Risultati da 1 a 10 di 77

Visualizzazione Elencata

  1. #24
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Caratteristiche binocolo?

    E io insisto: niente Barlow, oculari Tecnosky Planetary ED 5mm e 3,2mm. Nessuna influenza atmosferica nefasta, ma proprio neanche l'ombra, a oltre 1,100 metri di quota e in posizioni vicine allo Zenit. Immagine luminosa? Non proprio. Fruibile? Sì. Fintantoché si riesce a fuocheggiare, mi sta più che bene. Luminosità dell'immagine accettabile nel caso della Luna e di Saturno ma troppo bassi e immersi nell'alone di diffrazione sopra i centri abitati.

    Qui a Viareggio c'è un artigiano che realizza staffe per binocoli che sono (a quanto si dice) veramente notevoli. Si chiama Gaddo Fiorini e credo che venda attraverso Astrosell.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

Discussioni Simili

  1. caratteristiche e differenza tra schemi ottici degli oculari
    Di Francesco. nel forum Primo strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17-10-2014, 14:15
  2. M42 al binocolo
    Di StarRider nel forum Profondo Cielo
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 02-04-2013, 15:03
  3. M42 Binocolo
    Di MARCELBERG nel forum Sketches
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 24-03-2013, 12:47
  4. Binocolo si o binocolo no?
    Di Silvia27 nel forum Primo strumento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 20-01-2013, 01:30
  5. Binocolo 15 X 70
    Di MAX'72 nel forum Binocoli
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16-09-2012, 15:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •