Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Sole L'avatar di Matteo F
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Giussano - MB
    Messaggi
    646
    Taggato in
    26 Post(s)

    Macchina virtuale su mac

    Domanda per gli utenti mac.
    Dentro il mio macbook pro ho due dischi, un ssd con OSX e un hdd con win7, mi è capitato 2 volte nell'ultimo anno che windows non si avvii più costringendomi a dover formattare e reinstallare tutto. Stavo pensando quindi di installare una macchina virtuale con win7 in OSX, qualcuno di voi ha provato ad utilizzare software come sharpcap, autostakkert, registax, dss, ecc ecc, sotto macchina virtuale? Avete riportato cali importanti di prestazioni, principalmente per quanto riguarda l'acquisizione video?
    ---> La mia galleria di astrofoto! <--- Strumentazione: ZWO ASI 294MC Pro, TS65Q, Skywatcher NEQ-6

  2. #2
    Nana Bruna L'avatar di cristianf
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Albano Laziale ,Cluj-Napoca Romania
    Messaggi
    169
    Taggato in
    11 Post(s)

    Re: Macchina virtuale su mac

    Sinceramente non credo. Dovresti creare prima due partizioni nel ssd e poi installare win7 . Questa implica formattare anche ssd e installare da capo tutte due.

    Io così ho fatto per mettere win7 e Linux.
    Esprit 80ed, Moravian G2-8300c,G0-0300, Az-Eq6
    https://www.flickr.com/photos/cristianf/

  3. #3
    Sole L'avatar di Matteo F
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Giussano - MB
    Messaggi
    646
    Taggato in
    26 Post(s)

    Re: Macchina virtuale su mac

    No io intendevo se facendo girare windows in una macchina virtuale creata per esempio con parallel desktop ci potevano essere problemi noti con i programmi più utilizzati per la cattura. Ora mi sa che proverò direttamente scaricando la versione di prova e vedendo come si comporta.
    ---> La mia galleria di astrofoto! <--- Strumentazione: ZWO ASI 294MC Pro, TS65Q, Skywatcher NEQ-6

  4. #4
    Gigante L'avatar di carkinzo
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Collesalvetti (LI)
    Messaggi
    1,299
    Taggato in
    65 Post(s)

    Re: Macchina virtuale su mac

    IO da quando ho iniziato con l'Astronomia,
    sono stato costretto a mettere Parallel e
    mi trovo molto bene. Non sono mai stato
    un utente window, pertanto non sono in grado
    di poter quantificare il discorso delle prestazioni.
    Mi adatto così, perché non sono intenzionato a comprare un pc.
    Certo che un sistema virtuale ha sicuramente meno
    prestazioni, ma è di una comodità.....
    Se poi a svolgere alcune operazioni ci mette un
    po' di più, io mente frego, tanto non mi rincorre nessuno.
    Poi in questo modo i due sistemi operativi interagiscono
    tra loro e in questo modo, cerco di usare window
    il meno possibile.
    Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Apo 80/352 - Vixen SXP con Starbook Ten - Canon EOS 60D modificata con filtro Super UV IR Cut.

  5. #5
    Sole L'avatar di Matteo F
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Giussano - MB
    Messaggi
    646
    Taggato in
    26 Post(s)

    Re: Macchina virtuale su mac

    Vale la pena fare un tentativo allora con parallel, per i tempi di elaborazione non mi preoccupo, spero invece che non ne risenta il frame rate in fase di acquisizione! Maledette USB 2.0
    Grazie per il riscontro @carkinzo
    ---> La mia galleria di astrofoto! <--- Strumentazione: ZWO ASI 294MC Pro, TS65Q, Skywatcher NEQ-6

  6. #6
    Gigante L'avatar di carkinzo
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Collesalvetti (LI)
    Messaggi
    1,299
    Taggato in
    65 Post(s)

    Re: Macchina virtuale su mac

    Io lo uso da casa e da casa ci sono delle condizioni
    in cui sarebbe meglio lasciar perdere, vedi il poco
    campo, vedi l'IL fuori controllo ecc, ecc. Quindi di
    solito quando lo faccio, lo faccio giusto per giocare
    un po', oppure per fare qualche test e sinceramente
    non ho mai avuto problemi. Anche se eseguo gli scatti
    con la reflex collegata a maxim, tutto va bene. E'
    ovvio che a scaricare l'immagine ci mette un po,
    ma ripeto non ho mai avuto problemi.
    Quando vado fuori, per ora cerco di fare tutto senza
    computer, ma vedo che alla fine dovrò arrendermi e
    se farò il passo, sicuramente NON comprerò un pc,
    ma sono fortemente interessato ad un AIR. Peccato
    che non sono ancora riuscito a trovare un esperto o
    qualcun'altro in grado di potermi garantire un tot ore
    di autonomia della batteria e a causa di questo ho
    sempre rimandato. Con bootcamp, mi dicono che
    la batteria dura decisamente di meno, ma con questo
    emulatore, non si riesce a capire bene quali possono
    essere i risultati. In uso normale, dichiarano 12 ore
    di autonomia e io a tutti ho chiesto: me ne garantite
    la metà? La risposta è stata: non possiamo farlo
    perché non lo sappiamo!!!
    Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Apo 80/352 - Vixen SXP con Starbook Ten - Canon EOS 60D modificata con filtro Super UV IR Cut.

  7. #7
    Sole L'avatar di Matteo F
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Giussano - MB
    Messaggi
    646
    Taggato in
    26 Post(s)

    Re: Macchina virtuale su mac

    Il mio macbook è del 2009, mai cambiato la batteria è effettivamente scollegato dell'alimentazione in condizioni di uso intensivo l'autonomia è di circa 30/40 minuti, con bootcamp mi dura tipo 5 minuti!
    Io faccio riprese planetarie da casa e anche in giardino ho sempre una fonte d'alimentazione vicino.
    Per ora credo di aver risolto il problema, c'era un conflitto con dei driver che mi bloccava l'avvio. Se dovesse ripresentarsi il problema proverò parallel e poi userò il secondo hdd come storage interno.
    ---> La mia galleria di astrofoto! <--- Strumentazione: ZWO ASI 294MC Pro, TS65Q, Skywatcher NEQ-6

Discussioni Simili

  1. Viaggio virtuale su Giove
    Di corrado973 nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 11-02-2017, 20:13
  2. Prima macchina fotografica
    Di matteomazzo91 nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 01-10-2016, 16:42
  3. macchina fotografica
    Di goa nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 26-02-2015, 17:12
  4. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27-02-2014, 08:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •