Risultati da 1 a 10 di 51

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,849
    Taggato in
    951 Post(s)

    Sternenberg 3/4 Luglio 2016

    Per il novilunio di Luglio 2016, dopo un autentico fallimento al Passo della Novena del 1 Luglio, sono riuscito durante la Notte del 3/4 a trovare una ottima finestra di sereno e di cielo buio a Sternenberg.

    Meteoblue e MeteoSwiss stavolta ci hanno azzeccato, e dopo un folto banco di nubi che ha coperto il cielo a partire dalle 19:00,( come previsto) per magia verso le 21:00 si é iniziato ad aprire restando sereno per tutto il resto della notte.
    Questa volta mi sono recato non nel parcheggio,ma un paio di Km piu avanti, dove si estende un bel pratone ,privo di abitazioni e quindi di luci.

    Sono arrivato circa alle 20:15, come di solito mi prendo tutto il tempo necessario per preparare l'attrezzatura , e prima delle osservazioni riesco cosi a godermi il paesaggio e l'atmosfera di relax con una buona tazza di Latte-caffé-miele con abbondante zucchero, un super integratore energetico, che mi accompagnarà anche durante le pause osservative.

    La serata dal punto di vista delle osservazioni si é rivelata un autentico successo,non mi sono addentrato nella ricerca di oggetti impossibili ,ma di quei oggetti scontati che pero riescono a regalare emozioni uniche se sopratutto osservate con un diametro importante, e cosi da mettere anche una croce su questi oggetti che ora sono stati osservati davvero in tutte le salse(diametri),il prossimo anno non avro piu scuse....

    Davvero Ottime le letture SQM, partite con uno scarso 17,60 alle 22:30 ( sempre allo Zenith) con il buio che non vuol arrivare mai, iniziate a sfrizzare circa alle 23:15 sopra i 21,00 per arrivare ad un fisso 21,33 a partire dalla 1:00 quando finalmente viene disattivata l'illuminazione stradale.
    Notevole la visione della via Lattea,incisa allo Zenith e leggibile anche a basse declinazioni,soprattutto davvero importante la regione centrale nella parti del Sagittario.

    Il seeing non é stato tra i migliori tra 5/10 ad inizio serata con lieve miglioramento durante il corso della notte.Temprerature dai 16 ° ai 9 ° di fine serata, con umidita non persistente...( solo a fine serata i fogli degli appunti erano leggermente mollicci)

    Le costellazioni prese di mira sono state:Cigno,Lyra,Volpetta ,Freccia, Scudo, Ophiuco e il Sagittario cui ci ho perso un infinita di tempo osservando ogetti sia al binocolo -cercatore e telescopio, e anche ad occhio nudo.
    Strumentatione usata: Dobson 18", cercatore 15x 80, binocolo 10x50 ,
    Oculari: 31mm da 82°, 17,3 - 10 - 8 mm da 72° e 5 mm da 82°
    Continua.....
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

Discussioni Simili

  1. Il cielo nel mese di Luglio 2016
    Di Stefano Simoni nel forum Articoli
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 01-07-2016, 15:51
  2. Comete del Mese di Luglio 2016
    Di etruscastro nel forum Sistema Solare
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-06-2016, 15:17
  3. Sternenberg 6 Maggio 2016, un quarto di Vergine.
    Di Salvatore nel forum Report osservativi
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 09:17
  4. Sternenberg 29 Aprile 2016... un Giove da ricordare
    Di Salvatore nel forum Report osservativi
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 09-05-2016, 05:54
  5. Sternenberg 10-11 Luglio 2015
    Di Salvatore nel forum Report osservativi
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 14-07-2015, 09:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •