Risultati da 1 a 10 di 42
Discussione: Per ora il migliore...
-
16-03-2015, 19:36 #1
Per ora il migliore...
Posto il mio miglior scatto, effettuato nella serata del 13 marzo con gli amici dell'associazione, presso il nostro nuovo sito osservatorio...
Questa volta ho utilizzato anche WinJupos per derotare l'intero filmato...
Più tardi elencherò anche i dati di acquisizione...
Spero vi piaccia.
-
16-03-2015, 20:13 #2
Re: Per ora il migliore...
Eh, qui la qualità si fa sentire!
OttimoLuciano. Osservo e provo a fotografare con Skywatcher 200 f4 su IOptron cem60HP. Altre ottiche - Travel Dobson 150-f8
-
16-03-2015, 20:28 #3
Re: Per ora il migliore...
Bellissima! ma proprio bella, in tutto. Grazie!
Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
16-03-2015, 20:52 #4
- Data Registrazione
- Dec 2013
- Località
- San Giovanni del dosso MN & Castelnovo Monti RE
- Messaggi
- 666
- Taggato in
- 38 Post(s)
Re: Per ora il migliore...
Bravo!, vedo che hai risolto i problemi con la ASI finalmente.
SETUP: Celestron Nexstar 127/1500 GoTo, oculari 25 e 9mm
-
17-03-2015, 07:42 #5
Re: Per ora il migliore...
BELLISSIMO
gran nel lavoro, bravissimo
se potessi spiegare (passo passo) come fai a derotare il filmato saresti gentilissimo
grazie
ciao
-
17-03-2015, 09:14 #6
- Data Registrazione
- Jan 2015
- Località
- Trezzano sul Naviglio
- Messaggi
- 206
- Taggato in
- 10 Post(s)
Re: Per ora il migliore...
Molto bello!
-
17-03-2015, 09:44 #7
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,007
- Taggato in
- 819 Post(s)
Re: Per ora il migliore...
Colori ben definiti , ottima elaborazione bravo un ottimo lavoro .
Se puoi dirci qualcosa sui dati di ripresa te ne saremo gratiLascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
-
17-03-2015, 09:47 #8
Re: Per ora il migliore...
Allora, intanto elenco i dati di acquisizione di FireCapture:
Camera=ZWO ASI120MC
Filter=IR
Date=130315
Start=212529.165
Mid=212614.171
End=212659.177
Start(UT)=202529.165
Mid(UT)=202614.171
End(UT)=202659.177
Duration=90.012s
LT=UT+1h
Frames captured=2364
File type=SER
Binning=no
Bit depth=16bit
ROI=800x800
ROI(Offset)=0x0
FPS (avg.)=26
Shutter=23.73ms
Gain=18
HighSpeed=on
USBTraffic=80
AutoExposure=off
WBlue=95
SoftwareGain=10 (off)
Brightness=0
Gamma=0
WRed=52
Histogramm(min)=1
Histogramm(max)=587
Histogramm=14%
Noise(avg.deviation)=n/a
Sensor temperature=13,2 ∞C
su un totale di 2364 frames, ne ho tenuti il 60%.
Questa volta invece di usare Registax, ho elaborato il grezzo di AutoStakkert direttamente con Photoshop, applicando una serie di maschere di contrasto (che poi è la stessa cosa che fa RegiStax).
Per quanto riguarda WinJupos, spiegare tutto passo passo diventa un po' lungo, anche perché è la prima volta che lo uso, però allego il link della giuda in italiano che ho usato io ieri.
http://www.carmelozannelli.com/site/...nnelli_ITA.pdf
-
17-03-2015, 11:16 #9
Re: Per ora il migliore...
Mamma mia che dettagli complimenti.questa elaborazione "morbida" e non troppo spinta mi piace assai
molto naturale il risultato
Osservo con: C8 su HEQ5
Fotografo con: SW 80/600 + 70/500 Canon 450D full Spectrum su HEQ5
-
17-03-2015, 11:33 #10
Re: Per ora il migliore...
CLAP CLAP CLAP….
Paolo
Discussioni Simili
-
Osservare Giove, il periodo migliore.
Di Giuseppe Petricca nel forum Sistema SolareRisposte: 13Ultimo Messaggio: 22-03-2015, 21:34 -
il migliore oculare profondo cielo
Di nicola66 nel forum AccessoriRisposte: 9Ultimo Messaggio: 18-01-2014, 23:42 -
La migliore foto astronomica dell'anno
Di Endeavour nel forum Il mondo notturnoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 10-10-2013, 16:35 -
Il mio migliore Clavius
Di Andrea Vanoni nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 10Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 18:49
Le mie prime Pleiadi
Oggi, 14:37 in Deep Sky