-
16-12-2014, 15:27 #1
- Data Registrazione
- May 2014
- Località
- Altopiano dei Sette Comuni
- Messaggi
- 30
- Taggato in
- 1 Post(s)
consiglio binocolo ''potente'' (uso prettamente terrestre)
ciao a tutti, è il mio primo post sul forum
è da un po' di tempo che vorrei acquistare un nuovo binocolo da affiancare a quelli che già possiedo, qualcosa di ''più potente'' di quelli che ho già
attualmente posseggo infatti un Minolta 7x50 che uso con grandissima soddisfazione da anni, al quale ho affiancato circa 5-6 anni fa (attirato molto dal prezzo)il binocolo della Lidl (Bresser 10x50)
adesso volevo prendere un binocolo tipo 15x70, ho letto un sacco di discussioni in giro e ho visto che anche qui nel forum in molti usano con soddisfazione l'RP Optix Wega HQ 15x70 (che è anche il modello che stavo pensando di prendere, ho scartato dalla scelta i modelli più economici sempre della RP Optix anche perchè il binocolo della Lidl che ho, anche se non mi pare scollimato, mi fa venire il mal di testa dopo ogni sessione osservativa, quindi preferisco spendere qualcosina in più per avere un bino di maggior qualità, visto anche che i binocoli durano una vita)
avendo la fortuna di abitare in un posto ultrapanoramico (da casa mia se è sereno vedo l'Istria e gli Appennini) come ho scritto anche nel titolo il binocolo alla fine (capita anche con quelli che ho già) di sicuro lo userò moltissimo per osservazioni terrestri (oltre che per osservazioni astronomiche), calcolando pure che per i miei studi univeritari i binocoli li uso molto pure per osservazioni di animali (ungulati e avifauna), credo sia preferibile orientarmi su un binocolo con messa a fuoco centrale (ma non sono sicuro, tipo su una recensione su binomania del General HI-T USM 15×85, leggevo che con la messa a fuoco su singolo oculare il recensore - mentre osservava dei cervi - diceva che si trovava meglio, boh)
non avendo purtroppo attualmente un lavoro e quindi un budget elevato (diciamo circa 300€), eventualmente che alternative mi cosigliate al Wega 70HQ? ad esempio vedevo in rete modelli USM 15x85 (anche se costano un po' di più), ancora non saprei se spendere qualcosa in più sempre per un Wega ma tipo il 20x80... anche perchè leggevo dei commenti dove si diceva che i binocoli grandi che non hanno la barra centrale (tipo il Wega 15x70 che ho menzionato) si possono scollimare facilmente, quindi ho qualche dubbio, uhm
per ultimo aggiungo che essendo appassionato anche di fotografia ho un paio di treppiedi, solo che il bino mi piacerebbe usarlo anche a mano libera per osservazioni fugaci, quindi forse meglio non andare oltre un 15x70...
ho alcuni dubbi insomma, vorrei che mi aiutaste a chiarirli, riassumendo:
- un buon binocolo ''potente'' (quindi non necessariamente 15x70) dal costo massimo di 300€ ca.
- per uso prettamente terrestre (meglio la maf centrale?)
- che sia ''valido'' anche per rapide osservazioni a mano libera (tipo di uccelli in volo)
- può essere un ''rischio'' se non ha la barra centrale?
come detto la mia idea per adesso cade sul Wega 70HQ, ma aspetto dopo le feste per decidere, quindi nel frattempo valuto eventuali consiglithanx!
-
-
16-12-2014, 17:29 #2
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: consiglio binocolo ''potente'' (uso prettamente terrestre)
15x a mano libera sono tantini... ho avuto un 15x50 anche molto leggero, uno Zenith sovietico interamente in alluminio senza gomma e plastica; e non è vero che un binocolo dura una vita, essendo questo deceduto spezzandosi in due... insomma, puntare e osservare qualcosa a mano libera era impossibile, roba da mal di mare. E anche con 10x ci vuole un po' di "mestiere". Ovvio che la cosa è molto soggettiva e varia da una persona all'altra.
