Discussione: "Quando" percepiamo l'universo?
Visualizzazione Elencata
-
16-11-2016, 18:00 #26
Re: "Quando" percepiamo l'universo?
Non so bene se ciò che dici vuole essere un richiamo verso qualcuno in particolare (o più di qualcuno), magari essere più espliciti (ma senza polemiche) aiuterebbe a capire meglio. Tieni conto che quella discussione si è sviluppata principalmente perchè tu cercavi di capire le trasformate di Lorentz, e man mano che comprendevi un tassello in più poi tu stesso lo rispiegavi usando termini più semplici e grafici da te realizzati, pur facendo degli errori che poi abbiamo cercato di correggere, anche con diverso tempo dedicatoti da parte mia...non avevi mica scritto un trattato di RS eh
.
Ti ho anche io fatto i complimenti per i disegni e l'impegno che hai messo, ma se non ti ho dato una reputazione (parlo almeno per me) è semplicemente perchè non eri tu che stavi informando me in quel contesto e perchè non ho reputato che tutto ciò che dicessi fosse corretto (infatti man mano chiarivamo i vari punti perchè tu stesso stavi imparando).
Magari qualcun'altro avrebbe potuto dare reputazione sia a te che a me, tanto per dire. Tuttavia non ricordo di aver ottenuto reputazioni in quel contesto, eppure se controlli i post che ho fatto al fine di chiarire, correggere, e spiegare, sono stati davvero numerosi in quella discussione. Nessuna lamentela da parte mia.
Discussioni Simili
-
Una nuova teoria: niente Big Bang, l’Universo si è "scongelato"...
Di Red Hanuman nel forum CosmologiaRisposte: 13Ultimo Messaggio: 04-03-2014, 17:40 -
Quando le stelle fanno la "ola"
Di Red Hanuman nel forum Meccanica CelesteRisposte: 11Ultimo Messaggio: 03-11-2013, 20:53 -
ALMA raggiunge le 50 antenne operative... citato come "telescopio", senza "radio -"
Di Valerio Ricciardi nel forum AstrofisicaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 27-08-2013, 19:36 -
WISE ci sta mostrando un "nuovo" Universo
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 3Ultimo Messaggio: 12-09-2012, 17:39
Kit oculari
Oggi, 10:27 in Accessori