Risultati da 21 a 24 di 24
Discussione: Consigli per gli acquisti.
-
16-04-2020, 16:17 #21
Re: Consigli per gli acquisti.
Tremerà un pò ma si che potrai fare foto corredandolo di un motorino per inseguire l'oggetto ,facendo pose brevi
Io avrei preferito questo ha un focheggiatore fotografico il riduttore di velocità sul focheggiatore da 10/1 molto utile quando si deve fotografare
https://www.astroshop.it/telescopi/s...-eq3-2/p,19165
L'ideale sarebbe questo
https://www.astroshop.it/telescopi/s...n-goto/p,19200 ma non puoi permetterlo
Se puoi aspettare che il batget. aumenta aspetta benedirai i soldi in più spesi
-
-
16-04-2020, 16:33 #22
Re: Consigli per gli acquisti.
Grazie, si qua si sale un po' .
chiedo scusa per le affermazioni o le domande che a voi sembreranno basilari, ma ho davvero poca conoscenza dei fattori che influiscono sulla resa dell'oggetto.
Per il resto non ho problemi a mettermi a fare le cose.
Non vorrei solo spendere soldi per poi non riuscire ad inquadrarmi nell'assemblaggio ecc..Ultima modifica di etruscastro; 16-04-2020 alle 16:45 Motivo: non quotare per intero l'ultimo messaggio!
-
16-04-2020, 16:43 #23
Re: Consigli per gli acquisti.
Per questo stai sicuro che non è nato imparato nessuno, il telescopio di base è abbastanza intuitivo, tutto quello che verrà dietro sarà frutto di esperienza maturata col tempo che è quello che in linea di massima non manca, e poi non serve partire a fotografare la ngc a Canicattì, si parte con la Luna, poi i pianeti, qualche oggetto facile come la nebulosa di Orione e pian piano si impara..
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
16-04-2020, 16:49 #24
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,048
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Consigli per gli acquisti.
@Starman per rispondere non citare il messaggio (che è vietato dal regolamento) ma utilizza il tasto in basso a sinistra -Rispondi alla Discussione-
come ti dissi alcuni messaggi addietro non si possono fare i matrimoni coi fichi secchi, o punti sul mak 127mm e camera planetaria per iniziare (e sforare il budget) o prendi il 150/750 su eq3.2 che non sarà la soluzione ma ti potrebbe permettere di muovere i primi e basilari passi verso l'astrofotografia deep sky.
bada bene che fare foto deep implica un set up molto differente da questi proposti con costi molto differenti!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Consigli per gli acquisti...
Di Tensai75 nel forum Primo strumentoRisposte: 126Ultimo Messaggio: 06-04-2018, 20:02 -
Consigli per gli acquisti.
Di vincent-waiter nel forum Primo strumentoRisposte: 6Ultimo Messaggio: 24-11-2017, 10:19 -
Consigli per gli acquisti
Di ValerioP nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 47Ultimo Messaggio: 12-04-2017, 21:57 -
consigli per acquisti
Di rama nel forum Primo strumentoRisposte: 6Ultimo Messaggio: 12-09-2015, 08:32 -
Consigli per gli acquisti
Di frankrd80 nel forum Primo strumentoRisposte: 16Ultimo Messaggio: 15-06-2015, 16:03
Nebulosa IC1396 [APOD 20-07-2025]
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com