-
16-12-2014, 18:50 #3
- Data Registrazione
- May 2014
- Località
- Altopiano dei Sette Comuni
- Messaggi
- 30
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: consiglio binocolo ''potente'' (uso prettamente terrestre)
Sì infatti, io ho già un 10x50 ed ho zero problemi nell'usarlo a mano libera anche per molto tempo, un 15x70 non l'ho mai usato ma leggevo anche nel forum che per poco tempo è ancora fattibile...però appunto non ho mai provato personalmente
Che un binocolo duri una vita dipende ovviamente dalla qualità dello strumento ma anche da come lo si tratta (secondo me) ... il mio 7x50 ce l'ho da quasi vent'anni e sembra nuovo nonostante l'abbia usato moltissimo (e una volta mentre monitoravo stambecchi ha fatto pure un volo...)
Inviato dal mio LG-P690 con Tapatalk 2
-
16-12-2014, 19:26 #4
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: consiglio binocolo ''potente'' (uso prettamente terrestre)
Hai preso in considerazione l'ipotesi di un binocolo zoom? Che so, 10-20x60, per esempio?
-
16-12-2014, 19:35 #5
- Data Registrazione
- May 2014
- Località
- Altopiano dei Sette Comuni
- Messaggi
- 30
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: consiglio binocolo ''potente'' (uso prettamente terrestre)
Sinceramente no, a proposito, giusto per curiosità ce n'era uno in vendita al Lidl un mesetto fa (se non erro 10-30x30) ma non l'ho considerato proprio
Eventualmente che modello/marca mi consiglieresti?
Inviato dal mio LG-P690 con Tapatalk 2
-
16-12-2014, 20:13 #6
Re: consiglio binocolo ''potente'' (uso prettamente terrestre)
Se vuoi un passabile binocolo zoom passa prima dalla tua banca a farti dire la commissione per lo scoperto....
- lascia perdere.
Oh. .che bello un 80mm o un 85 !!!!! - Poi portalo in giro se ti riesce. Da fisso nessun problema, su una bella colonna.
Ho pensato parecchio se prendere il 15-70 o il 20-80 ... ho preso il più piccolo e qualche volta sono riuscito a portarlo in giro.. l'altro sarebbe rimasto a casa.
Si scollima il wega perchè non ha la barra? Allora non l'hai mai visto. E anzi.. i 20-80 a sentire un certo esperto arriva scollimato. Se hai soldi, prendi il 15-70 versione alta tipo l'USM o marine, costa la cifra che prevedi.Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
16-12-2014, 20:14 #7
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: consiglio binocolo ''potente'' (uso prettamente terrestre)
Il binocolo in vendita alla Lidl è l'apoteosi della... dello... del... non mi sovviene niente capace di rendere il concetto.
Questo sito ha un vasto assortimento di binocoli, tanto per farsi un'idea:
http://www.astroshop.it/binocoli/20
-
16-12-2014, 20:26 #8
- Data Registrazione
- May 2014
- Località
- Altopiano dei Sette Comuni
- Messaggi
- 30
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: consiglio binocolo ''potente'' (uso prettamente terrestre)
sì infatti come detto il binocolo della Lidl non l'ho proprio considerato, anche se il 10x50 che ho preso per 20€ non è da buttare
se un buon binocolo zoom costa così tanto allora meglio lasciar perdere, anche perchè nemmeno ho un conto in banca
questo binocolo che vorrei prendere comunque lo userei quasi esclusivamente sul giardino di casa mia (come detto ho un panorama che spazia dalla Croazia agli Appennini tosco-emiliani), con animali che si aggirano nei paraggi e in particolare uccelli che passano sempre sopra casa (per via delle rotte migratorie ma è anche pieno di rapaci che sfruttano le termiche), per quello valutavo anche qualcosa sugli 80mm, tanto questo binocolo al massimo lo porterei in giro per osservazioni dall'auto
@Huniseth, la versione USM / Marine ha la messa a fuoco su singolo oculare, per osservazioni terrestri secondo te è valida? Non ho mai usato binocoli di questo tipo ma immagino sia ''complicato'' per esempio mettere a fuoco un rapace in volo, questo è uno dei miei dubbi
il 15x70 l'ho visto solo in fotoperò sul web leggevo utenti dire appunto che senza barra centrale i binocoli grossi si scollimano facilmente (io non me ne intendo, era solo un altro dubbio che mi era venuto leggendo questi commenti che però ora mi hai chiarito)
Ultima modifica di Nordavind; 16-12-2014 alle 20:33
-
16-12-2014, 20:41 #9
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Morbegno (Sondrio)
- Messaggi
- 2,334
- Taggato in
- 72 Post(s)
Re: consiglio binocolo ''potente'' (uso prettamente terrestre)
Se vuoi rimanere nell'ambito del tuo desiderio probabilmente n 15x50 USM è una buona scelta oppure potresti cercare un binocolo 20x60 TENTO usato ma n modello antecedente al 1990. Li trovi in perfette condizioni a 150 euro o in condizioni da verificare a 60/80 euro. Come Binocolo da portare in giro con il 10x50 mi sa che sei al limite forse ti manca più una specola che non un binocolo. Qui le possibilità aumentano notevolmente e io non disprezzerei un makkino 90/102 che in terrestre è molto buono specie per gli ungulati e in futuro potresti torrettizzarlo (torretta binoculare) trasformandolo in n binocolo molto potente. Stessa cosa potresti farla cn un Rifrattore ACRO a corta focale tipo un 80/400 o un 100/500 ma il discorso di complica. Oppure se ti accontenti di un occhio solo uno spotting scope.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Io so di non sapere un ca..o, ma veramente non come quello snob di Socrate
Franco Milani:
-
16-12-2014, 21:00 #10
- Data Registrazione
- May 2014
- Località
- Altopiano dei Sette Comuni
- Messaggi
- 30
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: consiglio binocolo ''potente'' (uso prettamente terrestre)
grazie
miei amici birdwatchers hanno dei ''lunghi'' e ho usato anch'io degli Swarovski quand'ero all'Università, però preferirei un binocolo, evitando anche le torrette binoculari ...stesso discorso per l'USM, magari mi sbaglio ma ho la sensazione che mettere a fuoco (tanto per fare un esempio) i bianconi che d'estate passano sopra casa mia regolando in continuazione i due oculari sia frustante, mmm
il TENTO ho visto che c'è un utente in un altro forum che lo osanna ma sull'usato ho paura di pescare male (acquistando tipo su ebay, dovrei provarlo prima), devo vedere che fare ...ps il budget forse posso anche alzarlo perchè ho mezza idea di vendere il mio SC Meade LX6 da 10"
-
Discussioni Simili
-
Il mio primo binocolo [CONSIGLIO?]
Di Kepler94 nel forum BinocoliRisposte: 6Ultimo Messaggio: 29-07-2014, 12:25 -
Più grande e più potente che pria
Di Red Hanuman nel forum AstronauticaRisposte: 8Ultimo Messaggio: 17-07-2014, 20:00 -
Consiglio primo binocolo
Di Lucesku72 nel forum Primo strumentoRisposte: 29Ultimo Messaggio: 29-05-2014, 12:31 -
Consiglio acquisto binocolo
Di manuela nel forum BinocoliRisposte: 53Ultimo Messaggio: 25-09-2013, 09:15 -
consiglio per acquisto binocolo
Di stefano75 nel forum BinocoliRisposte: 38Ultimo Messaggio: 13-02-2013, 07:51
Nebulosa Aquila M16 [APOD...
Oggi, 07:01 in APOD by Astronomia.com