Risultati da 1 a 10 di 195

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: consiglio oculari per mak 127

    Citazione Originariamente Scritto da parcifes Visualizza Messaggio
    Se non vedi bene a 214 x dubito che la serata ti permetta di veder bene anche a 192x...
    In una serata semplicemente ideale un 60 F900 non ti farà vedere decorosamente bene né a 192X né a 214X, stante che l'ingrandimento massimo godibile dipende anche dall'ottica che hai davanti. Diametro, ostruzione eventuale, configurazione, qualità dei vetri e della lucidatura etc.

    Anni di utilizzo del Mak 127 mi han portato a suggerire al prossimo, se capita, come limite massimo ragionevole l'ingrandimento ottenibile con l'8ED con QUEL Mak di QUEL costruttore. Al di sopra, si separavano solo meglio alcune doppie molto strette, a prezzo di un minor contrasto; ed il dettaglio planetario peggiorava solo, benché fosse più grande.

    Non basta. Più si aumenta il diametro del telescopio, più a parità di ottica (intesa come qualità di lavorazione) cresce sorprendentemente meno di quanto ci si aspetterebbe l'ingrandimento massimo godibile, e ciò a parità di seeing. Non è che se con un Newton da 20 cm si può osservare agevolmente per dire a 250X, in condizioni adatte, con un 40 cm ci si può spingere a 500X con un'immagine parimenti soddisfacente. Non è vero.

    Col 40, magari scopri che le cose vanno bene sino a 350X, poi inizia a spapparsi tutto.

    Ci son rifrattori che permettono senza troppa difficoltà tre ingrandimenti per mm di apertura di obiettivo. Ciò vale specie per i lungo fuoco, anche se non ED Apo. Un Newton di solito viaggia bene fra 1,5 e 2X scarsi per mm di apertura, un Mak appena di più, anche 2,2 se molto ben riuscito. Un SC permette qualcosa di meno. Io col Mak 130/2000 e l'8 mm ED ho osservato un Giove in opposizione molto "alta" quasi allo zenit indimenticabile, le due bande principali che iniziavano a risolversi in vortici, 250X. Ma era Giove, grande, in un'umidissima notte sotto Ferragosto con aria ferma asfissiante, e stava a momenti vicino allo zenit.

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

Discussioni Simili

  1. Consiglio oculari
    Di MarcoAstronomia nel forum Accessori
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 16-07-2015, 20:43
  2. Consiglio su oculari per newton 127/1000
    Di robertod nel forum Accessori
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28-02-2015, 08:22
  3. Consiglio oculari..
    Di ElyTrick nel forum Accessori
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-09-2014, 21:43
  4. Consiglio oculari
    Di Oreste nel forum Accessori
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 04-09-2013, 01:21
  5. consiglio oculari
    Di cristy74 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 31-08-2013, 02:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •