Risultati da 1 a 10 di 36
-
29-11-2014, 11:33 #1
Consiglio acquisto secondo telescopio da affiancare a Mak 127
Salve,
nonostante, a livello pratico, sia un neofita ed abbia acquistato, solo un anno fa, un Mak 127/1500 SW, sto prendendo in considerazione di affiancare a questo strumento un altro telescopio di tutt'altra configurazione (bellissimo il Mak, ma vorrei andare oltre Sole, Luna e Pianeti...). Eliminando i rifrattori, anche per i costi eccessivi e per quel che vorrei osservare (deep sky), sarei orientato verso un Newtoniano di costo contenuto. Premetto che sono interessato solo al visuale e, quindi, la mia scelta potrebbe cadere su un 200/1000 SW serie Black Diamond oppure su uno strumento Dobson (prediligendo i GSO). Il mio Mak ha una montatura equatoriale "strana"... dico strana e vi spiego il perché: dovrebbe essere una EQ 3 ma ho notato (allego foto) che il treppiede è a sezione tubolare e non piatta come invece appare nei vari siti che vendono questo telescopio completo. La mia domanda: questa montatura, volendo acquistare il Newton 200/1000 SW lo regge? (se si, acquisterei solo il tubo anche a meno di 500 euro). Chiedo questo perchè vorrei evitare, in casa, di avere due montature montate e relativo ingombro. Nel caso (spiacevole) che il newtoniano non fosse adatto alla montatura del Mak cambierei decisamente idea e passerei direttamente al Dobson eliminando vari problemi anche logistici e di spazio. Nelle tre foto che allego, riguardo la mia curiosità del treppiede del Mak, si nota la differenza col treppiede pubblicizzato e quello che invece mi è stato inviato.
MAK1.jpgMAK2.jpgimg-prodotto_I13.jpg
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
29-11-2014, 13:10 #2
- Data Registrazione
- Nov 2014
- Località
- tra le risaie Padane...
- Messaggi
- 2
- Taggato in
- 0 Post(s)
Re: Consiglio acquisto secondo telescopio da affiancare a Mak 127
Brutalmente e sinceramente?
SCORDATELO!
Un 200/1000 ha bisogno almeno di un HEQ5!
Ti allego la foto di un Astro Professional (GSO rimarchiato) che avevo preso qualche anno fa...
newton (1).jpg
Come puoi ben vedere è bello grosso!
Comunque dalla Germania con circa 350€ il tubo si prende
-
29-11-2014, 13:21 #3
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Consiglio acquisto secondo telescopio da affiancare a Mak 127
Il tuo treppiede, da quello che posso evincere dalle foto, sembra in acciaio inox e di conseguenza è di gran lunga migliore dell'altro che sembra in alluminio, che però è più leggero.
La montatura temo sia un po' troppo deboluccia per lo strumento scelto, non vorrei ti desse dei problemi di stabilità; inoltre, mettere un Newton su una montatura equatoriale, vuol dire ritrovarsi a fare contorsioni indicibili per arrivare all'oculare... va be', ho esagerato: diciamo che è un tantino scomoda, dai! Ma sopportabile, pensando che, se necessario, la montatura può sempre essere sostituita.
Certo che un Newton configurato Dobson, in quanto a comodità e rapidità di montaggio, è tutta un'altra cosa...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
29-11-2014, 13:24 #4
- Data Registrazione
- Nov 2014
- Località
- tra le risaie Padane...
- Messaggi
- 2
- Taggato in
- 0 Post(s)
Re: Consiglio acquisto secondo telescopio da affiancare a Mak 127
Si la EQ3 viene venduta o con il leggero e "traballante" treppiede in alluminio "scatolato" o nel (poco) più pesante e robusto treppiede in acciaio tubolare.
Ma perchè sta storia che i Newton sono scomodi in eq?
Capisco i lunghi rifrattori dove ti ritrovi sdraiato a terra ma i newton avendo l'oculare "in alto" non sono poi così scomodi!
-
29-11-2014, 13:45 #5
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Consiglio acquisto secondo telescopio da affiancare a Mak 127
Dal momento che il focheggiatore del Newton è posto di lato e che spostando il puntamento da un punto all'altro del cielo il tubo ruota lungo l'asse longitudinale, questo si può trovare ora in alto e dopo in basso, con la necessità di dover girare il tubo per portare l'oculare in posizione raggiungibile; a ben pensare, forse con una diagonale a 90° si può risolvere questo dettaglio, sempreché il punto focale non vada a cadere fuori dell'escursione del focheggiatore, ossia troppo all'interno.
-
29-11-2014, 14:05 #6
Re: Consiglio acquisto secondo telescopio da affiancare a Mak 127
Concordo con @Angeloma che è scomodo se vedi in firma io ho un 200/1000 su eq5 e ci sta senza problemi,
è vero che quando gira a volte si mette in posizioni assurde,ma io ho risolto con un buon sgabello......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com
-
29-11-2014, 14:07 #7
Re: Consiglio acquisto secondo telescopio da affiancare a Mak 127
Quindi la mia montatura al massimo potrebbe reggere l'economico SW 130/900 (che solo ottica l'ho trovato solo da un rivenditore tedesco) o similari tipo l'Astro Professional Zeus 150/750... Oppure sempre SW ma "scendere" al modello 150/750...
Ultima modifica di musiker64; 29-11-2014 alle 14:12
-
29-11-2014, 15:08 #8
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,141
- Taggato in
- 2307 Post(s)
Re: Consiglio acquisto secondo telescopio da affiancare a Mak 127
mai visto un diagonale su un newton, credo proprio che il fuoco non sia sufficiente.
comunque anche io ho avuto un newton su eq, quando l'ho venduto e sono passato ad un SC sono tornato a divertirmi in astronomia.
per la fotografia invece ha pochi rivali....
-
29-11-2014, 16:15 #9
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Morbegno (Sondrio)
- Messaggi
- 2,334
- Taggato in
- 72 Post(s)
Re: Consiglio acquisto secondo telescopio da affiancare a Mak 127
Il treppiedi che hai tu è molto meglio di quello a sezione rettangolare (scatolato) che vedi nelle foto.
Se vuoi integrare il mak niente di meglio di un newton da almeno 8" a salire in funzione del budget che hai a disposizione. Ovviamente con un budget basso e più facile pensare ad un Dobson 8"-10"-12" vedi tu.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Io so di non sapere un ca..o, ma veramente non come quello snob di Socrate
Franco Milani:
-
29-11-2014, 17:47 #10
Re: Consiglio acquisto secondo telescopio da affiancare a Mak 127
Sulla mia montatura (verificando on line i pesi) ho avuto conferma che potrei solo mettere al massimo un Newton 150/750 e, giustamente come mi avete fatto notare tutti, non un 200! In quel caso opterei per un Dobson semmai anche 250 (più diametro, più luminosità suppongo...).
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Consiglio acquisto telescopio
Di Ariete nel forum Primo strumentoRisposte: 41Ultimo Messaggio: 22-02-2014, 20:38 -
consiglio acquisto primo telescopio
Di Ivan nel forum Primo strumentoRisposte: 17Ultimo Messaggio: 10-09-2013, 13:58 -
acquisto secondo telescopio - part II
Di Giulio Skywatcher nel forum Primo strumentoRisposte: 1Ultimo Messaggio: 06-09-2013, 07:09 -
acquisto secondo telescopio
Di Giulio Skywatcher nel forum Primo strumentoRisposte: 113Ultimo Messaggio: 05-09-2013, 16:34 -
acquisto secondo telescopio
Di astrosummer nel forum Primo strumentoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 12-07-2012, 13:13
Coordinate del polo dell'asse di...
Oggi, 16:52 in Meccanica Celeste