Discussione: Caratteristiche binocolo?
Visualizzazione Elencata
-
05-06-2015, 15:56 #11
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Caratteristiche binocolo?
Io ho usato una delle piastre a sgancio rapido in dotazione fissata alla barra Vixen e a 250x con un Plössl si giostra ancora bene (sorprendentemente) con movimenti fluidi e precisi, senza scatti (e senza vento). Non ho alzato la colonna, sarebbe troppo alto per la diagonale e non ci arrivo ma per un binocolo dritto e per il mio metro e ottanta va bene.
Per me è l'ideale per le osservazioni pubbliche, dove si saltella qua e là per mostrare soliti oggetti ben noti con ingrandimenti bassi e medi e una montatura motorizzata sarebbe un po' macchinosa da stazionare e manovrare in mezzo ai curiosi.
È accreditato per lavorare con pesi fino a 7,5Kg ma col Mak 127, cercatore RACI, diagonale e mezzo chilo di oculare si arriva a poco più di 4,5Kg se non qualcosa meno: più che sufficiente. Non penso abbia grosse difficoltà a gestire i 5Kg di un binocolone da 100mm, tantopiù se si sostituisce la testa fluida con un supporto specifico a forcella.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
caratteristiche e differenza tra schemi ottici degli oculari
Di Francesco. nel forum Primo strumentoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 17-10-2014, 14:15 -
M42 al binocolo
Di StarRider nel forum Profondo CieloRisposte: 14Ultimo Messaggio: 02-04-2013, 15:03 -
M42 Binocolo
Di MARCELBERG nel forum SketchesRisposte: 33Ultimo Messaggio: 24-03-2013, 12:47 -
Binocolo si o binocolo no?
Di Silvia27 nel forum Primo strumentoRisposte: 31Ultimo Messaggio: 20-01-2013, 01:30 -
Binocolo 15 X 70
Di MAX'72 nel forum BinocoliRisposte: 2Ultimo Messaggio: 16-09-2012, 15:54
La cometa 3I/ATLAS - 7°...
Oggi, 17:20 in Articoli