Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13

Discussione: Un Super-Dobson....

  1. #11
    Nana Rossa L'avatar di Save
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Località
    Terontola, Italia, Europa, Terra, Sistema Solare, Via Lattea, Gruppo Locale, Superammasso Locale
    Messaggi
    326
    Taggato in
    38 Post(s)

    Re: Un Super-Dobson....

    Non è semplice dare una risposta. Lo sforzo sarà maggiore d'inverno col freddo e minore d'estate col caldo. Dipende anche da quanto decidi di allentare gli anelli.

    Comunque diciamo che l'attrito normalmente presente è nella media: la rotazione non è eccessivamente morbida nè eccessivamente dura. Se proprio si volesse aumentare la scorrevolezza si potrebbe aggiungere un filo di grasso sui binari, ma io preferisco non impiastricciare tutto.

    Non ti so rispondere con certezza relativamente alla montatura equatoriale. Tuttavia posso dire che non si tratta di un sistema da regolare ogni tre per due: l'ideale sarebbe decidere di osservare una certa plaga celeste e regolare il telescopio di conseguenza; al termine passare ad un'altro settore e regolarlo nuovamente. Passare continuamente da un capo all'altro della volta celeste e regolarlo ogni volta secondo me diventa un sacrificio non indifferente.

    La scomoda verità è che i Newton stanno bene sulle altazimutali e qui si torna al discorso Dobson.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  2. #12
    SuperNova L'avatar di Angelo_C
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,864
    Taggato in
    320 Post(s)

    Re: Un Super-Dobson....

    Una soluzione casereccia (ma che NON consiglio se si usano montature goto, pena probabile perdita di precisione dell'allineamento) è quella di comprare altri due anelli (di quelli standard il piu a basso costo possibile tipo gli SW) da fissare sul tubo, a contatto con gli anelli principali (quelli collegati alla barra e poi alla montatura) e devono essere entrambi "interni" o entrambi "esterni" a quest'ultimi in modo che fungano da incastro.

    In breve si posiziona il tubo sugli anelli in posizione bilanciata come si fà di solito, si blocca il tutto poi si posizionano gli anelli "secondari" (e completamente svincolati tra loro) a contatto con gli anelli "principali", quando il tubo necessita di essere ruotato, si smollano il giusto i "principali" si ruota il tubo e si stringono di nuovo, unica accortezza, incollare dei pad di teflon (feltrini o qualcosa di simile) sulle spalle degli anelli "secondari" a contatto cho i "principali" in maniera che scorrano uno sull'altro senza problemi.



    Citazione Originariamente Scritto da Save Visualizza Messaggio
    A proposito Angelo, quella montatura sembra veramente una roccia, che spettacolo, è la colonna dei miei sogni.
    Testa e colonna sono un tutt'uno, la "campana" e i contrappesi (in forma di piastra) sono in ghisa mentre la testa è in alluminio e gli organi di movimento (corone, viti senza fine e rimandi vari) sono in acciaio e ottone, tutto il catafalco escluso il tubo sono 58,5 kg quindi non esattamente trasportabile, io lo tengo nel locale tecnico sul terrazzo condominiale e fa solo i sei metri necessari da dentro a fuori e da fuori a dentro.
    Ultima modifica di Angelo_C; 21-02-2018 alle 22:14

  3. #13
    Gigante L'avatar di Riccardo_1
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    1,077
    Taggato in
    38 Post(s)

    Re: Un Super-Dobson....

    Orion Optics vendeva il set 200/1600 e Teleskop Express l'ha ancora disponibile.

    Con quella lunghezza costruirei sicuramente una struttura truss.
    Orion Optics VX8L + base dobson autocostruita. Oculari: Maxvision 68°: 28mm, 16mm; Plossl 10mm; (T-Japan Orto 7mm); Barlow 2.25/1.3x.

Discussioni Simili

  1. Ieri Super Luna oggi Luna Super
    Di corrado973 nel forum Il mondo notturno
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 05-12-2017, 21:27
  2. La mia Super Moon
    Di Andrea86 nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 15-11-2016, 06:51
  3. Dobson GSO 8" vs Dobson Skywhatcher 200/1200 skyliner
    Di ser nicolas nel forum Primo strumento
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 25-05-2016, 19:57
  4. Verso la super...Luna e forse con un super c...
    Di GALASSIA60 nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 24-06-2013, 12:58
  5. Super Bolide
    Di Lampo nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 16-02-2013, 15:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •