Discussione: Skyglow, OIII E UHC
Visualizzazione Elencata
-
07-07-2017, 17:35 #11
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Skyglow, OIII E UHC
Il filtro Skyglow è un filtro interferenziale a larga banda che produce qualche effetto benefico in caso d'inquinamento luminoso leggero; bisogna verificarne l'efficacia a livello locale. Di conseguenza, va acquistato e provato.
Avevo inserito due links che parlano diffusamente dei filtri per l'osservazione dei DSO, ma sono in inglese e quindi bisogna usare Google Translate, se non si conosce questa lingua.Ultima modifica di Angeloma; 08-07-2017 alle 01:57
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
Discussioni Simili
-
Skyglow orion
Di MarcoAstronomia nel forum AccessoriRisposte: 13Ultimo Messaggio: 06-07-2017, 09:19 -
Quali oggetti posso fare con OIII uhc e sky glow?
Di spaziale 3000 nel forum AccessoriRisposte: 0Ultimo Messaggio: 25-08-2015, 17:38 -
Filtro OIII
Di PHIL53 nel forum AccessoriRisposte: 3Ultimo Messaggio: 02-10-2014, 22:11 -
Filtri Uhc-s e OIII... ... OIII che indecisione
Di Simone22 nel forum AccessoriRisposte: 28Ultimo Messaggio: 15-08-2014, 19:39 -
Parere su filtri skyglow
Di amorospo nel forum AccessoriRisposte: 3Ultimo Messaggio: 10-07-2013, 00:00
Kit oculari
Oggi, 10:27 in Accessori