Discussione: Osservare l'eclissi
Visualizzazione Ibrida
-
15-03-2015, 19:09 #1
Osservare l'eclissi
Salve a tutti, mi scuso in anticipo per qualche eventuale sciocchezza che potrei scrivere, ma sono un'astrofila principiante.
Poiché non ho un "vero" filtro solare per osservare l'eclissi, volevo chiedervi un consiglio: quando ero piccola, mi ricordo che mio padre mi aveva fatto osservare un'eclissi attraverso il vetro della maschera che viene usata per saldare. Posso farlo tranquillamente o rischio qualche lesione agli occhi? Grazie mille a tutti in anticipo
-
-
15-03-2015, 19:37 #2
Re: Osservare l'eclissi
Durante un eclissi non ho mai provato! non saprei cedo non faccia nulla, ma solo se osservi senza telescopio. Il sole lo redrau verde e non bianco. Ma visto cge mancano ancora 4 guirni sei ancora in tempo ad acquistare gli occhialini in asteosolar meno di 5 euro e sei al sicuro.
-
15-03-2015, 19:40 #3
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Osservare l'eclissi
Se vuoi utilizzare un vetro da saldatura che questo sia uguale a superiore ad indice 14, se è inferiore puoi subire danni seri alla vista.
Comunque, come ha detto anche @primaluce, sei ancora in tempo per acquistare un paio di occhialini per l'osservazione solareBlog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
-
15-03-2015, 21:03 #4
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,029
- Taggato in
- 825 Post(s)
Re: Osservare l'eclissi
Fai attenzione con il sole non si scherza , sul web come già detto puoi comprare occhialini per pochi euro .
Se prenoti subito per venerdì c'e la fai .Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
-
16-03-2015, 07:43 #5
-
16-03-2015, 13:30 #6
Re: Osservare l'eclissi
Quindi se si volessero scattare delle foto, senza usare il telescopio, si potrebbe mettere il filtro davanti all'obiettivo della macchina fotografica?
-
18-03-2015, 16:45 #7
Re: Osservare l'eclissi
Praticamente ....una cellula dormiente del forum....
-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
18-03-2015, 17:03 #8
Re: Osservare l'eclissi
le proiezioni satellitari danno un nembo che va dalla spagna sino al mio terreno
se continua così mi sa che il mio astrosolar il 20 rimarrà dove staOsservo con: MC 127/1500 su EQ AVX GoTo
Riprendo con: Canon EOS 350D, Philips Vesta CCD
-
18-03-2015, 17:54 #9
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,590
- Taggato in
- 401 Post(s)
Re: Osservare l'eclissi
forse noi 2 saremo fortunati.....www.meteogiornale.it
-
18-03-2015, 19:15 #10
Re: Osservare l'eclissi
forse c'hai ragione, becca solo maurizio!
it_048_cct.pngOsservo con: MC 127/1500 su EQ AVX GoTo
Riprendo con: Canon EOS 350D, Philips Vesta CCD
Discussioni Simili
-
Osservare Marte
Di DOM98 nel forum Sistema SolareRisposte: 9Ultimo Messaggio: 16-08-2014, 19:57 -
Osservare con il binocolo
Di Alessio87 nel forum BinocoliRisposte: 13Ultimo Messaggio: 11-01-2013, 15:01 -
osservare il cielo
Di garmau nel forum Profondo CieloRisposte: 8Ultimo Messaggio: 17-12-2012, 23:38 -
Osservare il Sole!
Di Valerio Capsoni nel forum SoleRisposte: 7Ultimo Messaggio: 07-09-2012, 18:25 -
Osservare una cometa
Di Raf12 nel forum Sistema SolareRisposte: 2Ultimo Messaggio: 26-07-2012, 18:06
Nebulosa Aquila M16 [APOD...
Oggi, 07:01 in APOD by Astronomia.com