzi; 12-10-2014 alle 18:45
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
Discussioni Simili
-
Cercatore a Punto Rosso
Di Cagnaccio nel forum AccessoriRisposte: 14Ultimo Messaggio: 28-05-2014, 18:42 -
Il punto sui buchi neri
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 8Ultimo Messaggio: 14-03-2013, 13:24 -
Stesso punto all'orizzonte, stessa ora, stessa fase lunare?
Di Luca Psycho nel forum Sistema SolareRisposte: 0Ultimo Messaggio: 27-01-2013, 16:30 -
Stesso punto all'orizzonte, stessa ora, stessa fase lunare?
Di Luca Psycho nel forum LunaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 27-01-2013, 16:30 -
Un insolito punto di vista
Di Matteo nel forum Sistema SolareRisposte: 1Ultimo Messaggio: 29-05-2012, 21:43
Modelli 3D con i mattoncini LEGO -...
Ieri, 17:31 in Articoli