Risultati da 1 a 10 di 51

Visualizzazione Elencata

  1. #21
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,849
    Taggato in
    951 Post(s)

    Re: Sternenberg 3/4 Luglio 2016

    Grazie @Ogu per il tuo feedback.

    Come già detto la 6572 alla primissima impressione mi è apparsa bilobata, ma sferica, una specie di M27 molto più piccola ... il seeing non mi ha reso grazia. Dovrò a questo punto ritornarci.
    Comunque la ricordo come una bella visione!

    Su M8 con il 18" ci ritornerò il prossimo anno e cercherò di trarne il massimo profitto.Bella l' espressione che sembra molto fluida gli si addice proprio.Alla prossima mi dedicherò a vari schizzi di Messer 8;20;17 e 16.

    Su M24 ho girovagato solo a circa 80x .. comunque l' ammasso era perfettamente visibile e risolto incastonato in una congerie di stelline... l' effetto visivo era quello di un ammasso stellare ricchissimo e tutto risolto , con una Condenazione centrale ( che è appunto il 6603).Anche se in realtà il 6603 è decentrato verso ovest.

    M16 è già molto meglio attraverso un 18" che un 5"... la "delusione" è arrivata dal fatto che mi sarei aspettato molto di più. , rispetto ale varie Omega, Laguna e Trifida cHe erano decisamente fotogeniche.. chissà magari i cieli cristallini del Novena o anche del Sempione possono fare la differenza.

    No il filtro OIII è quello baader, molto stretto e selettivo... forse mi sono espresso male su M17 non è che abbassasse il contrasto, è solo che la tagliava decisamente troppo riducendone ampiamente le dimensioni... molto meglio il UHC che la faceva letteralmente esplodere in tutta la sua grazia.Comunque anche senza filtri era un Gran bel vedere.

    Sono ancora in rodaggio.. come detto Abell 41 e 42 sono da rifare, mi piacerebbe osservare insieme a te , Graziano e anche Marco.

    Riguardo M1-71 non ne ho proprio idea.Purtroppo non ho altri appunti al riguardo.Dopo aver osservato M71 mi sono precipitato su questo oggetto che era nelle immediate vicinanze.Purtroppo a prendere appunti mi viene ancora non bene.Osservo, cambio oculari, poi devo andare sul tavolino e trascrivere, nel frattempo la metà delle impressioni sono scomparse via... come dicevo tempo fa, l' ausilio di un registratore vocale mi sembra più appropriato. Anche se fin ora non mi sono messo alla ricerca di un modello specifico e adatto alle circostanze.

    Palomar 11 se lo hai visto con il tuo 12" non deve essere difficile per me.Da che cielo lo hai osservato?
    Con un SQM da 21,20 circa , rapportato a magnitude visuale io stavo circa su 6,2 in zona osservativa, direi non proprio male per un 18" che stando alla teoria non ha problemi a individuare stelle tra la 15 e 16 magnitude... o sbaglio?

    Grazie ancora e a presto
    Ultima modifica di Salvatore; 24-07-2016 alle 21:13
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

Discussioni Simili

  1. Il cielo nel mese di Luglio 2016
    Di Stefano Simoni nel forum Articoli
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 01-07-2016, 15:51
  2. Comete del Mese di Luglio 2016
    Di etruscastro nel forum Sistema Solare
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-06-2016, 15:17
  3. Sternenberg 6 Maggio 2016, un quarto di Vergine.
    Di Salvatore nel forum Report osservativi
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 09:17
  4. Sternenberg 29 Aprile 2016... un Giove da ricordare
    Di Salvatore nel forum Report osservativi
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 09-05-2016, 05:54
  5. Sternenberg 10-11 Luglio 2015
    Di Salvatore nel forum Report osservativi
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 14-07-2015, 09:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •