Discussione: Nebulosa di Orione
Visualizzazione Elencata
-
05-01-2013, 13:55 #8
Re: Nebulosa di Orione
Ciao Huni, a me non sembra niente male ! Inquadratura corretta, guida efficace... ( stelle appena appena ovali sulla dx ), in effetti un pò rumorosa. Quoto pienamente gli altri ... Ma come mai solo 5 pose e a quanti ISO ? Non andare oltre gli 800 perchè aumenti enormemente il rumore. Non specifichi con quale programma acquisisci. Capisco che è molto freddo, ma se riprendi con EOS UTILITY non fai altro che impostare sulla posa BULB in automatico, fai almeno 25/30 scatti o più, fai almeno 11/13 dark e altrettanti flats. Tanto nel frattempo rientri al calduccio... Poi come ben dice Rubens sarebbe ridicolo darti consigli...vai che l'inverno passa presto !! CIELI SERENI.
SW N EQ6 Pro - Celestron C 8 - SW 150/750 DSO - SW 70/500 -Canon EOS 450 D Baader - Orion Starshoot - http://astromauro.jimdo.com/ http://www.astrobin.com/users/GALASSIA60/
Discussioni Simili
-
[ 29.12.2012 ] Tre doppie al “volo” in Orione.
Di jkj nel forum Stelle DoppieRisposte: 5Ultimo Messaggio: 28-01-2013, 19:55 -
M42 Prima Orione con Canon 350D
Di Huniseth nel forum Deep SkyRisposte: 8Ultimo Messaggio: 08-11-2012, 19:17 -
Binocolo wega 15x70 vs minos 7-15x35 su Orione
Di Huniseth nel forum BinocoliRisposte: 7Ultimo Messaggio: 02-11-2012, 23:43 -
Nebulosa Trifida
Di Huniseth nel forum Deep SkyRisposte: 2Ultimo Messaggio: 24-07-2012, 19:01 -
Immagini di Orione - M42
Di Huniseth nel forum Deep SkyRisposte: 14Ultimo Messaggio: 05-07-2012, 02:52
La cometa 3I/ATLAS - 7°...
Ieri, 17:20 in Articoli