Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 160
  1. #101
    Nana Bianca L'avatar di garmau
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    olbia
    Messaggi
    6,581
    Taggato in
    507 Post(s)

    Re: celestron nexstar 127 slt

    Citazione Originariamente Scritto da etruscastro Visualizza Messaggio
    prenditi 1 o 2 costellazioni, nella stessa porzione di cielo possibilmente, e guardati gli oggetti in esse contenute, se lo mandi prima a EST per vedere M13 e poi a NORD per puntare M81/82 e poi torni a SUD per vedere M104 ti ciucci tutte le batterie......
    metti bene in bolla il treppiedi, mi raccomando, queste cose, anche se sembrano scontate, le prime sere con la foga di osservare si dimenticano....
    Terrò presente, Antonio, terrò presente..
    Maurizio

  2. #102
    Nana Bianca L'avatar di garmau
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    olbia
    Messaggi
    6,581
    Taggato in
    507 Post(s)

    Re: celestron nexstar 127 slt

    Citazione Originariamente Scritto da Huniseth Visualizza Messaggio
    Non puoi mettere un alimentatore?
    Non sapendo quando consumasse non mi sono premunito, certo ora è la prossima spesa da fare .
    Maurizio

  3. #103
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: celestron nexstar 127 slt

    Se non vai in giro dove non c'è corrente, un alimentatore tipo PC con uscite multiple e spinotti adatti è la cosa migliore
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  4. #104
    Nana Bianca L'avatar di garmau
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    olbia
    Messaggi
    6,581
    Taggato in
    507 Post(s)

    Re: celestron nexstar 127 slt

    Citazione Originariamente Scritto da Huniseth Visualizza Messaggio
    Se non vai in giro dove non c'è corrente, un alimentatore tipo PC con uscite multiple e spinotti adatti è la cosa migliore
    Ecco così penso possa andare, come dici tu è la soluzione, almeno finchè non mi allontano dal piazzale del laboratorio.
    Ho visto i prezzi delle power tank, quella da 17 Ah costa la metà del tele, con quella da 7 Ah quanto pensi ci si possa fare in tempo di manovra, ipotizzando un utilizzo medio.
    Maurizio

  5. #105
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,828
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: celestron nexstar 127 slt

    Citazione Originariamente Scritto da garmau Visualizza Messaggio
    Ecco così penso possa andare, come dici tu è la soluzione, almeno finchè non mi allontano dal piazzale del laboratorio.
    Ho visto i prezzi delle power tank, quella da 17 Ah costa la metà del tele, con quella da 7 Ah quanto pensi ci si possa fare in tempo di manovra, ipotizzando un utilizzo medio.
    Maurizio
    Bah, dovesse servirmi, mi faccio aiutare da un amico elettricista. Secondo me, con due batterie al Pb e un circuitino del cavolo, si può andare avanti a lungo....

  6. #106
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: celestron nexstar 127 slt

    Questo è un caso dove chi meno spende meglio spende. Un alimentatore cinese e una prolunga, cinese, risolvono il problema in modo più sicuro degli accrocchi artigianali, i lpower-tank, bisogna anche ricaricarlo, oltre che trasportarlo. E le batterie ricaricabili poco usate sappiamo tutti che fine fanno ... dopo un po .. flop.
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  7. #107
    Nana Bianca L'avatar di garmau
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    olbia
    Messaggi
    6,581
    Taggato in
    507 Post(s)

    Re: celestron nexstar 127 slt

    Bene...la prima serata osservativa con il nuovo strumento è passata.
    Ho passato 3 ore, su gentile concessione della moglie, senza neanche accorgemene.
    Il primo giudizio è positivo, il cercatore Star point è semplicemente fantastico, la resa dello strumento è stata comunque disturbata da inquinamento luminoso parecchio fastidioso anche se non erano presenti dei lampioni c'erano parecchi fari alogeni per l'illuminazione dei cortili dei laboratori.
    Per prima cosa mi sono buttato su saturno in manuale (ossia senza impostare lo sky allign), e c'ho fatto l'amore per più di un ora, L'immagine era per me fantastica.
    Dopodichè ho iniziato a smanettare con il software, al terzo tentativo sono riuscito a fare l'allineamento, probabilmente di un'altra località, visto che all'impostazione dell'oggetto lo strumento si posizionava restando sotto di esso parecchio, penso di aver comunque capito l'errore e questo è sufficiente per rendere positiva la serata.
    Dovete sapere che per me è tutto nuovo e devo imparare dagli errori che commetto, visto che non ho nessuno, a parte voi che siete lontani, che mi possa spiegare o far vedere il funzionamento delle cose.
    A breve altre considerazioni.
    Maurizio

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  8. #108
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,048
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: celestron nexstar 127 slt

    sono contentissimo per te Maurizio.... è normale la prima volta commettere degli errori, vedrai che sera dopo sera userai lo strumento con sempre maggiore precisione.
    p.s. oltre Saturno cosa hai osservato?

  9. #109
    Nana Bianca L'avatar di garmau
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    olbia
    Messaggi
    6,581
    Taggato in
    507 Post(s)

    Re: celestron nexstar 127 slt

    Citazione Originariamente Scritto da etruscastro Visualizza Messaggio
    sono contentissimo per te Maurizio.... è normale la prima volta commettere degli errori, vedrai che sera dopo sera userai lo strumento con sempre maggiore precisione.
    p.s. oltre Saturno cosa hai osservato?
    Diciamo che la sessione è stata dedicata principalmente allo studio del software e del sistema di allineamento, oltre saturno e del suo satellite più luminoso (titano) di cui mi sono nutrito durante tutta la sera, ho osservato anche Marte di cui a 166x mi è parso di aver intravisto qualche sinus, anche se potrebbe essere la "voglia" di vedere che può avermi tratto in inganno.
    Uno sguardo veloce a Mizar e Antares, da sempre la mia passione con il suo colore
    Maurizio

  10. #110
    Nana Bianca L'avatar di garmau
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    olbia
    Messaggi
    6,581
    Taggato in
    507 Post(s)

    Re: celestron nexstar 127 slt

    Gironzolando sui vari siti ho visto un cofanetto della celestron a circa 70 € che conteneva la seguente accessoristica:
    • Oculare Kellner da 15 mm
    • Oculare Plossl da 6 mm
    • Lente di barlow 2X
    • Filtro planetario blu n. 80A
    • Filtro planetario rosso n. 25
    • Filtro lunare
    • Panno in microfibra con logo

    Pensate che possa essere utile da abbinare al 127 di mia proprietà?
    Grazie, Maurizio

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •