Risultati da 1 a 10 di 19
Discussione: Consigli per neofita
-
21-02-2015, 11:13 #1
Consigli per neofita
Salve a tutti,
mi chiamo Davide, ho 30 anni, vivo a Chieti e mi sono da poco avvicinato all'astronomia (ho letto alcuni libri, tra i quali quello che ho apprezzato maggiormente è "Stelle e pianeti" di Ridpath e Tirion). Gradirei avere consigli e/o suggerimenti riguardanti l'acquisto di strumentazione iniziale adatta.
Seguendo lo schema del questionario per neofiti (che trovo utilissimo, nonché molto ben congegnato):
sarei interessato principalmente all'osservazione deep-sky, effettuata dal tetto di casa in pieno centro città (purtroppo, anche se ho un'ottima vista sull'orizzonte tra Sud-Ovest e Nord-Ovest, essendo in cima alla collina a circa 300 m s.l.m.), senza precludere però la possibilità di qualche trasferta (magari quando il clima è più mite); avrei comunque necessità di smontare e rimontare l'attrezzatura e credo non avrei problemi nel farlo (all'inizio sarà complicato, ma con un po' di esperienza spero diventi un'operazione relativamente semplice
). Unica limitazione sarebbe il peso, che preferirei non fosse eccessivo, magari non superiore ai 20 kg tra tutto. Sono persona paziente, molto studiosa e mi piacerebbe imparare a trovare ed inseguire gli oggetti da me. Il budget totale si aggira intorno ai 1000.
Vi sottopongo la strumentazione che avevo adocchiato:
http://www.astroshop.eu/skywatcher-t...-neq-5/p,14991
http://www.astroshop.eu/uhc-filters/...t-1-25-/p,6741
http://www.astroshop.eu/laser-pointe...window-/p,4577
http://www.astroshop.eu/omegon-eyepi...-large/p,23754
In particolar modo gradirei consigli sugli oculari: secondo voi il set conviene o sarebbe preferibile prenderne due/tre di buon livello (ed eventualmente quali sarebbero, con una spesa max. di 250/300)?
Spero di esser stato il più chiaro possibile e ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi dedicheranno qualche minuto: ogni suggerimento sarebbe per me utilissimo.
Un saluto cordiale e cieli sereni a tutti,
DC
-
21-02-2015, 11:30 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,609
- Taggato in
- 2265 Post(s)
Re: Consigli per neofita
lo strumento è molto buono ma se usato in visuale e manuale sarà una vera tortura per via dei movimenti equatoriali che non sono proprio naturali, sia agli inizi ma anche quando sarai più esperto.
quando spazio hai a disposizione dal tuo sito casalingo?
io ti consiglierei questo:http://www.teleskop-express.de/shop/...sstattung.html
oppure questo: http://www.teleskop-express.de/shop/...sstattung.html
tanto essendo Newton come quello da te proposto hanno la stessa necessità di collimazione, per i filtri aspetterei, da un cielo casalingo usare filtri troppo selettivi non è una buona idea, mentre lascerei stare il set di oculari e mi dedicherei ad oculari a focale singola e buon c.a. come la serie expanse: http://www.teleskop-express.de/shop/...Anschluss.html.
p.s. potresti presentarti anche nella sezione adatta?:http://www.astronomia.com/forum/foru...29-Mi-presento
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
21-02-2015, 11:33 #3
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,785
- Taggato in
- 700 Post(s)
Re: Consigli per neofita
Credi proprio che nel tuo caso, consigli siano più che utili...indispensabili !!
Giusto una domanda preliminare: "osservazione deep sky"...quindi escludi astrofotografia, giusto ?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
21-02-2015, 12:28 #4
Re: Consigli per neofita
Ciao Etruscastro,
chiedo scusa per la presentazione, fatta solo ora...
Il luogo dal quale osservo è molto ampio, il problema è che per raggiungerlo devo passare attraverso una scalinata piuttosto stretta, con una porticina d'uscita ancor più stretta, e non posso lasciare l'attrezzatura in loco. Inoltre nel caso in cui volessi fare qualche uscita, chiedo da totale principiante, non sarebbe più scomodo il modello Dobson rispetto allo Skywatcher? La comodità dell'osservazione, per quanto un plus, non mi fa paura più di tanto, per lo meno non quanto quella che riguarda il trasporto (magari fra qualche anno rimpiangerò di aver pensato questa cosa). Infine ti ringrazio molto per i consigli sugli oculari: per favore potresti consigliarmene 2/3 di buona qualità (così da non doverli sostituire troppo presto), soprattutto per risolvere stelle doppie, e magari iniziare ad osservare gli oggetti del catalogo di Messier? In particolare quello che mi hai segnalato per cosa sarebbe indicato?
Se dico qualche stupidaggine vi prego di perdonarmi
Ciao Phil53,
hai assolutamente ragione: per questo spero che voi abbiate la pazienza di darmene qualcuno
Non escludo a priori l'astrofotografia, ma di certo non è una priorità; magari con il tempo potrebbe nascere anche questo interesse...
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
21-02-2015, 14:51 #5
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,609
- Taggato in
- 2265 Post(s)
Re: Consigli per neofita
visto ciò che dici scartiamo il dobson ma solo per via dell'ingombro che ha la rocket box (cioè la base in legno che funge da montatura) dato che il tubo è di poco più lungo di quello proposto da te in equatoriale.
quando parlo di scomodità non parlo di osservare in piedi o seduto ma parlo delle posizioni a volte strane che assume il focheggiatore e che ti farà obbligatoriamente osservare sopra una sedia o in ginocchio a terra, oppure devi allentare gli anelli di sostegno e ruotare quanto basta il tubo ottico... nulla di impossibile, ma alla lunga stanca.
gli oculari..... se prendi il telescopio da te linkato ha già un 25mm e un 10mm, il 25 è buono mentre il 10 andrebbe sostituito con un'altro più performante, tipo un 8mm che sarà il classico tuttofare e poi un 5mm per spingere su pianeti-globulari e nebulose planetarie.
ottimi oculari sono questi: http://www.teleskop-express.de/shop/...Anschluss.html
http://www.teleskop-express.de/shop/...Anschluss.html
o questi per risparmiare:
http://www.teleskop-express.de/shop/...Anschluss.html
http://www.teleskop-express.de/shop/...Anschluss.html
ma occhio..... un f5 ha bisogno di cieli buoni per essere sfruttato, come valuti il cielo da casa tua?
http://www.astronomia.com/forum/show...t=scala+bortle
sei sicuro di non dover prendere in considerazione uno strumento alternativo come un Mak 150mm?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
21-02-2015, 15:38 #6
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Consigli per neofita
Gli è che il Mak 150 nuovo costa più di 700€ solo quello, più minimo altrettanto per una eq5 motorizzata (ma forse è piccoletta?) o più di 900€ per una heq5. Un po' tanto, visto il budget di 1000€.
O buttarsi sull'usato.
-
21-02-2015, 15:45 #7
Re: Consigli per neofita
Grazie mille Etruscastro per i tuoi consigli!
Se la posizione da assumere per osservare sarà molto scomoda, proverò a trovare qualche soluzione alternativa, sperando di non rimanere piegato in due
Per quanto riguarda gli oculari, probabilmente prenderò quelli che mi hai consigliato. Ti chiedo solo per favore se puoi rimettere i link a quelli un po' più economici (mi indirizzano sulle stesse pagine degli Expanse). Approfitto ancora della tua gentilezza: ma gli oculari intermedi (tipo 15mm) e più grandi (32/40mm) suggerisci di lasciarli perdere per il tipo di osservazioni che avrei intenzione di fare?
Considerando l'interessante articolo che mi hai indicato, il cielo da dove abito lo valuterei tra la classe 5 e la 6, purtroppo (ma considerala una valutazione mooltoo imprecisa).
Il Mak non lo avevo considerato fondamentalmente per due ragioni: il prezzo molto superiore; l'utilità prevalente (da quello che ho letto in rete) per l'osservazione planetaria.
Grazie ancora per la disponibilità!
-
21-02-2015, 15:48 #8
Re: Consigli per neofita
Ciao Angeloma,
sì, quello effettivamente era uno dei problemi
-
21-02-2015, 17:58 #9
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Consigli per neofita
Ecco, io penso ci sia un po' di confusione tra osservazione e fotografia. Il Maksutov è adatto alle riprese planetarie in virtù del rapporto focale chiuso che richiederebbe tempi di esposizione piuttosto lunghi qualora si volessero riprendere oggetti dello spazio profondo. Per l'osservazione visuale questo inconveniente è relativo. La focale di 1.500mm è la medesima del mio Dobson da 30cm, e con un oculare da 30mm per 70° di C.A., si ottiene un campo reale tale da poter osservare il piccolo carro delle Pleiadi per intero o entrambi gli ammassi del doppio ammasso di Perseo a 50x: altro che storie! E poi esistono i riduttori di focale, se si vogliono fotografare oggetti estesi con tempi di esposizikne ragionevoli.
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
22-02-2015, 07:28 #10
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,609
- Taggato in
- 2265 Post(s)
Re: Consigli per neofita
hai ragioni, scusami, ma in questi giorni ho il pc che a volte mi tira qualche brutto scherzo, allora gli oculari sono:
http://www.teleskop-express.de/shop/...-Kontrast.html
http://www.teleskop-express.de/shop/...-Kontrast.html
o questi che sono praticamente gli stessi: http://it.aliexpress.com/w/wholesale-tmb-eyepiece.html
Approfitto ancora della tua gentilezza: ma gli oculari intermedi (tipo 15mm) e più grandi (32/40mm) suggerisci di lasciarli perdere per il tipo di osservazioni che avrei intenzione di fare?
Il Mak non lo avevo considerato fondamentalmente per due ragioni: il prezzo molto superiore; l'utilità prevalente (da quello che ho letto in rete) per l'osservazione planetaria.
Discussioni Simili
-
Dobson: Consigli, ho bisogno di consigli
Di Vincenzo Manto nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 35Ultimo Messaggio: 01-09-2018, 12:28 -
consigli oculari per un neofita
Di ncrndr nel forum AccessoriRisposte: 92Ultimo Messaggio: 15-07-2015, 06:57 -
Un altro neofita !
Di GuerrillaGecko nel forum Mi presentoRisposte: 12Ultimo Messaggio: 06-12-2014, 19:35 -
Binocolo: consigli per un neofita
Di simo0706 nel forum BinocoliRisposte: 44Ultimo Messaggio: 21-05-2014, 08:36 -
nuovo neofita
Di alienlifeform nel forum Mi presentoRisposte: 10Ultimo Messaggio: 01-02-2014, 13:14
Le mie prime Pleiadi
Oggi, 14:37 in Deep Sky