Risultati da 1 a 5 di 5

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Sole L'avatar di jkj
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Roma Nord
    Messaggi
    713
    Taggato in
    13 Post(s)

    [15-09-2012] Io, Lui e il telescopio

    Tornato dalle ferie e tolte le ragnatele dallo strumento mi ritrovo nel terrazzo di casa con l'intento di divertirmi qualche ora. E' più di u mese che non posiziono un occhio in prossimità di un oculare; Un bel po' di tempo!
    Nel terrazzo siamo i tre, io il telescopio e l'inamovibile compagno di osservazioni, fratello Inquinamento luminoso, sorella Luna stanotte non sarà dei "nostri". Mia "sorella" è di poca compagnia e quando voglio riesco a evitarla, invece mio "fratello" mi vuole un bene dell'anima, ogni volta che porto fuori il telescopio lui à lì, accanto a me senza fare il minimo rumore fino a quando non smonto il tutto. Sembra incredibile come un tipo così taciturno possa così tanto rompere i c... Ehm..scusate stavo per risultare volgare.
    Valutando le posizioni delle costellazioni della regina e del guerriero nella zona a me favorevole, decido di dedicarmi a qualche oggetto in esse. Il notebook è accanto a me come tutta la chincaglieria ottica.

    Sito: Roma (periferia NNE).
    Strumento: Omni xlt 127.

    Qualche doppia in Cassiopea.
    α Cas
    Inizio dalla più semplice, la si vede a occhio nudo. Già a 52x si risolve, a 156x si percepisce la colorazione gialla della primaria,azzurrina quella della componente B.
    σ Cas
    L’osservazione risulta difficoltosa, la turbolenza atmosferica si fa sentire, a 156x non si risolve e alzo gli ingrandimenti con un oculare da 5.5 che rilascia 227x. Non è nemmeno troppo sbilanciata ma la separazione è stretta. Gialla sbiadita la primaria, bianca/azzurra(?) la secondaria.
    η Cas
    Con solo 52x la visione è molto bella, gialla la componente A, rossa/arancio la B.
    ι Cas
    Con 156x si percepisce doppia, con 227x si risolve in tripla. L’immagine all’oculare non è perfetta come dovrebbe.
    Struve 163
    Bella anche a bassi ingrandimenti, Arancione la A, bianca/azzurra la B.
    ψ Cas
    Tosta. Gialla scura la primaria e appena percettibile la secondaria di colorazione che non definisco.
    A dire il vero sembra un fantasma a momenti sembra di vederla a volte no.

    Continua.........
    Osservo con un c8 e un doppietto 102/1100. My name is Roberto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •