Discussione: Osservare l'eclissi
-
18-03-2015, 14:29 #11
Re: Osservare l'eclissi
@Red Hanuman sono stata un'osservatrice "silenziosa" ma costante
questo forum mi è stato (ed è) utilissimo per le mie osservazioni!
-
-
18-03-2015, 16:45 #12
Re: Osservare l'eclissi
Praticamente ....una cellula dormiente del forum....
-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
18-03-2015, 17:03 #13
Re: Osservare l'eclissi
le proiezioni satellitari danno un nembo che va dalla spagna sino al mio terreno
se continua così mi sa che il mio astrosolar il 20 rimarrà dove staOsservo con: MC 127/1500 su EQ AVX GoTo
Riprendo con: Canon EOS 350D, Philips Vesta CCD
-
18-03-2015, 17:54 #14
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,590
- Taggato in
- 401 Post(s)
Re: Osservare l'eclissi
forse noi 2 saremo fortunati.....www.meteogiornale.it
-
18-03-2015, 19:15 #15
Re: Osservare l'eclissi
forse c'hai ragione, becca solo maurizio!
it_048_cct.pngOsservo con: MC 127/1500 su EQ AVX GoTo
Riprendo con: Canon EOS 350D, Philips Vesta CCD
-
19-03-2015, 17:25 #16
Re: Osservare l'eclissi
Per mia mancanza non ho pensato ad organizzarmi con largo anticipo per quest'evento e nella fretta di questi giorni sono solo riuscito ad equipaggiarmi con un vetro da saldatore che porta l'effige 11 XTW 1 DIN 0196. Presumo che i primi due numeri stiano ad indicare il grado di protezione il cui valore minimo ideale sarebbe 14 per non rischiare seri danni alla vista. Visto l' esiguo prezzo a cui l'ho acquistato potrebbe essere una soluzione conveniente comprarne un altro da sovrappore al primo?
Dobson skywatcher 8"pyrex 200/1200- super ploss 25mm-ploss 10mm-TS Optics HR 5mm
-
19-03-2015, 17:40 #17
Re: Osservare l'eclissi
tra vedere e non vedere io lo comprerei
Osservo con: MC 127/1500 su EQ AVX GoTo
Riprendo con: Canon EOS 350D, Philips Vesta CCD
-
19-03-2015, 20:22 #18
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Castiglione D'Adda (LO)
- Messaggi
- 2,235
- Taggato in
- 168 Post(s)
Re: Osservare l'eclissi
Mi aggiungo anche io a questa discussione, io mi ero preparato avevo in mente di fotografare il fenomeno usando il filtro del telescopio ma quando oggi l'ho tirato fuori era completamente tagliato e ho dovuto buttarlo. L'unica cosa che ho trovato e stato un vetro da saldatore 11 dite che con la reflex può andare? Altrimenti avevo pensato di andare all'osservatorio vicino a me ma non so se possono essermi d'aiuto.
Osservo con Dobson Skywatcher 8"; oculari: ES 24mm 68°, ES 8,8mm 82°, Planetary HR 6mm 60° Fotografo con una Pentax K5 e Sky-Watcher 80ED su EQ5 SynScan
-
19-03-2015, 21:00 #19
-
20-03-2015, 07:54 #20
Re: Osservare l'eclissi
hai ragione... hai ragione...
in ogni caso chiamatelo karma, chiamatelo fato, ma guardate qui:
IMG_20150320_083851.jpgOsservo con: MC 127/1500 su EQ AVX GoTo
Riprendo con: Canon EOS 350D, Philips Vesta CCD
-
Discussioni Simili
-
Osservare Marte
Di DOM98 nel forum Sistema SolareRisposte: 9Ultimo Messaggio: 16-08-2014, 19:57 -
Osservare con il binocolo
Di Alessio87 nel forum BinocoliRisposte: 13Ultimo Messaggio: 11-01-2013, 15:01 -
osservare il cielo
Di garmau nel forum Profondo CieloRisposte: 8Ultimo Messaggio: 17-12-2012, 23:38 -
Osservare il Sole!
Di Valerio Capsoni nel forum SoleRisposte: 7Ultimo Messaggio: 07-09-2012, 18:25 -
Osservare una cometa
Di Raf12 nel forum Sistema SolareRisposte: 2Ultimo Messaggio: 26-07-2012, 18:06
Nebulosa Aquila M16 [APOD...
Oggi, 07:01 in APOD by Astronomia.com