Discussione: camera guida qhy5II e PHD2
-
24-02-2022, 01:33 #11
Re: camera guida qhy5II e PHD2
La prova doveva esser tenendo la camera collegata a PHD2 e vedere se appunto anche PHD2 per lo meno ti da la camera OK.
Comunque credo appunto che sia ok, solo da trovare i parametri guisti e appunto il fuoco che e' fondamentale per poter vedere le stelle di notte su PHD2.
Qui i miei parametri per la camera:
Screenshot_2022-02-24-08-28-58-853_com.oray.sunlogin.jpg
LA foto forse non e' chiara ma tengo un gain a 40 a binning 1.
L'esposizione dipende un po dalla serata, se il seeing e' buono lavoro con due secondi, se invece non e' ok salgo a 2.5 - 3 . Se devo salire di piu' lascio perdere e vado a bere qualcosa...Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
-
24-02-2022, 10:10 #12
Re: camera guida qhy5II e PHD2
ciao Iaco78
ho dovuto in effetti selezionare un'altra camera per poter accedere al menu come il tuo ed arrivare a 40 gain (?)
questa sera , se migliora il tempo , provero cosi.
Comunque ieri sera dopo vari problemi sono riuscito a mettere a fuoco la stella, la guida era un disastro ma almeno sembrava funzionare.
Tutto il blocco da 2" mi ballava adesso ricontrollo, se qualche vite è molle ....mah
-
Discussioni Simili
-
Celestron NexStar SLT 127 e Guida con PHD2
Di DavideGallotti nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 02-02-2021, 09:52 -
Problema guida Phd2
Di atp nel forum Software GeneraleRisposte: 2Ultimo Messaggio: 15-10-2018, 21:23 -
Prove di guida PHD2
Di Matteo F nel forum Deep SkyRisposte: 9Ultimo Messaggio: 25-01-2018, 08:38 -
PHD2 difetti di guida.
Di carkinzo nel forum Software GeneraleRisposte: 4Ultimo Messaggio: 05-05-2016, 08:54 -
Consiglio per guida con PHD2
Di asciughino nel forum Software GeneraleRisposte: 7Ultimo Messaggio: 20-03-2016, 12:19
Kit oculari
Oggi, 10:27 in Accessori