Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 43
  1. #31
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: L'acquisto del mio primo strumento

    Il top degli SLT?
    E' non prendere un SLT....

    ps
    occhio al laser.... l'ho visto da casa mia quando l'hai usato....
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  2. #32
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,047
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: L'acquisto del mio primo strumento

    Citazione Originariamente Scritto da GeomAlex Visualizza Messaggio

    Tornando brevemente invece all'oggetto del thread, sto procedendo anche con l'acquisto del Tele ma, prima di strisciare la Visa nell'apposita fessura mi continuano a balenare in mente alcuni dubbi.

    In particolare uno: ho visto che un altro valido prodotto, peraltro molto simile al 127 SLT, potrebbe essere il Nexstar 4 SE, entry level della serie SE ed in vendita a circa soli trenta euro in più dell'altro che, come noto, rappresenta invece il top degli SLT. Ebbene, meglio il modello top della serie inferiore (vedi 127 SLT), od il base di quella superiore (4 SE)??

    L'SE denota una lunghezza focale ed un'apertura (luminosità) inferiori, dall'altro però immagino una componentistica ottica leggermente migliore, seppur sempre di Mak si parla. O forse fanno solo pagare la montatura leggermente più prestante??

    Cosa mi consigliate?
    il 4 SE è un 102mm
    un 102 che costa quasi come un 127 è presto detto..... (quasi)....
    il modello SE seppur su monobraccio ha l'inseguimento equatoriale, mentre il SLT lo ha in altazimutale..... cosa importante, il SE ha il tripod in acciaio mentre il SLT in alluminio, quindi l'SE sarà un pochino più stabile, poi il software... l'SE ha 40000 oggetti in memoria e, augurandoti di vederle almeno 1/20 in vita tua ha lo stesso software che la celestron monta sugli esemplari maggiori (come il mio CPC 11"), mentre l'SLT ne ha 4000.....
    morale della favola:
    l'SE è migliore dell'SLT ma nel tuo caso avresti meno diametro....
    secondo me un 102mm è davvero un pò troppo limitativo come unico telescopio.... può andar bene come rincalzo

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  3. #33
    Meteora L'avatar di GeomAlex
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Terni
    Messaggi
    19
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: L'acquisto del mio primo strumento

    Citazione Originariamente Scritto da Huniseth Visualizza Messaggio
    Il top degli SLT?
    ps
    occhio al laser.... l'ho visto da casa mia quando l'hai usato....


    Chiari e precisi come sempre, in sostanza circa il 70% del costo dell'SE non sta nell'ottica che, voglio ancora sperare, dovrebbe essere l'elemento più importante, bensì nel tripod e nel software.

    Tutto chiaro, continuerò ad optare per il 127 SLT, in attesa di coronare il mio sogno con l'acquisto di un CPC Deluxe 1100 HD!!

    Grazie ancora!

  4. #34
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,047
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: L'acquisto del mio primo strumento

    Citazione Originariamente Scritto da GeomAlex Visualizza Messaggio
    Chiari e precisi come sempre, in sostanza circa il 70% del costo dell'SE non sta nell'ottica che, voglio ancora sperare, dovrebbe essere l'elemento più importante, bensì nel tripod e nel software.
    ti rettifico superficialmente, sono un pò pignolo.... il costo dell'SE è sul diametro e non nell'ottica che è pur sempre xlt starbright

  5. #35
    Meteora L'avatar di GeomAlex
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Terni
    Messaggi
    19
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: L'acquisto del mio primo strumento

    Hehe, si.. hai ragione!! Avevo comunque capio bene, solo mi sono espresso male: per ottica intendevo tutto il "cilindrone", diametro, lenti, specchi e quant'altro

  6. #36
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: L'acquisto del mio primo strumento

    Cosa succede se la monoforcella si guasta?
    (Si fa aggiustare.. ovvio.. ma nel frattempo il telescopio è ancora utilizzabile?)
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  7. #37
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,047
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: L'acquisto del mio primo strumento

    cosa intendi Huni ... ovvio che il problema è solo sulla montatura ... anzi aggiungo che se il telescopio venisse manovrato a mano da spento non sopraggiungo problemi alla motorizzazione ...

  8. #38
    SuperNova L'avatar di marcom73
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma città
    Messaggi
    3,529
    Taggato in
    16 Post(s)

    Re: L'acquisto del mio primo strumento

    ho avuto il 4 SE... e l'ho venduto per acquistare il C8 + cg5 .... i pregi ?
    come detto da altre parti ottimo sulla luna, ok per ammassi ( con limiti ), OUT per profondo cielo. comodissimo il flip mirror, buona l'elettronica e la montatura ( precisione ed inseguimento ) ma BALLA moltissimo.
    ottimo il vano porta batterie che ti permette di non avere fronzoli.
    la base equatoriale è una sciocchezza.. quasi inutilizzabile....
    però, come il MEADE ETX 90, è uno strumento insostituibile quanto a praticità... un telescopio che porti senza problemi ovunque....
    C11 - RC8 - SharpStar 65Q - AZ EQ6 GT
    Astrobin : http://www.astrobin.com/users/marmony73/

  9. #39
    Meteora L'avatar di GeomAlex
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Terni
    Messaggi
    19
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: L'acquisto del mio primo strumento

    Ho comunque capito che sono modelli molto vicini quanto a livello e prestazioni, ma per l'utilizzo che intendo farne io è sicuramente più indicato il 127 SLT.

    A proposito, ordinato stamattina da Salmoiraghi&Viganò, stesso prezzo che sta sul sito di Miotti.it (599,00 euro) con però compreso, in omaggio (dicono), il raccordo fotografico

    Spero che arrivi presto!

  10. #40
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,047
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: L'acquisto del mio primo strumento

    wow... e ce lo dici così?
    complimenti allora... e che arrivi presto...

Discussioni Simili

  1. Aiuto scelta primo strumento
    Di Levin nel forum Primo strumento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 18-09-2017, 18:03
  2. Consiglio per l'acquisto
    Di Shark84 nel forum Binocoli
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14-01-2013, 21:44
  3. Primo contatto
    Di peppe nel forum Esobiologia
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 20-09-2012, 16:24
  4. primo telescopio!!
    Di tpne nel forum Primo strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 09-08-2012, 16:06
  5. primo strumento
    Di marco nel forum Primo strumento
    Risposte: 101
    Ultimo Messaggio: 11-07-2012, 13:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •