Risultati da 1 a 10 di 62
Discussione: Bisogna Accontentarsi!
Visualizzazione Elencata
-
25-02-2023, 11:00 #15
Re: Bisogna Accontentarsi!
Penso di parlare per esperienza e infinite prove pratiche : in astronomia il migliore è il 7x50, questo permette di trovare gli oggetti deboli che interessano - una volta trovati si passa al maggior dettaglio/diametro e quindi il Tento 20x60 è ottimo, ovviamente meglio ancora i 20x80 - Tetè a tete il Tento e il 20x80 prevale il più grosso - ovvio direte... Il 10x50 va bene ma come ho già detto è un tutto fare ma non l'ideale. Se proprio vogliamo dire, il migliore è un 15x70, il wega HD è ottimo e luminoso più del vintage da 80 però quei 5x mancanti si notano.
Per i detrattori dei campi larghi preciso che la cometa la trovavo prima con il Saratoga 8x40 da 162m/1000m 9,1° - Cosa altrettanto importante far diventare la pupilla nostra la più grande possibile, quindi qualche minuto al buio totale e niente lampioni.
6,5x siamo proprio al limite basso, e comunque un simile binocolo che costasse mille mille euro sarebbe sempre più scarso di un 7x50 da 50 euro. Naturalmente non è bello ciò che è bello ma ciò che piace.....
Ho ben provato con l'ottimo 8x25 BD Kowa, ma in astronomia è
10x trema già, un dei motivi del prematuro ritorno del monarch5 10x42 al suo scaffale in Amazon è che ho capito che dovevo prendere l'8x.Ultima modifica di Huniseth; 25-02-2023 alle 11:12
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
Discussioni Simili
-
Non bisogna mai arrendersi
Di corrado973 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 10Ultimo Messaggio: 29-04-2017, 20:56 -
M1 bisogna accontentarsi
Di Andrea86 nel forum Deep SkyRisposte: 16Ultimo Messaggio: 14-02-2016, 19:52 -
URANO? non bisogna esagerare
Di cherubino nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 18Ultimo Messaggio: 03-11-2015, 22:24 -
Ho bisogna del vostro aiuto
Di baty67 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 19Ultimo Messaggio: 15-09-2015, 21:56
Nebulosa IC1396 [APOD 20-07-2025]
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com