Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 66
  1. #41
    Utente rimosso
    Guest L'avatar di Tukulka

    Re: Oculari, diagonali e Barlow per Celestron c8

    Citazione Originariamente Scritto da contedracula Visualizza Messaggio
    Quando cercherai di osservare un campo esteso con 24mm e meno di 50°...me lo dirai se osserverai poi attraverso un 24mm da 82° l'effetto sarà e rimpiangerai di non aver speso € 100 al cambio!


    Ciao
    Stavo seguendo la discussione e se posso dire la mia, per quanto riguarda il campo sono in linea con il conte! Secondo me è meglio comprare poco ma buono! come dire lo zoom baader è buono, versatile ed economico,ma in quanto a campo....

  2. #42
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,048
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Oculari, diagonali e Barlow per Celestron c8

    Citazione Originariamente Scritto da Brisk Visualizza Messaggio
    Hanno la filettatura per attaccare l'adattatore fotografico?
    no!
    ma ciò che ti ha detto Huniseth è vero!

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  3. #43
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Oculari, diagonali e Barlow per Celestron c8

    Citazione Originariamente Scritto da Brisk Visualizza Messaggio
    Grazie per le dritte! Ora do un occhiata anche a questi!
    Per caso i planetary ED sono questi?
    http://shop.tecnosky.it/articoli/tked.jpg
    Comunque la domanda fondamentale rimane... Gli oculari da te citati hanno il bordo filettato per, un domani, attaccarci l'adattatore fotografico?
    Allora: gli oculari si, son quelli, che trovi come Planetary ED sia marcati Tecnosky che Baader che TS anche con un altro marchio, mi pare.

    Sia l'9 che il 12 sarebbero godibilissimi e ben "scalati" - circa 254 e 169X rispettivamente.

    Dal momento che questa diagonale che ti hanno consigliato
    http://www.teleskop-express.de/shop/...gklemmung.html

    mi sembra "il prodotto da battere" e costa una cifra MOLTO ragionevole, e dal momento che gli STESSI oculari ED da 8 e 12 mm li ha marcati TS ma a 74 euro, tu te li compri lo stesso da Teleskop Service contestando [educatamente e cordialmente] che Tecnosky li vende a meno, e sul totale come MINIMO te li mettono 70 pure loro, se non che tu non ottenga direttamente un 10% sul forfettario del totale; che di norma NON negano a nessuno.
    Ti arriva un pacco solo, e bòn. Ci aggiungi il TS WA da 20 mm che è più che buono, 145+74+74+44 = 339, più 3% differenza IVA con la Germania = 349,17 + s.s.
    Tu gli offri 310 euro + s.s. (sconto poco sopra il 10%) e vedrai che accettano.

    Poi da Tecnosky invece compri questo 32 mm da 70° che sospetto abbia lo stesso schema del Baader Planetarium da 31/36 mm:
    http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...swahd2&Score=1

    e che non solo è OTTIMO (ho il 17 della stessa serie ed è 'nu' babà) ma ha ANCHE il filetto con, toh guarda, lo stesso passo filettato dei Baader Planetarium Hyperion 31/36 mm; e che un domani con un anello da 43x0,75 a 42x0,75 (hai capito bene, una filettatura differente di solo 1 mm per costringerti a comprare un raccordo da loro... ) accetta poi i T2 e ci metti la macchina fotografica in proiezione dell'oculare per un largo campo ben illuminato.
    Altri 95 euro + s.s., e sei SOTTO i 450 euro di spesa totale per tutto.

    Il 5 mm che hai te lo rivendi: 400 X per un SC 8" nel 97% dei casi son troppi, troppi.
    E' alquanto raro che negli OSSERVATORI in visuale si superino i 350 X... con ben altri strumenti, però...

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  4. #44
    SuperNova L'avatar di marcom73
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma città
    Messaggi
    3,529
    Taggato in
    16 Post(s)

    Re: Oculari, diagonali e Barlow per Celestron c8

    si puoi fare anche in proiezione ma l'alto numero di elementi che compongono il treno ottico di certo andranno ad abbassare l'ipotetico 100% di qualità che il tuo setup potrebbe offrire. in secondo luogo il C8 ha già 2000mm .... allungare ulteriormente la focale, a che pro? tanto l'HI RES planetario ( Giove & Co. ) non si fanno con la DSLR...
    comunque anche io ho un oculare ED e lo trovo buonino: l'ho preso su EBAY e lo trovi marchiato STARGUIDER ( ma è sempre quello ) e costa meno rispetto ai circuiti " normali "....
    C11 - RC8 - SharpStar 65Q - AZ EQ6 GT
    Astrobin : http://www.astrobin.com/users/marmony73/

  5. #45
    Nana Bruna L'avatar di Brisk
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Bologna/Siracusa
    Messaggi
    132
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Oculari, diagonali e Barlow per Celestron c8

    Citazione Originariamente Scritto da Valerio Ricciardi Visualizza Messaggio
    Allora: gli oculari si, son quelli, che trovi come Planetary ED sia marcati Tecnosky che Baader che TS anche con un altro marchio, mi pare.

    Sia l'9 che il 12 sarebbero godibilissimi e ben "scalati" - circa 254 e 169X rispettivamente.
    Grassie mille dello sbatti di andare a cercare tutti gli articoli e fare tutti i calcoli sulle spese!!!!
    Effettivamente con questa soluzione spenderei 150€ in meno del budget prefissato e avrei anche 2 oculari in più
    Senza di voi non saprei quanti soldi avrei sperperato comprando accessori che col Celestron non avrei mai sfruttato al 100%!

    Il 5mm lo tengo perchè nell'osservazione lunare è una figata, oltre che vedere tutto esageratamente grande ! Riesco a mettere a fuoco quasi al 99% e si vede tutto chiaro e nitido!

    Visto che spenderei ben al di sotto della cifra da me prefissata, potrei anticipare una spesata di giugno e comprare un filtro lunare per attenuare la luminosità, che in estate con il 25mm, con la luna piena, mi dava parecchio fastidio, e per aumentare il contrasto.
    Ho visto che ce ne sono di vari tipi, colori ecc ecc, voi cosa consigliate?
    Telescopio: Celestron C8 - Montatura: N-EQ6 PRO

  6. #46
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Oculari, diagonali e Barlow per Celestron c8

    Diciamo che a questo punto, dovendo comprarlo, mi verrebbe da dirti "comprati un filtro che sulla Luna diminuisca in modo riposante l'esagerata luminosità, ma che su altri soggetti sia utile perché taglia frequenze specifiche e non solo luce".

    Di primo acchito mi verrebbe da dirti: il Baader Planetarium UHC-S del diametro "giusto" (ossia quello degli oculari coi quali guarderesti la Luna di più... escluso dunque il 32 mm che prendendo oltre due volte il diametro del disco lunare, direi essere inadatto allo scopo, ma perfetto su ammassi estesi e gruppi di galassie - ammettendo vi sia un cielo che te le possa mostrare senza affogarle nella luminosità di fondo).
    Nelle ipotesi che abbiam fatto, il risultato sarebbe "da 31,75".

    Se vai sul sito Baader vedi quali caratteristiche ha; sul biancore della Luna aumenta il contrasto introducendo una dominante visibile ciano-verdastra ma - sorprendentemente - non sgradevole affatto. Io lo trovo MOLTO efficace - al netto di miracoli impossibili - per contenere l'inquinamento luminoso cittadino.

    A livello visivo, direi che l'assorbimento di luce percepito è maggiore di un ND2X e minore di un ND4X
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  7. #47
    Nana Bruna L'avatar di Brisk
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Bologna/Siracusa
    Messaggi
    132
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Oculari, diagonali e Barlow per Celestron c8

    Bhe, se prenderò gli oculari che mi hai consigliato tu, sia l'8mm, sia il 12, sia il 20 sono tutti da 1.25". Volendo anche il 5mm ha l'adattatore da 1.25", ma con quello vedo molto più scuro e non ho problemi!
    Solo il 32mm è 2" ma come hai detto prendere un filtro per il 32mm è sprecato sulla luna!
    Metti anche che questa estate ho osservato praticamente tutto, ammassi, galassie, nebulose, pianeti, con il 25mm, che è da 1.25", avendo molte soddisfazioni, quindi penso che quello che userò di più sarà il 20mm

    Quello che dici tu è questo?
    http://www.teleskop-express.de/shop/...---Visual.html

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Telescopio: Celestron C8 - Montatura: N-EQ6 PRO

  8. #48
    SuperGigante L'avatar di contedracula
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Napoli - New York
    Messaggi
    2,112
    Taggato in
    145 Post(s)

    Re: Oculari, diagonali e Barlow per Celestron c8

    Se vuoi un vero filtro UHC conserva i soldi e prendi poi un Lumicon che E' il filtro UHC.

    Ho quel Filtro Baader ed è chiuso in cassetto da sempre, l'ho trovato praticamente identico al Celestron UHC/LPR che ne costa la metà ed è sempre prodotto da Baader ma non so se in Italia è distribuito, non vuol dire però che è da buttare ma non aspettarti miracoli.

    Io ti consiglio comunque di passare prima per un UHC a banda larga col Baader ci stai escluderei l'OIII per ovvi motivi di diametro, 8" sono troppo pochi per saggiarne il beneficio anzi avresti l'effetto contrario.

    Se puoi prendere i Lumicon non pensarci una volta, è il filtro definitivo.

    Ciao

  9. #49
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Oculari, diagonali e Barlow per Celestron c8

    Citazione Originariamente Scritto da Brisk Visualizza Messaggio
    Be' ho osservato praticamente tutto, ammassi, galassie, nebulose, pianeti, con il 25mm, che è da 1.25", avendo molte soddisfazioni, quindi penso che quello che userò di più sarà il 20mm

    Quello che dici tu è questo?
    http://www.teleskop-express.de/shop/...---Visual.html
    Esatto, e ne ho un'opinione migliore di quella che riporta il nostro amico ematovoro.
    Essendo un poco meno specializzato, è di uso più frequente. Il tuo è un 8" con una discreta ostruzione.
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

  10. #50
    Nana Bruna L'avatar di Brisk
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Bologna/Siracusa
    Messaggi
    132
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Oculari, diagonali e Barlow per Celestron c8

    Bhe per quanto riguarda la questione "filtro" cerco un filtro che prevalentemente mi abbassi l'eccessiva luminosità della luna quando è piena, se poi fa anche altro, meglio!
    Ma non voglio spendere più di 100€! Ancora sono un novellino, non mi renderei conto della differenza tra un filtro da 70€ e uno da 200€!
    Un domani forse si, ma per il momento escludo di comprare filtri costosi! Al momento preferisco investire altro!
    Grassie lo stesso per al dritta!
    Telescopio: Celestron C8 - Montatura: N-EQ6 PRO

Discussioni Simili

  1. Saturno con Barlow 5x
    Di marcom73 nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 31-05-2013, 09:10
  2. Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 09-01-2013, 12:38
  3. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 07-07-2012, 08:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •