Discussione: Galassie.. scegliere lo strumento per andare oltre
Visualizzazione Elencata
-
12-09-2021, 14:11 #13
Re: Galassie.. scegliere lo strumento per andare oltre
Faccio anche io un'ultima considerazione poi la smetto perche' hai gia' dimostrato piu' volte in questa discussione di non avere le basi di quello di cui stai parlando. Capisco che cerchi risposte ma neanche leggere quello che ti scriviamo e' oltretutto mancanza di rispetto... Comunque...
Se tu fai un paragone tra un 80 ED e un 130 Newton ( oltretutto se parliamo di skywatcher, mi sembra che solo dai 150 mm in su gli specchi siano lavorati per astrofotografia) chiaro che tutti suggeriscono il piccolo ED. Perche:
Il Newton e' ostruito in piu' la riflessione fa perdere segnale, la differenza tra i due diametri e' cosi' contenuta alla fine che a livello di risultato, il gioco non vale la candela ( al netto di tutte le grane che da la gestione di un Newton)
Se tu facessi una proposta tra un 80 ED e un newton 200-300 mm ecco che i sostenitori del Newton si impennano in maniera esponenziale.
Se tu poi fai un paragone tra l'80 ED e un Newton fotografico di Takahashi da 130 mm (mi sembra che il piu' piccolo sia 130 ma ci vorrebbe conferma) ecco che il piccoletto ci finirebbe immancabilmente sopra a lavorare come telescopio guida (anche qui se mettiamo il prezzo d parte)
Qui abbiamo gli esempi, le foto che fa Mauri con il suo Newton o quelle che faceva Lorena qualche anno fa le sotterrano le foto fatte con i rifrattori piccolini non c'e' confronto...
Questo e' Albertus.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di iaco78; 12-09-2021 alle 14:32
Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
Discussioni Simili
-
NGC 7331 con BRC250: difficile andare oltre
Di Danilo Pivato nel forum Deep SkyRisposte: 4Ultimo Messaggio: 01-03-2016, 23:17 -
Galassie scoperte oltre la via Lattea
Di Winnygrey nel forum CosmologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 11-02-2016, 12:51 -
Galassie scoperte oltre i limiti del telescopio Hubble!
Di Enrico Corsaro nel forum NewsRisposte: 4Ultimo Messaggio: 28-09-2015, 15:45 -
Catalogate oltre 300.000 galassie vicine
Di Endeavour nel forum CosmologiaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 08:49
La cometa 3I/ATLAS - 7°...
Oggi, 17:20 in Articoli