Risultati da 1 a 10 di 17

Visualizzazione Elencata

  1. #12
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,849
    Taggato in
    951 Post(s)

    Re: Ha senso un telescopio piccolo per farsi le ossa?

    Mi unisco anche io al coro e anzi dico che il mio primo Dobson é stato uno da 45 cm

    Mi sono innamorato di questa tipologia di strumento dopo aver visto alcune volte amici che in un attimo erano pronti ad osservare, e lo facevano anche in modo silenzioso.
    Se si é consapevoli a cosa si va in contro ( si é già visto un Dobson di persona, si ci ha osservato, puntato ecc) perché no?

    Riguardo allo strumento più piccolo, prima o poi vien voglia di avere qualcosa più pocket. Sono anche io del pensiero che le cose andrebbero fatte per step. Ma si può far sempre un passo indietro e nel caso poi si apprezza ancor di più lo strumento di diametro maggiore quando ci sarà occasione.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

Discussioni Simili

  1. Deepsky per farsi le ossa: con cosa iniziare?
    Di blackstrat nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20-08-2018, 16:11
  2. primo piccolo telescopio..consigli
    Di Federico_ms nel forum Primo strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 15-09-2016, 18:01
  3. Quale CCD per farsi le ossa?'
    Di spongyy nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-05-2016, 13:05
  4. osservazioni con piccolo telescopio
    Di Checco Lauro nel forum Profondo Cielo
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-09-2014, 12:00
  5. Copernico con un piccolo telescopio
    Di Huniseth nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14-01-2014, 22:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •