Risultati da 1 a 10 di 20
Discussione: A.A.A. dritte, consigli ed affini cercansi
Visualizzazione Elencata
-
24-04-2018, 14:58 #1
A.A.A. dritte, consigli ed affini cercansi
Ciao ragazzi, uomini, donne e fanciulli.
Settimana scorsa ho effettuato la prima comparsata sul forum presentandomi come un "brand New" ed ora sono a chiedere lumi nel complicato universo di telescopi, montature, lenti, oculari, lunghezze focali e... vabbè c'è tanto da sapere.
Arrivo al sunto. Non ho molte conoscenze attualmente, ma riesco ad orientarmi abbastanza agevolmente sia di giorno che di notte grazie alle stelle. Individuare il Carro, la Stella Polare, Andromeda, Venere e Sirio non è un problema. Appena posso punto gli occhi al cielo ed osservo.
Una volta l'anno passo almeno due settimane sull'isola d'Elba, in una località non molto frequentata e non troppo disturbata dall'illuminazione pubblica e lo spettacolo è sensazionale. Abito a Verona in città, a 30 minuti dal monte Baldo o comunque non troppo distante da luoghi bui in cui poter osservare la volta celeste. Capita di osservare la luna e qualche stella dal terrazzino di casa, nei giorni successivi ai temporali il cielo è quasi nero, terso, mentre dopo qualche giorno di afa il cielo è tendente al rosso e la visuale ne risente abbondantemente. Questo per dire che le osservazioni avverrebbero essenzialmente in casa e in zone più adatte, quindi sono aperto agli spostamenti.
15 giorni fa sono stato in un negozio di ottica, ho riferito al proprietario della mia intenzione di assecondare una passione inascoltata da troppi anni, di avvicinare le mie piccole bimbe alla bellezza del cosmo, abituarle a guardare il nostro universo con cognizione di causa. Subito il negoziante si è irrigidito pensando fossi il classico perdi tempo; un curioso, che appena uscito dal negozio, sarebbe corso online ad acquistare il prodotto... almeno la sensazione è stata questa. Ad ogni modo, comprese le necessità ed espresso la cifra di investimento mi presenta un telescopio da 500 euro, con cui mi spiega posso iniziare. Non mi convince e passiamo al Nexstar C6 che viene dato in bundle con un oculare da 26 mm se non ricordo male. Ho compreso il fattore moltiplicativo di ingrandimento, ma avrei voluto posare l'occhio per comprendere cosa significhi... Ma niente non era possibile. Allora chiedo a voi che siete passati dai consueti dubbi di chi entra per la prima volta in contatto con la volta con il telescopio.
Non sono convinto del sistema totalmente elettronico, che rende necessaria l'alimentazione per poter funzionare, che non si possa puntare anche a mano ma solo tramite software... Il fatto che come telescopio sia, mi pare di aver capito, un "all in one" non aggiornabile mi irrigidisce, ma magari sono solo paranoie che mi sto facendo per nulla... vi chiedo aiuto nel capire. Il prezzo non è affatto male e la mia intenzione è di poter vedere la luna nei dettagli, vedere gli anelli di saturno, i colori di Giove... esistono fotografie che mostrino la visuale con l'oculare da 26mm?
Che altri oculari consigliate?
Perdonate se mi sono dilungato e grazie a chi desidererà rispondermi
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Dobson: Consigli, ho bisogno di consigli
Di Vincenzo Manto nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 35Ultimo Messaggio: 01-09-2018, 13:28 -
Idee cercansi
Di cherubino nel forum AutocostruzioneRisposte: 13Ultimo Messaggio: 22-10-2015, 16:29 -
Consigli per un regalo
Di laspaty nel forum Mi presentoRisposte: 12Ultimo Messaggio: 14-09-2014, 14:33 -
Alcune dritte per iniziare
Di Stargazer 72 nel forum Primo strumentoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 29-08-2013, 18:33
Nebulosa IC1396 [APOD 20-07-2025]
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com